Softing integra i dati CNC nelle applicazioni edge industriali

Pubblicato il 29 marzo 2021
edgeConnector softing

Softing amplia la gamma di prodotti dataFeed edgeConnector basati sulla tecnologia Docker. Il nuovo container edgeConnector 840D consente un semplice accesso ai dati dai controlli numerici Sinumerik 840D ed è disponibile su dispositivi edge o ambienti virtuali tramite OPC UA e Mqtt. Consente di ottenere un’integrazione flessibile dei client OPC UA locali e dei broker Mqtt in un ambiente cloud e in applicazioni IoT industriali.

Dopo dataFeed edgeConnector Siemens per il collegamento dei controller Simatic S7, Softing presenta dataFeed edgeConnector 840D. Questo modulo software è la prima applicazione container che permette di accedere ai controlli numerici Sinumerik 840D Solution Line e Power Line. Esso consente la lettura di tutti i parametri di processo e dei dati di azionamento senza dover effettuare modifiche nella configurazione della macchina utensile.

dataFeed edgeConnector 840D consente di integrare perfettamente fino a cinque controller CNC in ambienti cloud come Azure IoT Edge o AWS IoT Greengrass. Può essere utilizzato, ad esempio, per controllare la qualità e le tolleranze della produzione, registrare i dati della macchina e integrarli in sistemi di gestione di livello superiore o visualizzare parametri di processo e altri indicatori prestazionali. La configurazione può essere eseguita localmente tramite un browser Internet o in remoto tramite l’interfaccia Rest.

Utilizzando il sistema opzionale per la gestione dei dispositivi, è possibile effettuare una distribuzione centralizzata di tutti i dispositivi perimetrali connessi ai relativi container, ad esempio quando occorre installare aggiornamenti o patch di sicurezza.

“Stiamo assistendo a una crescente domanda di soluzioni software che si possano gestire ed eseguire in modo efficiente sui comuni sistemi hardware. La nostra risposta è un’espansione sistematica della serie di prodotti dataFeed con container Docker, per integrare i dati di produzione in soluzioni IoT industriali innovative e flessibili. In questo modo, aiutiamo utenti e integratori di sistemi a colmare il divario tra le tecnologie OT e IT”, afferma Sebastian Schenk, Product Manager di Softing Industrial.

Prevediamo di ampliare ulteriormente la gamma di prodotti dataFeed edgeConnector e supportare inoltre, ad esempio, la connessione tramite Modbus TCP o Ethernet/IP. Sono inoltre in fase di progettazione container per l’aggregazione dei dati, il preprocessing e la modellazione dello spazio degli indirizzi. Verranno anche espanse le opzioni per la configurazione dal cloud.



Contenuti correlati

  • Il ‘filo’ che unisce il campo al cloud

    Gli sviluppi futuri e le potenzialità di IO-Link sono state al centro dell’IO-Link Day 2023, occasione per fare il punto sui trend che guideranno lo standard ‘di fatto’ della comunicazione a basso livello di campo Leggi l’articolo

  • Quando IO-Link incontra l’edge

    Integrazione sensor to cloud efficace ed efficiente anche per macchine esistenti Leggi l’articolo

  • Abilitare l’industria sostenibile e 4.0

    Digitalizzazione, Internet of Things e interconnessione delle macchine sono le tecnologie che meglio realizzano l’industria sostenibile e 4.0: fra le soluzioni in linea con questo figura lo standard IO-Link Leggi l’articolo

  • Tornano i Black Days di Weerg: dal 20 al 25 novembre materiali in promozione e sconti speciali

    Torna anche quest’anno la campagna promozionale Black Days di Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D. Nella settimana del Black Friday, dal 20 al 25 novembre, i clienti avranno...

  • Osservatorio Big data Data strategy
    Data strategy, 1 grande impresa su 5 ha raggiunto la maturità

    Il 2023 è stato l’anno della Generative AI nell’analisi dei dati e dell’applicabilità del Data Governance Act. La spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati cresce del +18%...

  • Fabio Pascali Cloudera dati
    Raccogliere dati e dare loro valore: verso la data insight a valore aggiunto

    Di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera Le continue pressioni esterne, il cambiamento dei modelli commerciali e l’incertezza della supply chain fanno sì che il settore della produzione cerchi di aumentare costantemente l’efficienza dei processi. In...

  • Commvault Cloud, la prima vera piattaforma cloud resiliente per l’azienda ibrida

    Commvault, noto fornitore di soluzioni per la resilienza informatica e la protezione dei dati per aziende cloud ibride, presenta Commvault Cloud, powered by Metallic AI, una piattaforma unica nel suo genere che offre ai dipartimenti IT e...

  • Il nuovo sito della Divisione CNC di Mitsubishi Electric

    La versione italiana del nuovo sito internet della Divisione Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric si presenta con una homepage dalla grafica moderna e d’impatto, pensata per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione completa, rapida e intuitiva. Il...

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • Strumentazione innovativa e smart sensing

    L’innovazione nella strumentazione si diffonde sulle note del software, mettendo a disposizione strumenti aggiornabili, versatili e pronti a sfruttare i Big Data e ad inserirsi nelle reti digitali. I sensori che raccolgono tutti i dati disponibili non...

Scopri le novità scelte per te x