Smart Manufacturing, partnership tra Altra Motion e Mtek

Altra Motion, operativa nella progettazione e nella produzione di soluzioni per il motion control e la trasmissione di potenza, ha formato una partnership strategica con Mtek, specialista in software e intelligenza in fabbrica. Dopo l’acquisizione da parte di Altra delle principali società di motion control Kollmorgen, Thomson e Portescap, l’alleanza con Mtek favorisce il costante impegno di Altra mirato a continuare lo sviluppo dello spettro tecnologico dell’azienda, offrendo ancora più soluzioni avanzate ai propri clienti.
La visione di Mattias Andersson, CEO di Mtek, mira ad accelerare e semplificare il percorso verso la produzione intelligente, consentendo alle aziende di acquisire e utilizzare con efficienza i dati provenienti da macchinari e dispositivi sempre più connessi nei reparti di produzione. I macchinari e i processi degli ecosistemi di produzione generano enormi quantità di dati. Attualmente, queste informazioni vengono troppo spesso memorizzate e analizzate in applicazioni disconnesse. Fino ad ora non erano stati identificati metodi intuitivi per utilizzarle correlando con precisione cause ed effetti e identificare così al loro interno le informazioni utili per migliorare prestazioni, tracciabilità e controllo. MBrain, la principale soluzione software di Mtek, è in grado di connettersi a qualsiasi macchinario o dispositivo della fabbrica per raccogliere e correlare i dati macchina con i parametri di produzione e le misure di qualità, sfruttando avanzati strumenti di analisi drag-and-drop di facile utilizzo come l’SPC in tempo reale e l’intelligenza artificiale.
Come affermato produttore di sistemi e componenti per il motion control e la trasmissione di potenza, Altra conosce bene la tendenza verso l’aumento della digitalizzazione in tutti i reparti di produzione. Molti dei suoi brand più importanti offrono prodotti che possono essere progettati per operare all’interno dell’ambiente ‘Smart Factory’, nonché soluzioni hardware e software per varie applicazioni di automazione in fabbrica.
David Ebling, presidente di due società operative di Altra, commenta: “Siamo impegnati a mettere a disposizione dei nostri clienti i vantaggi della fabbrica digitale e di Industry 4.0, sia in termini di servizi e soluzioni che offriamo, sia in termini di tecnologie che adottiamo nei nostri impianti di produzione. La nostra partnership con Mtek contribuirà ad accelerare questa iniziativa”.
David continua: “Ad esempio, la divisione AGV Systems di Kollmorgen fornisce ai produttori e agli utenti di carrelli elevatori e veicoli a guida automatica (AGV) sofisticati sistemi software che consentono la conversione dei veicoli tradizionali in soluzioni autonome senza conducente. Grazie a questa partnership, intendiamo continuare a offrire un alto livello di innovazione e di servizi al settore AGV, collaborando al contempo con Mtek per valutare le opportunità di espandere la nostra offerta tecnologica a una gamma ancora più ampia di clienti Altra in tutto il mondo”.
Le soluzioni Mtek sono state adottate da sempre più produttori in tutto il mondo, il che ha portato l’azienda a cercare investimenti mirati a sostenere la crescita e l’espansione in nuovi mercati. La posizione di Altra come proprietario di minoranza nell’azienda sarà vantaggiosa per entrambe le parti: Altra disporrà di un percorso interno per lo sviluppo di soluzioni software avanzate mirate al motion control e all’IoT per Industry 4.0, mentre Mtek otterrà informazioni approfondite su come un produttore leader affronta le attuali sfide per la produzione.
Contenuti correlati
-
Digital Supply Chain: risolvere la crisi (anche) con la digitalizzazione
Di Riccardo Rossi, Consulting Manager di HiSolution La pandemia ha sferrato un duro colpo all’economia globale e il conflitto in Ucraina ha peggiorato la situazione generando in più momenti gravi interruzioni della Supply e della Digital Supply...
-
Lopigom sceglie l’Intelligenza Artificiale di Vedrai per crescere del 56% entro il 2023
Per le aziende manifatturiere italiane adottare soluzioni di Intelligenza Artificiale è un’opportunità per orientarsi con lungimiranza nel mercato, prendere decisioni in materia di investimenti e acquisire vantaggi competitivi nei momenti cruciali del proprio sviluppo. A dimostrarlo è...
-
Siemens collabora con GlobalFoundries per la verifica avanzata dei progetti di fotonica del silicio
La soluzione Calibre nmPlatform di Siemens Digital Industries Software consente ora ai progettisti di operare anche sulla nuova piattaforma avanzata di fotonica del silicio recentemente presentata da GlobalFoundries (GF). GF Fotonix, la piattaforma monolitica di nuova generazione...
-
La manifattura italiana torna a incontrarsi alla 20ᵃ edizione di MECSPE
Tutto pronto per la 20ᵃ edizione di MECSPE, la fiera più importante in Italia dedicata alla manifattura organizzata da Senaf, in programma dal 9 all’11 giugno a BolognaFiere. Anche quest’anno grande partecipazione di imprese: ad oggi sono...
-
A SPS Italia 2022 riflettori puntati sulla Total Solution Yaskawa
In occasione di SPS Italia 2022 (Parma, 24-26 maggio), Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad 5 stand E26 con uno stand studiato appositamente per ospitare rappresentanze dell’intero mondo Yaskawa: non solo le divisioni Robotics e Drives, Motion...
-
Gefran a SPS presenta la digitalizzazione pervasiva e sostenibile
Gefran partecipa alla decima edizione di SPS Italia, appuntamento dedicato alle tecnologie al servizio della trasformazione digitale, che torna in presenza dal 24 al 26 maggio (Padiglione 3, Stand F007). I visitatori saranno accolti in uno stand...
-
Dalla control room alla servitizzazione il futuro degli OEM secondo Schneider Electric
Tecnologie IIoT e piattaforme cloud, unite a software e servizi dedicati, consentono oggi agli OEM di innovare l’offerta verso i loro clienti arricchendola di funzionalità innovative abilitate dal digitale che consentono loro di ottenere ancora maggiore efficienza...
-
Intelligenza Artificiale a noleggio
Consentire alle piccole e medie imprese di accedere alle soluzioni di Intelligenza Artificiale anche tramite lo strumento del noleggio operativo: nasce con questo obiettivo la partnership tra Vedrai, società specializzata nello sviluppo di soluzioni basate su AI...
-
TeamViewer porta l’intelligenza artificiale nelle fabbriche
AiStudio di TeamViewer, fornitore di soluzioni per la connettività remota e la digitalizzazione dell’ambiente di lavoro, è un componente aggiuntivo completamente integrato di Intelligenza Artificiale (AI) per la piattaforma di Realtà Aumentata (AR) Frontline. AiStudio consiste in un...
-
Sotto il cofano dell’intelligenza artificiale
La moderna intelligenza artificiale è caratterizzata da un’ampia varietà di approcci, stili e metodi di programmazione Leggi l’articolo