Roxtec EzEntry il sistema di sigillatura leggero per ingresso cavi

Roxtec EzEntry è un sistema di sigillatura per ingresso cavi in armadi e quadri. Il telaio in materiale composito è realizzato per l’installazione su un solo lato, adatto a dime di foratura standard.
Disponibile in sei diverse dimensioni può ospitare da 4 a 32 cavi offrendo un grado di protezione IP66/67.
Guarda il video per la sua installazione smart
Le sue caratteristiche:
- A tenuta stagna
- Tenuta alla polvere
- Resistente alla corrosione
- Salvaspazio
- Consente la sigillatura di cavi precablati
- Disponibile in kit completi
Scopri qui l’intera gamma di prodotti Roxtec.
Contenuti correlati
-
Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security
Si è tenuta a Bologna la giornata di lavori intitolata “Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?” organizzata da Lapp Italia e dedicata alla sicurezza. “Nata nl 1959 come azienda famigliare, Lapp conta oggi più di...
-
Binder lancia connettori per cavi M12 con codifica “K” e “L”
L’uso di vari componenti nei quadri di controllo per il mercato nordamericano richiede che i componenti siano sottoposti a specifiche prove e conseguano determinate certificazioni. Nel caso di dispositivi di potenza, i componenti devono essere a norma...
-
Nuovi passacavi di icotek KEL-SCDP-TR
Con la piastra passacavi per foratura metrica KEL-SCDP-TR di icotek è possibile posare e sigillare singoli cavi senza connettori fino a un grado di protezione IP65 e secondo DIN EN 60529. La nuova variante KEL-SCDP-TR 63|5+1 consente...
-
OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani
La spinta verso l’interoperabilità e la connettività estesa tra macchine ha portato al rafforzamento di nuovi standard di comunicazione. Tecnologie convergenti come OPC UA e TSN, unite alla diffusione iniziale delle reti 5G, determinano una nuova frontiera...
-
Connettori per cavi serie 770 NCC realizzati con processo di overmolding di Binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali binder presenta i connettori per cavi, realizzati con processo di overmolding, serie 770 NCC (Not Connected Closed). Quando sono accoppiati, i connettori soddisfano i requisiti relativi al grado di protezione IP67 e...
-
Un cablaggio semplificato
Lapp ha ascoltato le esigenze di Acmi e insieme sono riuscite a realizzare soluzioni ad hoc per sistemi robotici Leggi l’articolo
-
Cablaggio senza attrezzi coi connettori M12 di Phoenix Contact
Spazi ristretti e lunghezze personalizzate dei cavi sono sempre più comuni nel cablaggio di macchinari ed impianti. Che si tratti di trasmissione di segnali, dati o potenza, la connessione dei conduttori è semplice e sicura con i...
-
Tempi di assemblaggio ridotti dell’80% con la catena portacavi plug-in di igus
Il sistema per catene portacavi plug-in readychain speed permette di collegare sistemi preassemblati in pochi istanti, senza l’ausilio di attrezzi. Con questo tipo di soluzione, è possibile ridurre i tempi tecnici solitamente legati all’assemblaggio (con relativi fermi...
-
Passaggio cavi IP65 angolato 90 gradi da icotek
Con KEL-FG-ER, la collaudata serie di prodotti KEL-FG di icotek è stata ampliata per raggiungere la classe di protezione IP65. La custodia flangiata apribile consente il passaggio di cavi con e senza connettori con un angolo di...
-
Patatine sempre fragranti
L’olandese Asbreuk Service B.V. ha dotato un fornitore di servizi logistici di un sistema di carico e scarico per camion completamente automatizzato e modulare, con il controllo decentralizzato a temperature di -25 °C fornito dai robusti moduli...