SIS 2021: evento di riferimento per l’ispezione delle superfici e i sistemi di garanzia della qualità

L’agenda preliminare è fissata, gli espositori hanno confermato la loro partecipazione e le porte del Surface Inspection Summit (SIS) 2021 di Aachen, Germania, sono pronte ad aprirsi dal 9 al 10 novembre. I visitatori possono aspettarsi un’agenda completa che copre i nuovi sviluppi nella ricerca industriale e istituzionale, spaziando tra industria 4.0, intelligenza artificiale e automazione.
Gli esperti approfondiranno anche i casi di studio specifici dei prodotti e condivideranno le loro conoscenze ed esperienze. Per tutta la durata della mostra, i produttori di sistemi OIS e componenti OIS presenteranno nuove scoperte e prodotti.
Dove le grandi menti si incontrano
Esperti leader da tutta Europa presenteranno le loro intuizioni innovative in questo evento esclusivo del settore. Per due giorni consecutivi, grandi nomi del settore dell’ispezione delle superfici, dell’acciaio – e per la prima volta al SIS – dell’industria dell’alluminio si riuniranno e condivideranno le loro scoperte. Tema centrale di diverse sessioni sarà il punto di vista dell’utente e su come può beneficiare delle ultime soluzioni di ispezione delle superfici presenti sul mercato.
Per coloro che già usano o intendono usare l’ispezione automatizzata delle superfici e la tecnologia di garanzia della qualità, SIS è una fonte compatta di conoscenza e un’opportunità di networking inestimabile. Lo stesso vale per coloro che lavorano nell’industria dell’acciaio e dei metalli non ferrosi interessati all’ispezione delle superfici.
Fornitori leader e operatori del settore
È risaputo che gli eventi in presenza offrono un valore aggiunto grazie agli incontri personali che avvengono durante la manifestazione. Le seguenti aziende metteranno in mostra le loro innovazioni e intuizioni al piano espositivo del SIS 2021: Ametek Surface Vision, IMS Messsysteme, ISRA Parsytec, Clecim, Deepgray, Dr. Schenk Industriemesstechnik, QuinLogic e Nextsense.
In passato, le interazioni e le discussioni tra fornitori e utenti presenti allo spazio espositivo sono sempre state una parte inestimabile dell’esperienza SIS. Naturalmente, quest’anno tutte le interazioni saranno possibili solo entro i confini del nostro concetto di igiene attentamente studiato.
Contenuti correlati
-
Termometri IR a spot modello FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, costantemente impegnata nel fornire prodotti innovativi e della massima qualità, annuncia due nuovi termometri IR a spot: FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2. Costruiti sulla solida base dei modelli TG54 e...
-
Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità
Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI). Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo...
-
GME Recycling e Bosch Rexroth progettano un trituratore per il riciclo dell’alluminio
GME Recycling e Bosch Rexroth: dall’unione di intenti tra due aziende nasce “Ventiduedenti”, un rivoluzionario trituratore che riscrive la storia del riciclaggio dell’alluminio.30 GME, acronimo di Gianni Mori Engineering, è un’azienda che ha il suo quartier generale...
-
Assemblaggio e ispezione
Ribe Anlagentechnik sviluppa sistemi di assemblaggio innovativi, inclusi sistemi di controllo per i paraurti, e la visione artificiale di Sick l’ha aiutata in alcuni passaggi Leggi l’articolo
-
SIS 2023: evento di riferimento per i sistemi di ispezione delle superfici e di controllo della qualità
La necessità che ha portato alla nascita del Surface Inspection Summit nel 2002 è stata quella di riunire produttori e utenti di sistemi di ispezione delle superfici per acciaio e metalli non ferrosi. Era necessario creare una...
-
L’acciaio e la twin transition
Regesta Tech, neonata società del gruppo Regesta, supporta le aziende del mondo dell’acciaio, e non solo, nella digitalizzazione dei processi, in un’ottica di sostenibilità Leggi l’articolo
-
Cognex presenta il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull’IA
Cognex Corporation ha recentemente presentato il sistema di visione In-Sight 3800. Progettato per le linee di produzione ad alta velocità, In-Sight 3800 offre un ampio set di strumenti di visione, potenti funzionalità di imaging e un software flessibile...
-
ABS inaugura lo store dell’acciaio al dettaglio
ABS Service, il centro servizi di ABS Acciaierie Bertoli Safau, presenta lo “store” monomarca per la vendita al dettaglio dell’acciaio. Inaugurato a Brandico, in provincia di Brescia, il punto vendita è stato pensato appositamente per soddisfare le...
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
I robot automatizzano la produzione di kebab
Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. La forza lavoro di 160 persone nello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom,...