Sicurezza macchine packaging: formazione sulle norme EN 415

UCIMA, in collaborazione con SBS (Scuola Beni Strumentali), organizza il 28 Aprile, 6 e 13 Maggio 2015 presso la sede di Villa Marchetti (via Fossa Buracchione, 84 – Baggiovara, MO) un corso di approfondimento normativo della durata di tre giornate relativo alle norme e regole di sicurezza valutate specificamente per le macchine impiegate per il confezionamento e il packaging (serie di norme europee EN 415). Le regole di sicurezza generali applicabili a tutte le macchine per il packaging sono infatti profondamente cambiate dopo l’entrata in vigore nel 2014 di EN 415-10. Inoltre sulle principali norme della serie EN 415 è in corso un aggiornamento normativo che andrà a modificare sensibilmente le regole specifiche per la conformità CE.
A illustrare le novità è stato chiamato l’Ing. Paolo Capelli, che partecipa ai lavori di stesura delle norme tecniche della serie EN 415 e che accompagnerà la trattazione con interpretazioni autentiche ai testi normativi, anche al fine di rendere il più possibile certa e consapevole l’applicazione concreta del quadro normativo delle macchine per imballaggio. Il corso rappresenta un’importante opportunità formativa non soltanto per i progettisti delle macchine, ma anche per i Responsabili e addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione di aziende alimentari, beverage, farmaceutiche, cosmetiche, ecc. che utilizzano macchine e packaging, che potranno usufruire fino a 18 crediti formativi per RSPP e ASPP.
Contenuti correlati
-
Sensori a misura di packaging
Miniaturizzazione, ampiezza di gamma, supporto tecnico, puntualità delle forniture: queste alcune delle ragioni che hanno spinto Cama Group, le cui macchine per il packaging trovano applicazione in tutto il mondo, a puntare su wenglor e sui suoi sensori...
-
“ABB Sustainable Talent Program”: percorso formativo ABB per le giovani donne in ambito STEM
ABB Italia annuncia «ABB Sustainable Talent Program», il programma di formazione giunto alla quarta edizione nato con lo scopo di guidare giovani donne appassionate di STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ma anche Chimica, Biotecnologie, Statistica, Biologia e Fisica)...
-
EVENTO: Produzione Modulare con zenon MTP Suite
Copa-Data Italia sta organizzando una giornata formativa nella quale Merck Group e MG2 mostreranno le loro esperienze reali in tema di Produzione Modulare e Standard MTP (Module Type Package). Come si svolge la giornata Spiegheremo il significato di...
-
Schmersal presenta il corso mce.expert targato tec.nicum
Schmersal, primaria azienda a livello mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, ha recentemente presentato il nuovo corso targato tec.nicum “Machinery CE Expert” (mce.expert) il 3-4 e 10-11 ottobre 2023 che permette di ottenere la...
-
Kneuss Güggeli aumenta del 60% la velocità di order-picking grazie a Rockwell Automation
Lo specialista svizzero nella lavorazione di carni avicole Kneuss Güggeli ha risparmiato tempo, spazio e denaro grazie a un nuovo sistema di packaging progettato su misura e basato su un sistema di movimentazione intelligente a due livelli...
-
Lavoro e skill mismatch: formazione tecnica al centro per Mitsubishi Electric
È sempre più definito il divario tra le competenze – tecniche, scientifiche, sociali – richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai lavoratori e da chi si sta affacciando al mondo del lavoro. Lo skill mismatch è...
-
Sicurezza ‘all inclusive’
Per l’ambito del packaging, per il confezionamento primario, secondario e di fine linea, Pilz propone soluzioni di sicurezza complete, che includono safety e security, in quanto non esiste l’una senza l’altra Leggi l’articolo
-
Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia
Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...
-
Goglio cresce e si espande in America Latina
Goglio, attraverso la sua controllata brasiliana, ha finalizzato l’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di Mega Embalagens, azienda brasiliana che fornisce a livello nazionale e internazionale imballaggi flessibili destinati a diversi campi di applicazione, tra cui l’alimentare,...
-
Dona il tuo CV, iniziativa nell’ambito del progetto europeo FindHR
Al via una campagna di donazione dei curriculum vitae per sviluppare sistemi di selezione del personale equi e non-discriminatori. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo FINDHR (Fairness and Intersectional Non-Discrimination in Human Recommendation), di cui l’Università di...