Sicurezza in alto mare

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Fortinet Secure SD-Branch per OT abilita l’accesso e la gestione da remoto degli impianti di perforazione di un operatore di trivellazione marittima
Contenuti correlati
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
Report Zscaler ThreatLabz 2023 sulle minacce IoT e OT
Zscaler, esperto di sicurezza cloud, ha reso noti i risultati del report Zscaler ThreatLabz 2023 Enterprise IoT and OT Threat . Il report di quest’anno fornisce uno sguardo approfondito sull’attività dei malware in un periodo di sei mesi,...
-
Reti industriali, i trend dei prossimi anni – versione integrale
Il mercato della comunicazione industriale continua il suo percorso di crescita, che nel 2023 dovrebbe essere intorno al 7%, confermando come la connettività di rete nelle fabbriche sia un aspetto cruciale. Le aziende hanno riconosciuto l’importanza di stabilire...
-
Reti industriali, i trend dei prossimi anni
Il mercato della comunicazione industriale continua il suo percorso di crescita, che nel 2023 dovrebbe essere intorno al 7%, confermando come la connettività di rete nelle fabbriche sia un aspetto cruciale. Le aziende hanno riconosciuto l’importanza di...
-
Proteggiamoci dagli attacchi
Per i sistemi di automazione industriale, la connettività stabile di dati è oggi tanto importante quanto la funzionalità di controllo di base. Le piattaforme che forniscono sicurezza informatica integrata e difesa approfondita sono il modo migliore per...
-
I profili safety per le reti OT
Nell’era moderna le infrastrutture critiche dipendono sempre più dalle reti OT di automazione e controllo: con l’aumento della connettività e della digitalizzazione è divenuto fondamentale garantirne la sicurezza cyber, per evitare gravi conseguenze, senza trascurare però la...
-
Security vs Industrial IoT
Come connettersi al mondo cyber proteggendo asset, dati e applicazioni: da una parte i vantaggi della digitalizzazione sempre più spinta dell’industria, dall’altra le nuove sfide della sicurezza OT Leggi l’articolo
-
Ecosistema e visibilità, ecco come difendersi
Sangfor sfrutta l’intelligenza artificiale come arma di difesa per combattere ‘ad armi pari’ contro i cybercriminali che già la impiegano nelle loro attività illecite Leggi l’articolo
-
Claroty estende la sicurezza OT alla piattaforma Managed Extended Detection and Response di Deloitte
Sicurezza OT: Claroty xDome di Claroty, società specializzata nella protezione di sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, alimenterà il modulo di tecnologia operativa (OT) integrato nell’offerta della piattaforma Managed Extended Detection and Response (MXDR) di Deloitte per la...
-
Come difendere i CPS
Dalla convergenza di IT e OT nascono i sistemi cyber-fisici: l’evoluzione e le sfide per la sicurezza analizzati da Claroty Leggi l’articolo