Sicurezza e cloud

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 18 settembre 2021

Un allievo pilota principiante deve volare solo in giornate limpide dove la terra è sempre visibile, solo dopo un lungo addestramento può ottenere l’abilitazione strumentale e ‘volare tra le nuvole’. Le aziende manifatturiere e di produzione si stanno spostando verso il cloud, forse molto più rapidamente di quanto si siano spostate verso qualsiasi altra tecnologia. Naturalmente sto parlando del Cloud Computing…

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science

    Come RoviSys ha implementato l’Edge Computing di Stratus per eliminare i tempi di inattività e la perdita di dati, far convergere OT/IT e ridurre il FAT/SAT da settimane a giorni per un’azienda del settore life science. Leggi...

  • Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject

    Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...

  • Kindof 3DExperience
    Kindof sfrutta la modellazione della 3DExperience per i render di prodotto

    L’azienda italiana Kindof, specializzata nella realizzazione di sedie, tavoli, librerie e complementi d’arredo di design, ha scelto di sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes in cloud e delle sue applicazioni web per creare...

  • VEM sistemi: parte il roadshow sul tema cloud distribuito

    L’evoluzione del paradigma data center è al centro del nuovo roadshow ‘Exploring the Multiverse of Cloud’ organizzato da VEM sistemi insieme ad alcuni partner. L’evento itinerante ha fatto tappa l’8 Marzo in Toscana, il 9 nelle Marche,...

  • Twitter e dintorni

    La notizia più discussa, in arrivo di questi tempi dall’America, riguarda il ‘caso Twitter’… Leggi l’articolo

  • Filiera più sostenibile con il ‘Fashion On Demand’

    Lectra ha sviluppato una soluzione dedicata di ‘Fashion On Demand’, utilizzando il cloud per ottenere una maggiore sostenibilità, un’alta flessibilità e un’elevata personalizzazione del prodotto. Le risorse di produzione, attraverso il cloud, vengono gestite più efficacemente, escludendo...

  • F.lli Rossetto
    F.lli Rossetto accelera la trasformazione digitale con la piattaforma 3DExperience

    Mossa dall’esigenza di semplificazione, flessibilità, miglioramento della produzione e dei workflow aziendale, F.lli Rossetto, azienda padovana che dal 1957 si occupa di stampaggio di poliuretano flessibile, ha scelto di affidarsi alle tecnologie di Industry 4.0 e, in...

  • Proteggere il cloud con il cloud

    La sicurezza dei servizi che si basano sul cloud è sempre più importante per le imprese. Per questo, Hitachi Vantara propone dei nuovi servizi di sicurezza per proteggere gli ambienti cloud, anche con tecnologie native del cloud....

  • In viaggio verso la digitalizzazione

    Asem, all’interno del gruppo Rockwell Automation, si conferma Centro di Eccellenza per la visualizzazione in un contesto globale Leggi l’articolo

  • Digitalizzare un impianto di compostaggio

    Per la digitalizzazione dei processi produttivi di compostaggio dei rifiuti umidi e di scarti vegetali, Tersan Puglia si è appoggiata alle soluzioni della piattaforma di software industriale Ignition sviluppata da Inductive Automation e distribuita in Italia da EFA Automazione Leggi...

Scopri le novità scelte per te x