Si parla di eventi con B&R Automazione Industriale

Intervista a Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager in B&R Automazione Industriale

Pubblicato il 6 ottobre 2022

Tanti gli appuntamenti da qui a fine anno per B&R Automazione Industriale. Da Forum Meccatronica in cui Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager, ha trattato l’importante argomento della sostenibilità, creando un ‘viaggio’ alla scoperta di cosa vuol dire sostenibilità dal punto di vista hardware e software, con l’impiego di nuovi materiali e nuove tecniche costruttive unitamente all’integrazione del digitale, a tanti altri eventi realizzati proprio dall’azienda per i suoi clienti o potenziali. Si va dai simpatici momenti di condivisione di una pausa caffè tecnologica, gli #AutomationBreak, un format interessante e coinvolgente in cui grazie alla collaborazione tra colleghi si risolvono dubbi e si condividono soluzioni, alla formazione vera e propria.

ABB ha inaugurato infatti il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche del gruppo. Il campus creerà fino a 1.000 nuovi posti di lavoro ad alta tecnologia e comprende laboratori di ricerca e sviluppo di livello mondiale, oltre a strutture di formazione globale per un massimo di 4.000 persone all’anno, in collaborazione con le università. Qui B&R collaborerà strettamente con clienti internazionali, aziende e start-up di tutta la regione, nonché con istituti di ricerca e di istruzione per sviluppare insieme soluzioni di automazione e formare i talenti necessari per le fabbriche del futuro.

Ma non è finita qui. In primavera infatti è partito da Bologna l’Automation Tour che a settembre ha toccato l’Austria e a novembre arriverà a Milano. L’obiettivo di questo progetto è quello di tornare ad incontrare di persona e stare vicino ai clienti in modo dedicato, garantendo tranquillità e sicurezza, creare un rapporto personale e diretto con gli esperti, che supportano le aziende anche nelle tecnologie più specifiche e nelle applicazioni all’avanguardia. Una formula che si presta anche a rivelare informazioni piuttosto riservate che altrimenti non si riuscirebbe a trasmettere.

Durante l’evento vengono trattati argomenti di aggiornamento tecnologico del portfolio sia hardware che software, ma si discute anche di trend di mercato sulla base dell’esperienza decennale di B&R in automazione, e anche di topic piuttosto strategici in questo momento come consegne e redesign. Ci sono anche demo live ad esempio su Acopos 6D, il nuovo sistema meccatronico lanciato nel 2021 che ha già delle importanti novità e su exOS, piattaforma software che si pone come soluzione all’integrazione del mondo IT e OT. E poi la cigliegina sulla torta è la nuova sede oltre allo show room e all’academy. Nella sede lombarda infatti ci sarà anche un ‘orange lab’ in cui i clienti avranno lo spazio disponibile per le loro macchine in modo da poter collaborare comodamente, unendo il know how a livello di prodotto degli esperti B&R e quello a livello di processo dei clienti.



Contenuti correlati

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • mapp Robotics di B&R rende le macchine più veloci, flessibili ed efficienti

    Una soluzione software precompilata di B&R aiuta gli OEM a implementare applicazioni pick & place in modo molto più rapido, con un rischio di investimento minimo. La soluzione di processo Pick & Place di mapp Robotics fa...

  • Sistemi di visione B&R in continua evoluzione

    Le soluzioni di visione B&R comprendono non soltanto gli Smart Sensor, ma anche gli algoritmi di elaborazione delle immagini e una serie di illuminatori innovativi. Tutto è completamente integrato nel sistema di automazione. La semplicità è una...

  • Nuove funzioni per track e shuttle

    B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine...

  • Interviste SPS 2023

    Le interviste di Automazione Oggi alla Fiera SPS di Parma Leggi l’articolo

  • L’OrangeLab di B&R a SPS

    B&R Automazione Industriale ha portato l’OrangeLab in fiera a Parma per far conoscere ai visitatori le molte soluzioni funzionanti e Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager in B&R Automazione Industriale, ce le racconta GUARDA IL VIDEO

  • L’OrangeLab di B&R in mostra a SPS Italia 2023

    B&R presenterà a SPS, in anteprima nazionale, tutte le novità che permettono di soddisfare le necessità della manifattura intelligente, raggiungendo livelli di produttività e qualità in modo efficiente. Lo stand di B&R (District 4.0, Padiglione 7, Stand...

  • La porta per il web

    In Omas hanno utilizzato mapp View di B&R, componente programmabile direttamente dall’ambiente di programmazione, simulazione e sviluppo Automation Studio, come accesso diretto al vasto mondo delle tecnologie web Leggi l’articolo

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x