Sezionatore per fusibili NH XNH di Eaton

Pubblicato il 5 ottobre 2016

Eaton introduce una generazione di sezionatori per fusibili NH XNH. Le prestazioni e la facilità di installazione di questi dispositivi consentono di realizzare progetti in modo sicuro, conveniente e rapido. Il nuovo sezionatore per fusibili è anche il primo dispositivo NH  collegabile di serie al sistema SmartWire-DT.

Appartenente alla serie xEffect, la gamma XNH offre una vasta scelta di versioni e un’ampia gamma di accessori. Ciò consente di soddisfare le esigenze di molte applicazioni complesse nel settore delle macchine, dell’impiantistica e della distribuzione dell’energia. A tale proposito, Eaton sta introducendo sul mercato una serie di dispositivi caratterizzati da un numero di funzioni di sicurezza superiore a quello richiesto dalla norma IEC / EN 60947-3.

Per connettersi a SmartWire-DT – il sistema di comunicazione e cablaggio intelligente di Eaton – è sufficiente installare un modulo di interfaccia nel dispositivo XNH. In questo modo lo stato dei fusibili, la posizione dell’interruttore e i valori di potenza possono essere documentati e monitorati su base continua. I dati possono essere trasmessi via gateway a tutti i bus di campo industriali collegati. Come risultato, l’operatore può rilevare con sufficiente anticipo le criticità direttamente da remoto e localizzare immediatamente dove è il guasto.

Il sistema di monitoraggio, basato su spia di controllo dello stato del fusibile (fuse control light – FCL), contribuisce inoltre a ridurre i tempi di inattività del circuito interessato in caso di guasto. Il sistema FCL indica all’operatore il guasto del fusibile (o i guasti) tramite una segnalazione a LED, in modo che l’elemento difettoso possa essere immediatamente identificato e sostituito.

Le barriere da contatto laterali e superiori e la protezione anti-torsione sulla copertura del sezionatore con fusibile offrono una maggiore tutela dell’operatore durante i processi di commutazione. Eaton ha integrato nella soluzione una protezione da contatto, isolando in modo sicuro le parti che trasportano la corrente sul dispositivo da quelle nel quadro elettrico. È presente inoltre un meccanismo di bloccaggio, tramite lucchetto, per proteggere da azioni di commutazione non autorizzate. Quando viene effettuato un intervento, l’operatore può spostare la copertura e i fusibili in posizione “di parcheggio” e fissare il tutto al meccanismo di bloccaggio utilizzando, ad esempio, una fascetta.

Altre caratteristiche interessanti includono un dispositivo che impedisce il “furto” dell’energia, la presenza di coperture su tutti i lati e la tecnologia di connessione multi-lato, così come  morsettiere e morsetti con serraggio a bullone, aletta, prisma e doppio prisma. Il dispositivo XNH è disponibile per taglie di fusibili 00, 1, 2 e 3. La serie è offerta in versione tripolare così come monofase, due e quattro poli per l’installazione su sbarra, piastra e guida DIN. Nella versione per sbarre da 60 mm, ad esempio il sistema Sasy 60i di Eaton, il collegamento del cavo nella parte inferiore può essere convertito facilmente in collegamento nella parte superiore.



Contenuti correlati

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sicurezza di impianto e a bordo macchina

    Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità

    Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...

  • Sensori intelligenti e dispositivi IIoT

    Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo

  • HMI e Scada, evolversi è d’obbligo

    Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...

  • Dalla materia prima al prodotto finito

    La tracciabilità dei materiali a supporto di una crescita sostenibile: Carel sceglie le soluzioni di Eaton per efficientare l’intero ciclo di produzione Leggi l’articolo

  • Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali

    Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...

  • Dalla materia prima al prodotto finito: Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali

    Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...

  • Automazione, protezione elettrica, sicurezza

    Per realizzare il suo polo logistico 4.0, a partire dall’automazione intelligente fino alla messa in sicurezza del capannone, SBS ha scelto di affidarsi a Eaton Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x