Servomotori Mitsubishi Electric con interfaccia multi-network

La famiglia di servomotori MR-J4 Mitsubishi Electric, disponibile anche nella versione “Servo Open Network”, permette il collegamento dei servo amplificatori con i più diffusi sistemi di Motion Control. Disponibile nelle versioni CC-Link IE Field, Profinet, EtherCAT ed Ethernet/IP, consente ai produttori di macchine di offrire le loro soluzioni a livello globale, usufruendo delle elevate potenzialità e prestazioni della serie Melservo MR-J4.
Insieme alla tecnologia innovativa impiegata all’interno dei propri prodotti, inclusi i servosistemi, un ulteriore vantaggio offerto da Mitsubishi Electric è il supporto tecnico altamente specializzato, disponibile a livello globale. Durante la messa in servizio e la manutenzione il cliente sarà supportato completamente, anche in loco.
La selezione del protocollo di rete è semplice e intuitiva anche grazie al concetto di collegamento plug & play applicato ai servo amplificatori. Sono disponibili delle quick start guide per ciascuna rete con progetti esemplificativi e function blocks, pronti per l’utilizzo ed espandibili, supportati anche da flessibili opzioni di connessione.
I servosistemi estremamente compatti con gamma di potenza da 0,05 a 22 kW occupano fino al 50% di volume in meno rispetto ai prodotti comparabili. E’ inoltre disponibile una vasta gamma di motori con parecchie taglie disponibili, che offrono la massima flessibilità di progettazione ed efficienza con il minimo ingombro.
Funzionalità come la soppressione delle vibrazioni di seconda generazione, il “One-Touch Tuning” o la regolazione automatica in tempo reale dei servo parametri durante il funzionamento, accelerano la messa in servizio e garantiscono il posizionamento con la massima precisione e sicurezza in base agli standard internazionali. “Per esempio è possibile una netta riduzione anche dei tempi ciclo della macchina,”, spiega Oliver Giertz, Product Manager Servo / Motion & Robotics per la regione EMEA presso Mitsubishi Electric.
Tutti i servo della serie MR-J4 sono dotati di varie funzioni di manutenzione predittiva e preventiva. La funzionalità di Manutenzione Basata sulle Condizioni (CBM) consente il rilevamento precoce delle variazioni di vibrazioni e dell’attrito della macchina, ciò permette la manutenzione o la sostituzione di componenti meccanici di trasmissione come viti a ricircolo di sfere, cinghie e ingranaggi, prima che si guastino causando un fermo macchina. L’indicazione anticipata delle esigenze di manutenzione porta ad un aumento della vita della macchina, contribuendo ad evitare tempi di fermo e ridurre i tempi di manutenzione stessa, portando ad un miglioramento della produttività e della qualità del prodotto finito. “La sua flessibilità e facilità d’uso; il design “space-saving”, le funzioni di manutenzione predittiva e l’ottimo rapporto qualità-prezzo rendono l’MR-J4, un investimento sicuro per i nostri clienti”, afferma Oliver Giertz.
Contenuti correlati
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
CLPA continua a sviluppare nuove opzioni di sviluppo dello standard TSN
L’ecosistema di sviluppo dello standard TSN (Time-Sensitive Networking) si sta espandendo ulteriormente, grazie ad una serie di nuove soluzioni per la realizzazione di prodotti compatibili con CC-Link IE TSN. Il continuo aumento di opzioni hardware e software disponibili...
-
Rubix e Schaeffler insieme per l’innovazione nella manutenzione
Rubix e Schaeffler hanno unito le forze per presentare al mercato italiano le novità più avanzate nell’ambito della manutenzione. Il 25 novembre, nella sede Rubix di Alba (CN), il truck di Schaeffler, impegnato in un roadshow europeo,...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Nuovo servosistema Delta compatto e ad alte prestazioni
Delta, fornitore mondiale di soluzioni per l’automazione industriale, ha reso disponibile il servosistema della serie Asda-B3. Il prodotto offre un semplice ambiente di configurazione, funzioni di motion e “safe torque off”(STO) integrato ; la banda passante di...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
La divisione Factory Automation di Mitsubishi Electric presenta a livello globale il nuovo slogan “Automating the World”
Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato il lancio a livello globale dello slogan “Automating the World” per la divisione Factory Automation, dedicata ai sistemi di automazione industriale. Il nuovo slogan rispecchia l’impegno dell’azienda a costruire un mondo migliore...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
EnDat 3: comunicazione universale e completa
EnDat 3 è l’interfaccia encoder ottimale per un’elevata integrazione di sistema, in grado di soddisfare i requisiti della digitalizzazione del futuro. Consente di ridurre i costi di sistema e realizzare architetture macchina flessibili. EnDat 3 può essere...
-
Yaskawa Sales Partner, la nascita di un nuovo canale
Si è tenuto lo scorso ottobre il primo Yaskawa Sales Partner Event. L’appuntamento ha riunito nello Yaskawa Space Italy di Orbassano (Torino) i distributori aderenti al progetto Sales Partner della Divisione Drives Motion & Controls, con l’obiettivo...