Serie MICON 5 di Rafi: i micropulsanti attenti alla commutazione
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Con una superficie alla base di 5,1 x 6,4 mm, un’altezza di 3,85 mm e i contatti dorati, i pulsanti a corsa breve della serie MICON 5 di Rafi garantiscono precisione di commutazione nonostante le dimensioni ridotte.
Per garantire le diverse caratteristiche aptiche richieste in tutti i settori d’impiego, Rafi offre i pulsanti MICON 5 con forze di azionamento differenti. Le varianti per 3, 3,6, 5,5 e 8 N presentano diverse caratteristiche di commutazione, che vanno da un utilizzo confortevole, attraverso una lieve pressione, a una modalità di azionamento con uno scatto netto e chiaramente udibile.
Dato che anche l’acustica riveste un ruolo importante ai fini della valutazione della qualità di funzionamento, la linea MICON non comprende solo i pulsanti tradizionali, che confermano l’avvenuto azionamento con uno clic facilmente percepibile, ma anche una variante silenziosa con forza di pressione pari a 3,5 N.
Inoltre, per le applicazioni dove la sicurezza è prioritaria, è disponibile un pulsante MICON senza conferma tattile e acustica da utilizzare come pulsante aggiuntivo ridondante in combinazione con i pulsanti standard di questa serie.
A seconda della forza di azionamento, i micropulsanti sono in grado di sopportare da 250.000 a un milione di cicli di commutazione. Il MICON 5 è disponibile con tecnologia di collegamento SMT e THT.
L’offerta di accessori, tra cui cappucci per i tasti ed attuatori, consente di creare soluzioni indicate per ogni applicazione. Ad esempio, sono disponibili attuatori di diverse dimensioni e tipologie di illuminazione, di forma tonda o quadrata, da montare sui pulsanti sotto la pellicola decorativa.
Contenuti correlati
-
Affidabilità e precisione anche a distanza con i sensori OT300 e OT500 di Baumer
Baumer presenta i nuovi sensori OT300 e OT500 aggiungendoli alla sua ampia gamma di sensori fotoelettrici. Questi prodotti offrono un ampio range di rilevamento (fino a 2,6 m) grazie alla tecnologia a “tempo di volo”. Indipendentemente dall’angolo...
-
Un nuovo logo per i rilevatori di gas
Sensitron, azienda italiana produttrice di sistemi di rilevazione gas e parte del gruppo Halma, ha festeggiato i suoi 35 anni di attività con l’introduzione di un nuovo logo, che permetterà di illustrare meglio gli obiettivi che l’azienda persegue e...
-
Sistemi di stoccaggio Matter più precisi e sicuri con le tecnologie Leuze
Leuze è stata scelta da Matter per dotare la propria produzione di sistemi di movimentazione intralogistica e di stoccaggio di tecnologia di posizionamento. Leuze vanta infatti un predominio riconosciuto nello sviluppo e produzione di queste tecnologiche di altissima...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Micon 5 Safety: micro-pulsante con sistema di contatti a due canali da Rafi
I pulsanti a corsa breve della serie MICON 5 realizzati da RAFI sono ora disponibili anche nella versione MICON 5 SAFETY con sistema di contatti a due canali. Con una superficie di base di soli 5,1 x...
-
A SPS 2022 Analog Devices presenta soluzioni per una produzione intelligente e sostenibile
Analog Devices (ADI) presenta alla fiera SPS 2022 (Norimberga, 8-10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la...
-
Sicurezza assicurata nelle stazioni di trasferimento con i sensori e laser scanner Leuze
Nelle applicazioni in cui i veicoli per il rifornimento dei corridoi interagiscono nelle stazioni di trasferimento con un collegamento diretto a un’area pericolosa, il funzionamento deve essere il più sicuro ed efficiente possibile: in tutta l’area, il...
-
Sensori guidano i robot nel farmaceutico più impegnativo
Macofar, business unit bolognese della multinazionale Romaco, specializzata in macchine e sistemi per il processo e il confezionamento di prodotti e specialità farmaceutiche, ha scelto di equipaggiare il suo sistema MicroRobot 50, una macchina altamente innovativa per...
-
Gestione energetica dei processi, come migliorarla con la digitalizzazione
Sensori, contatori intelligenti, sistemi di controllo distribuito, applicazioni IIoT e tecnologia wireless concorrono a creare infrastrutture più agili da monitorare e amministrare. Leggi l’articolo
-
Sensori Bluetooth per monitoraggio e manutenzione da Socomec
I nuovi sensori ambientali e di apertura delle porte di Socomec comunicano tramite Bluetooth con i gateway Diris Digiware M e i display Diris/ISOM Digiware D. Grazie ai sensori B-TRH, è possibile aggiungere misure di temperatura e...
Scopri le novità scelte per te x
-
Affidabilità e precisione anche a distanza con i sensori OT300 e OT500 di Baumer
Baumer presenta i nuovi sensori OT300 e OT500 aggiungendoli alla sua ampia gamma di sensori fotoelettrici. Questi...
-
Un nuovo logo per i rilevatori di gas
Sensitron, azienda italiana produttrice di sistemi di rilevazione gas e parte del gruppo Halma, ha festeggiato i...
Notizie Tutti ▶
-
Allianz Risk Barometer 2023: i rischi più sentiti dalle aziende
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, gli...
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
Prodotti Tutti ▶
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata...
-
Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale...