Senza soluzione di continuità fino all’ultimo metro grazie alle soluzioni Phoenix Contact

Phoenix Contact offre un sistema di connettori per Single Pair Ethernet (SPE), caratterizzato da un profilo di collegamento uniforme con grado di protezione da IP20 a IP67, offrendo la possibilità di collegare un dispositivo di campo con connessione M8 utilizzando un cavo patch IP20 senza adattatore aggiuntivo

Pubblicato il 19 gennaio 2021

I connettori IP20 dispongono del profilo di collegamento più compatto della serie normata da CEI EN 63171, soddisfacendo così le esigenze di miniaturizzazione e di pressione sui costi determinati dalla nuova tecnologia.

Allo stesso tempo, sono soddisfatti i requisiti richiesti a un connettore con un meccanismo di chiusura a scatto adatto ad uso industriale. Sia i connettori per dispositivi con grado di protezione IP20 (CEI EN 63171-2) sia le varianti M8 (CEI EN 63171-5) sono predisposti per l’assemblaggio automatico e possono essere lavorati nel processo di saldatura THR. L’imballaggio viene effettuato in confezioni nastrate in bobina.

Sono disponibili sempre da Phoenix Contact cavi patch in diverse lunghezze con grado di protezione IP20 e anche per M8 con sezione del conduttore AWG22. Per la variante di cavo patch in M8 sono disponibili contatti maschio e femmina che facilitano l’estensione dei cavi sul campo.



Contenuti correlati

  • Molex miniatiruzzazione
    Miniaturizzazione e progettazione, il rapporto di Molex dà le linee guida

    Molex ha pubblicato un nuovo rapporto sulla miniaturizzazione nella progettazione dei prodotti che mette in evidenza le competenze interdisciplinari di progettazione e produzione necessarie per integrare una serie di caratteristiche e funzionalità sempre più sofisticate in dispositivi...

  • Una società completamente elettrica, per un mondo migliore

    Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sicurezza di impianto e a bordo macchina

    Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...

  • Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder

    Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...

  • Visibilità completa sulle reti IT e OT

    Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo

  • Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB

    I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...

  • Dissipatori di calore ed elementi di raffreddamento per custodie elettroniche

    Phoenix Contact offre diverse soluzioni di dissipazione del calore per le custodie elettroniche della serie ICS. Gli elementi di raffreddamento salvaspazio, Heatsink-Filler, garantiscono una dissipazione selettiva del calore dell’unità. È disponibile anche un’ampia gamma di dissipatori di...

  • Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications e amplia le soluzioni per le reti infrastrutturali

    Il gruppo Phoenix Contact ha acquisito la società canadese iS5 Communications Inc. con sede a Mississauga, Ontario. Il fornitore di prodotti per reti industriali è specializzato in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente...

  • Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder

    Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...

Scopri le novità scelte per te x