Seminario tecnico sull’efficienza energetica

RS Components e Fluke organizzano un incontro tecnico ad alto valore dedicato al tema dell’efficienza energetica, rivolto a gestori e responsabili degli impianti energetici, dal titolo “Fluke 10 Watt”.
Il seminario, completamente gratuito, si terrà il prossimo 24 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 16:00 presso 10 WATT di Milano, e tratterà i temi della quantificazione e dell’ottimizzazione dell’efficienza dell’impianto energetico. L’obiettivo è quello di fornire strumenti e competenze concreti per l’identificazione degli sprechi e la quantificazione dei consumi a figure professionali, tecniche e gestionali coinvolte a vari livelli nella tematica energetica in ambito sia industriale, sia civile.
Nel corso dell’evento si avrà modo di partecipare a esercitazioni pratiche con l’utilizzo di termocamere, analizzatori di rete, registratori di energia, termometri con immagini IR, multimetri digitali e pinze amperometriche messe a disposizione da Fluke.
I posti disponibili sono solo 40 ed è necessario registrarsi.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Fluke.
Contenuti correlati
-
Più efficienza nel farmaceutico
Linee guida per la conduzione della diagnosi energetica nel settore farmaceutico: focus su indici di prestazione energetica e soluzioni tecnologiche Leggi l’articolo
-
Analisi energetica e monitoraggio dell’impianto: collaborazione fra Siemens ed EFA Automazione
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
ProgettistaPiù 2023: Automazione nel Fuoco
La Redazione di Automazione Oggi propone il 25 gennaio 2023, nell’ambito della seconda edizione del convegno in streaming ProgettistaPiù, frutto della sinergia tra Quine e TraceParts, una mattinata, dalle 9.30 alle 12.30, dedicata al tema “L’Automazione nei 4.elementi: ARIA. ACQUA. TERRA. FUOCO.“ La sessione dedicata al Fuoco, intitolata Fuoco: attenzione a...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Nord Drivesystems presenta a SPS smart solutions le sue tecnologie di azionamento per l’automazione industriale
Alla fiera SPS smart production solutions Nord Drivesystems dedicherà un nuovo spazio sarà dedicato alle soluzioni LogiDrive. Oltre alle precedenti soluzioni facenti parte del sistema modulare LogiDrive, come il motore sincrono IE4 integrato con riduttore ad ingranaggi cilindrici...
-
Tra digitalizzazione, automazione e sostenibilità, i 75 anni di Lenze
Lenze celebra quest’anno 75 anni di attività e per l’occasione ha presentato i risultati record raggiunti nell’anno fiscale 2021-2022, con una serie di eventi dedicati ai clienti e alla stampa tenutisi tra il 12 e 13 ottobre...
-
Azionamenti NORD: la chiave per ridurre il TCO
Quando un investimento è davvero economico? Se si considera il ciclo di vita di un sistema di azionamento, il prezzo di acquisto incide solo per il 15% sui costi totali di esercizio, mentre il restante 85% circa è determinato...
-
Walk the green talk, un tour sotto il segno dell’efficienza con SEW-Eurodrive
Nei moderni impianti industriali è fondamentale preservare l’ambiente pur perseguendo obiettivi di riduzione dei costi di produzione ed energetici, senza compromettere la produttività, e mantenendo un vantaggio competitivo sul mercato internazionale, per questo si parla molto di...
-
Le tre dimensioni della sostenibilità
Secondo Phoenix Contact è necessario creare un circuito virtuoso che renda disponibili a tutti le energie ottenute da fonti rinnovabili Leggi l’articolo
-
Più efficienza nell’aria
I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali Leggi l’articolo