SDProget propone un aiuto concreto alle scuole

Pubblicato il 26 maggio 2021

Affinché gli studenti siano sempre allineati alle esigenze del mondo del lavoro, SDProget Industrial Software propone il Kit Scuola: un pacchetto dei suoi principali software CAD pensato appositamente per scuole e Università

 

Con l’obiettivo di favorire nei giovani l’acquisizione di competenze fondamentali in ambito professionale, utili per iniziare a fare i primi passi nel panorama lavorativo, SDProget Industrial Software ha intrapreso una serie di collaborazioni con il mondo della formazione scolastica.

Attraverso le collaborazioni con gli istituti scolastici e le Università, SDProget sottolinea l’importanza di offrire ai giovani la giusta combinazione tra lo studio teorico e la sperimentazione concreta e vuole evidenziare il ruolo fondamentale che le aziende ricoprono in tal senso.

In quest’ottica, sono ormai diversi anni che SDProget ha avviato con successo un programma di fornitura, con licenze speciali, di tutti i suoi prodotti agli istituti tecnici secondari e Università e, ad oggi, oltre 150 istituti hanno aderito all’iniziativa.

Nello specifico, il Kit Scuola comprende:

– Spac Automazione, la soluzione CAD/CAE per la progettazione elettrica dedicata all’automazione industriale e alle macchine speciali;

Spac Start Impianti, il software CAD ideato per progettare impianti elettrici in ambito civile, industriale e terziario;

Spac EasySol, il CAD creato per la progettazione di impianti fotovoltaici e in grado di unire il rigore scientifico a una grande facilità di utilizzo.

“Noi aziende abbiamo un ruolo di responsabilità nella formazione dei ragazzi: dando la possibilità alle scuole e alle Università di utilizzare le nostre soluzioni e i nostri prodotti, possiamo offrire ai ragazzi la possibilità di avvicinarsi concretamente al mondo del lavoro. Bisogna avere il coraggio e la lungimiranza di investire sui giovani e sulla loro formazione, perché loro saranno i lavoratori di domani” afferma Ivano Toffoletti, direttore generale di SDProget Industrial Software.



Contenuti correlati

  • Lavoro e skill mismatch: formazione tecnica al centro per Mitsubishi Electric

    È sempre più definito il divario tra le competenze – tecniche, scientifiche, sociali – richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai lavoratori e da chi si sta affacciando al mondo del lavoro. Lo skill mismatch è...

  • Massima produttività, minimo errore

    Per progettare gli schemi elettrici, gli armadi e gli impianti a bordo macchina, SEM Automazione si affida a Spac Automazione Leggi l’articolo

  • Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia

    Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...

  • Dona il tuo CV, iniziativa nell’ambito del progetto europeo FindHR

    Al via una campagna di donazione dei curriculum vitae per sviluppare sistemi di selezione del personale equi e non-discriminatori. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo FINDHR (Fairness and Intersectional Non-Discrimination in Human Recommendation), di cui l’Università di...

  • Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens

    Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...

  • Quarta edizione del corso SPAC University

    SDProget avvia ufficialmente la quarta edizione del tour itinerante SPAC University: il primo appuntamento si terrà dal 24 al 26 ottobre 2023 a Cinisello Balsamo (MI). SPAC University è un corso di Qualificazione Professionale per apprendere l’uso...

  • Integrare l’automazione nei processi: l’impatto sul mondo del lavoro

    Nell’odierno panorama industriale è un dato di fatto che molte attività vengano svolte da macchine e robot. Dalla produzione alla movimentazione dei materiali, l’automazione riveste un ruolo sempre più importante ed è destinata a crescere esponenzialmente durante i prossimi...

  • Francesco Grimaldi Desotech
    Trasformazione digitale, Desotech Academy supporta le aziende nella transizione

    Nonostante la trasformazione digitale sia un obiettivo sempre più condiviso dalla maggior parte delle aziende moderne, sono ancora poche le strategie implementate che portano risultati di business. Secondo un’analisi di McKinsey, infatti, il 70% delle strategie di...

  • Il progetto “Ifis Talent” di Talentia e Banca Ifis

    Talentia Software, azienda nota a livello internazionale nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie per le imprese di medie e grandi dimensioni, e Banca Ifis, Challenger Bank italiana, focalizzata nei servizi di specialty...

  • Doppia laurea in intelligenza artificiale applicata alla salute

    Unica in Italia, parte all’Università di Pisa la laurea magistrale in Biotecnologie e Intelligenza Artificiale Applicata alla Salute che consentirà di ottenere un doppio titolo con l’Università di Aix-Marsiglia o con l’Università di Stoccolma. L’obiettivo è di...

Scopri le novità scelte per te x