Schaeffler affida a PTC la trasformazione digitale delle sue attività

Pubblicato il 18 marzo 2022
PTC Schaeffler

Schaeffler, fornitore globale di componenti e soluzioni per l’automotive e il manifatturiero, ha annunciato che utilizzerà in modo continuativo le soluzioni di PTC per sviluppare un ambiente IT end-to-end completamente integrato. Schaeffler collaborerà con PTC al fine di fornire un contributo allo sviluppo e all’evoluzione di soluzioni mirate a rispondere in modo standard alle specifiche esigenze del settore automotive e industriale.

La nuova alleanza conferma la consolidata e ventennale relazione esistente tra PTC e Schaeffler, basata sull’utilizzo delle soluzioni CAD e PLM di PTC. Per Schaeffler si tratta di strumenti essenziali per sviluppare o rafforzare ulteriormente i suoi progetti che si avvalgono del digital twin e della visualizzazione di modelli 3D, come ad esempio quelli che sfruttano la realtà aumentata.

Schaeffler prevede di fare affidamento sull’esperienza e sulle soluzioni end-to-end di PTC per migrare da un ambiente IT ingegneristico di tipo custom all’uso di applicazioni standard per tutta l’azienda. Ciò permetterà di rispondere in modo rapido e flessibile alle esigenze di un ambiente in continua evoluzione e sempre più dinamico e competitivo.

L’alleanza avrà come focus l’ottimizzazione dell’ambiente esistente, nonché la sua ulteriore espansione, ad esempio con i progetti di Enterprise Traceability o Model-Based Enterprise messi a punto da Schaeffler, e l’integrazione più stretta dei tool di sviluppo software. L’obiettivo sarà l’integrazione, estesa all’intera azienda, delle soluzioni software e di sviluppo dei sistemi (Application Lifecycle Management e Model-Based Systems Engineering). Questo permetterà a sua volta di migliorare la mappatura dei requisiti critici dell’ingegneria dei sistemi, come la rispondenza alle diverse normative di sicurezza, specifiche di ogni paese.

“L’alleanza con PTC pone un’altra pietra miliare nella nostra strategia di digitalizzazione nell’ambito della Roadmap 2025″, afferma Uwe Wagner, Chief Technology Officer di Schaeffler AG. “I modelli di dati end-to-end, i dati 3D e i digital twin sono già componenti basilari dell’attuale processo di ricerca e sviluppo in Schaeffler. La crescente complessità del mercato richiede delle soluzioni IT coerenti in tutte le aree di sviluppo per sostenere non solo l’innovazione, ma anche l’agilità e l’efficienza. A tal fine, per Schaeffler è cruciale lavorare con partner del calibro di PTC”.

“Grazie al nostro lavoro con Schaeffler puntiamo a evolvere e sviluppare ulteriormente le nostre soluzioni di digital transformation dedicate ai mercati specifici”, afferma Jim Heppelmann, Presidente e CEO di PTC. “Entrambe le aziende trarranno benefici da questa stretta collaborazione”.



Contenuti correlati

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

  • SAP Mini Plant Oxford
    La rivoluzione digitale della BMW iFactory inizia con il cloud di SAP

    SAP ha annunciato che la BMW iFactory di Oxford, nel Regno Unito, è andata live con successo su SAP S/4Hana, utilizzando l’architettura di soluzioni in cloud di SAP specifiche per l’industria automobilistica. Lo stabilimento Mini di Oxford...

  • PTC Neil Barua James Heppelmann
    Cambio al vertice di PTC, arriva Neil Barua

    PTC ha reso noto che in occasione della prossima assemblea annuale degli azionisti che si terrà a febbraio 2024 Neil Barua, presidente della divisione Service Lifecycle Management di PTC, succederà a James Heppelmann quale nuovo amministratore delegato...

  • Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group

    Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • Efficienza energetica e soluzioni green

    Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo

  • Monitoraggio smart delle condizioni

    Le soluzioni per il monitoraggio industriale di Turck Banner si arricchiscono di un nuovo modello basato sul sistema operativo Siineos, che è appositamente progettato per sfruttare al massimo i vantaggi della digitalizzazione. Leggi l’articolo

  • Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica

    Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo

  • Un’indagine globale di Altair rivela il crescente impatto della tecnologia digital twin nei settori bancario e assicurativo

    Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine globale che rivela l’uso diffuso della tecnologia digital twin nel settore bancario e finanziario. Sebbene la tecnologia del digital twin sia tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, secondo l’indagine...

  • Il punto sul mondo embedded

    A Embedded World di quest’anno si sono riuniti noti esperti, stakeholder e associazioni di settore per fare il punto sulle attuali tendenze e prospettive della comunità embedded Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x