Samson acquisisce Ringo Valvulas

 
Pubblicato il 8 ottobre 2013

Il gruppo Samson ha annunciato di aver completato l’acquisizione del produttore spagnolo di valvole Ringo Valvulas S.L., con sede a Saragozza.

Come conseguenza dell’acquisizione, la gamma di prodotti della multinazionale tedesca Samson include adesso valvole di grandi dimensioni per livelli di pressione elevati, tipici delle applicazioni nell’industria chimica e petrolchimica, dell’Oil & Fas e del Power.

Ringo Válvulas sviluppa e produce valvole a sfera, valvole di regolazione, valvole a globo, valvole di strozzamento, valvole a saracinesca, valvole di ritenzione e valvole a farfalla. La società ha in portafoglio anche valvole speciali come le valvole sottomarine e valvole a doppio blocco.

Fanno ora parte del Gruppo Samson le società Air Torque, Cera System, Kt-Elektronik, Leusch, Pfeiffer, Samsomatic, Starline, Vetec e Ringo Válvulas.



Contenuti correlati

  • Decentralizzare e razionalizzare

    Cemb razionalizza i sistemi di controllo e sicurezza con le soluzioni Murrelektronik: la decentralizzazione si è dimostrata la soluzione ottimale per soddisfare i requisiti di gestione di segnali, dati e alimentazione su tutti i tipi di macchine...

  • B.F.E. Bonney Forge Shell
    Valvola B.F.E. Bonney Forge stampata in 3D con certificazione PED

    B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore oil & gas, ha ricevuto da DNV Supply Chain & Product Assurance (SCPA) la certificazione PED per un nuovo accessorio a pressione (nello...

  • Misura del livello: vantaggi della tecnologia Radar e TDR

    I sensori radar sono impiegati su larga scala per la misura di livello senza contatto, in ambito petrolchimico e non solo, grazie soprattutto alle alte prestazioni e all’elevato grado di miniaturizzazione che hanno raggiunto. Vega può proporre...

  • Soluzione integrata di manifold per dispositivi sanitari da Emerson

    Emerson ha lanciato il manifold per concentratori di ossigeno stazionari ASCO Serie 588, la prima soluzione di manifold chiavi in mano del settore sanitario, pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la commercializzazione dei...

  • Controllare in sicurezza il processo di birrificazione

    Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...

  • A Plast 2023, tre tecnologie Moog innovano gli impianti

    Moog, fornitore di soluzioni ad alte prestazioni per l’automazione industriale, parteciperà a Plast 2023 (pad. 24 – stand 61/62), che si terrà dal 5 all’8 settembre presso Fiera Milano. In mostra, le sue tecnologie elettromeccaniche, idrauliche ed...

  • L’interfaccia giusta per il petrolchimico

    Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...

  • Horner Automation migliora l’efficienza nel cuore dell’industria tessile italiana

    Le macchine per la cardatura rappresentano un elemento centrale per l’industria tessile. Sono progettate per ‘organizzare’ le fibre tessili grezze, come lana e cotone, in modo da districarle e pulirle. Le fibre vengono fatte passare attraverso le...

  • Controlli di posizione per azionamenti in miniatura e micro con Faulhaber

    Faulhaber ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia...

  • Paessler avvicina i mondi dell’OT e dell’IT con la prima estensione di prodotto per PRTG

    Paessler annuncia il lancio della prima estensione di prodotto per la sua soluzione di monitoraggio PRTG. Paessler PRTG OPC UA Server è stato progettato per le aziende del settore industriale (in particolare per i team di Operational Technology,...

Scopri le novità scelte per te x