RS Italia premiata con il livello gold dell’Ecovadis Sustainability Rating

Pubblicato il 31 gennaio 2023

RS Italia, marchio commerciale del fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto RS Group plc, ha ricevuto dall’agenzia indipendente EcoVadis, punto di riferimento del rating per la responsabilità sociale d’impresa, il livello “Gold” nel settore “Commercio all’ingrosso di apparecchiature elettroniche e per telecomunicazioni e di loro comportamenti”.

L’impegno di RS Italia per promuovere la sostenibilità riconosciuto con il livello Gold dell’Ecovadis Sustainability Rating 

La valutazione di EcoVadis riguarda le politiche, le azioni e i risultati circa le azioni promosse per la sostenibilità e l’ambito ESG, offrendo un feedback completo, benchmark e strumenti che consentono ad oltre 100.000 aziende di sviluppare un percorso di miglioramento continuo nella creazione di un mondo sostenibile.

Con il punteggio complessivo di 70 su 100, RS Italia si colloca nel 2% delle aziende migliori valutate da EcoVadis nel settore “Commercio all’ingrosso di apparecchiature elettroniche e per telecomunicazioni e di loro componenti”. Questa votazione posiziona RS Italia 95° su 100 nella classifica “percentile” di EcoVadis, redatta tenendo conto di tutte le aziende di tutti i settori.

“Questo traguardo, che si somma ai recenti riconoscimenti, testimonia l’attenzione costante alla sostenibilità e agli obiettivi ESG da parte di RS Italia e di RS Group e comunica ai nostri stakeholder che l’impegno profuso per la tutela dell’ambiente è concreto e continuerà nel tempo”, commenta Diego Comella, Managing Director di RS Italia, che aggiunge: “Siamo spinti dalla volontà di diventare la prima scelta di tutti i nostri interlocutori e di garantire loro efficienza, sostenibilità e scalabilità. Nel fare ciò vogliamo essere un punto di riferimento non solo per quanto riguarda la gamma di prodotti o i nostri servizi a valore aggiunto, ma anche per quanto concerne l’impegno verso l’ambiente e le comunità, perseguendo l’obiettivo di offrire una catena di fornitura sostenibile e responsabile. Questa certificazione ci rende ancora più motivati a realizzare cose straordinarie per un mondo migliore, pilastro della nostra ampia strategia The RS Way.

Il punteggio, ben oltre la media delle aziende esaminate del settore “Commercio all’ingrosso di apparecchiature elettroniche e per telecomunicazioni e di loro componenti”, conferisce alla sua prestazione il livello “Avanzato”, inferiore solo al livello “Eccellente”, nella panoramica delle performance di sostenibilità. Guardando al dettaglio del rating EcoVadis, il punteggio complessivo illustra la performance di 21 indicatori in quattro temi: Ambiente, Pratiche lavorative e diritti umani, Etica e Acquisti sostenibili. RS Italia rientra nel 6% delle aziende migliori valutate per la categoria Ambiente, nell’8% per la categoria Pratiche lavorative e diritti umani, nel 9% per la categoria Etica e nel 4% per la categoria Acquisti sostenibili.

Per assegnare questa votazione il team di esperti internazionali di sostenibilità ha analizzato e confrontato dati, documenti giustificativi, risultati del monitoraggio a 360°, per fornire valutazioni affidabili che tengano conto del settore, delle dimensioni e dell’ubicazione geografica di ciascuna azienda. Il riconoscimento è usato su scala globale per valutare gli acquisti sostenibili: la metodologia del fornitore di rating sulla sostenibilità si basa sugli standard internazionali di sostenibilità Global Reporting Initiative, Global Compact delle Nazioni Unite, ISO 26000.

Inoltre, la piattaforma EcoVadis è per sua natura collaborativa: consente alle aziende di monitorare le performance di sostenibilità dei propri fornitori e di condividere con altre realtà le valutazioni in materia di responsabilità sociale d’impresa. Così facendo è possibile sia monitorare e rafforzare le prestazioni sociali, ambientali ed economiche di tutta la supply chain sia conseguire risparmi in termini di costi e tempo, perché garantisce la condivisione del proprio punteggio con clienti anche non presenti nella piattaforma.

“L’ottenimento della valutazione di sostenibilità Ecovadis figura tra gli obiettivi che abbpremiiamo fissato per questo anno fiscale. L’abbiamo centrato in tempi brevissimi: abbiamo iniziato la compilazione del questionario di settore per l’ottenimento del rating a fine ottobre e a gennaio 2023 è arrivata la nostra scorecard”, aggiunge Comella. “Questa valutazione è essenziale – ci fornisce il dettaglio dei nostri punti di forza e delle opportunità di miglioramento e ci consente di focalizzarci sul consolidamento delle nostre performance. Seguiremo le raccomandazioni di miglioramento personalizzate per continuare a promuovere la sostenibilità della catena di approvvigionamento”.

Lo scorso settembre la stessa RS Group plc ha ottenuto la valutazione “Platinum” di EcoVadis, conferita a solo l’1% delle oltre 100.000 aziende valutate, e la posizione da Leader nei temi Ambiente e Acquisti sostenibili. Tre mesi dopo, nel dicembre 2022, è stata inclusa nel Dow Jones Sustainability Index (DJSI), uno dei più importanti indici borsistici di sostenibilità su scala mondiale in quanto misura le performance aziendali in relazione alle pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG). La società ha inoltre recentemente annunciato di aver mantenuto il rating A- nel Climate Change Program 2022 di CDP (prima Carbon Disclosure Project), organizzazione internazionale senza scopo di lucro che valuta il comportamento di circa 15.000 aziende nella mitigazione dei rischi legati ai cambiamenti climatici.

Il costante impegno di RS in tema di sostenibilità 

A coronamento del costante impegno in materia di sostenibilità, a Novembre 2022 RS Italia ha ottenuto anche la certificazione ISO 14001, norma internazionale di riferimento, ad adesione volontaria, per i sistemi di gestione ambientale.

RS aderisce anche al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica che incoraggia la promozione di un’economia mondiale sostenibile attraverso la condivisione e l’applicazione nella propria sfera di influenza di un insieme di principi fondamentali – relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione – derivati dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione ILO, dalla Dichiarazione di Rio e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.

Con l’obiettivo di riduzione delle emissioni climalteranti del 75% entro il 2030 fissato nel piano d’azione globale 2030 “Per un mondo migliore, lanciato da RS Group nel Novembre 2021, tra il 2021 e il 2022 RS Italia ha conseguito importanti risparmi di acqua ed elettricità all’interno delle sedi di Vimodrone (MI) e di Sesto San Giovanni (MI).

A settembre 2022 la sede di Sesto San Giovanni è stata certificata Plastic Free – livello Gold dall’italiana Sfridoo, attiva nel campo dell’economia circolare, per la gestione responsabile e la sensibile riduzione dell’uso degli articoli in plastica monouso.

In occasione della celebrazione dei 30 anni di attività, RS Italia ha piantato 300 alberi di varie specie autoctone nel Parco Nord Milano, che una volta diventati adulti potranno assorbire in circa un anno fino a 6 tonnellate di anidride carbonica e contribuire alla riduzione dell’anidride carbonica in atmosfera, al miglioramento della qualità dell’aria e alla tutela della biodiversità e del suolo.

La sostenibilità tra le imprese italiane

I risultati della prima ricerca italiana sul procurement dei materiali indiretti “Mantenere il controllo mentre la pressione aumenta, promossa nel 2022 da RS Italia e ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, in collaborazione con l’Università Europea di Roma, conferma quanto le aziende si muovano seguendo la bussola della sostenibilità e quanto la funzione acquisti sia determinante nel raggiungimento delle pratiche operative sostenibili e nella comunicazione degli obiettivi dell’impresa all’interno e all’esterno, lungo tutta la rete di fornitura.

 

 



Contenuti correlati

  • Il futuro dell’MRO in un’indagine di RS Italia

    Promossa da RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi per clienti industriali, e ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, in collaborazione con l’Università Europea di Roma, l’indagine analizza...

  • Laboratorio Elettrofisico sceglie RS ScanStock per automatizzare i processi d’acquisto e di stoccaggio

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che Laboratorio Elettrofisico ha scelto la soluzione kanban RS ScanStock per digitalizzare, semplificare ed efficientare la gestione degli...

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • RS Italia e PVS S.p.A. collaborano per un ambiente di lavoro più sicuro

    Un luogo di lavoro sicuro è fondamentale per la salute e il benessere dei dipendenti; incidenti, lesioni e malattie possono avere conseguenze devastanti per i lavoratori e le loro famiglie. Rendere sicuro un ambiente di lavoro riduce...

  • RS Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere

    La creazione di una cultura inclusiva è alla base della strategia umanocentrica adottata da RS Italia, riuscire ad ottenere la Certificazione UNI/PdR 125:2022 è stata la conferma di quanto l’azienda ha fatto e sta facendo da un punto di...

  • Un procurement semplice e veloce con la piattaforma RS Purchasing Manager di RS Italia

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che I.M.D. Generators S.r.l, azienda leader internazionale nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, ha...

  • RS Group completa l’acquisizione di Distrelec

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che RS Group plc ha concluso l’acquisizione del distributore digitale Distrelec espandendo, in questo modo, la presenza di...

  • LAPP Sistemi Italia sceglie RS ScanStock per semplificare la gestione del magazzino

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che LAPP Sistemi Italia ha scelto la soluzione kanban RS ScanStock per ottimizzare il magazzino e garantire disponibilità...

  • Il piano ESG per l’anno fiscale 2024 di RS Italia

    Negli ultimi anni, tutte le società del mondo hanno dovuto fare i conti con nuove improrogabili priorità, come l’efficientamento operativo, la digitalizzazione e la decarbonizzazione. “In questo contesto, RS Italia si impegna ad essere un’azienda sostenibile e...

  • RS Italia conquista la New Space Economy

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che Officina Stellare S.p.A leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi e strumentazione opto-meccanici complessi per applicazioni...

Scopri le novità scelte per te x