RS Group annuncia la nascita di RS Safety Solutions

RS, marchio di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia la nascita del nuovo marchio RS Safety Solutions, che combina le competenze del Gruppo nel settore dei dispositivi di protezione individuale (DPI) alle attività di Needlers e Liscombe, entrambe con sede nel Regno Unito.
Si tratta del più recente passo nel percorso di transizione del Gruppo verso il consolidamento dei suoi marchi operativi sotto un’unica e forte identità. A settembre RS Group ha annunciato la fusione delle sue attività globali di manutenzione, riparazione e operazioni (MRO) sotto un unico marchio, RS Integrated Supply. Una tappa fondamentale del viaggio verso l’eccellenza intrapreso negli ultimi mesi da RS e promosso grazie alla strategia rinominata “The RS Way”, con la quale punta a garantire efficienza, sostenibilità e scalabilità ai suoi stakeholder a livello globale. Il programma di rebranding, che riflette questo profondo rinnovamento, unirà l’azienda sotto “Un marchio. Un team. Una cultura”.
RS Group ha acquisito Needlers (Needlers Limited) e Liscombe (John Liscombe Limited), rispettivamente, nel 2020 e nel 2021. Entrambe le aziende sono leader nei settori in cui operano: Needlers fornisce DPI e prodotti per l’igiene all’industria alimentare mentre Liscombe si rivolge settori industriali per i quali la sicurezza e la protezione del personale sono prioritari.
Questa sinergia garantisce oltre 300 anni di conoscenza del settore. La nascita di RS Safety Solutions consentirà di sfruttare i rispettivi punti di forza per rispondere alle esigenze dei clienti dei settori manifatturiero e della lavorazione degli alimenti. Inoltre, accrescerà l’enorme potenziale di ciascuna delle due attività e il ruolo di RS come principale attore nel mercato dei DPI.
Contenuti correlati
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc, il primo sensore per la sicurezza degli endpoint OT e IoT del settore, pensato per accelerare in modo esponenziale i tempi di raggiungimento...
-
Il principale produttore di alluminio del Golfo Persico si affida a Vectra
Per essere sempre un passo avanti agli aggressori, il principale produttore di alluminio del Consiglio di cooperazione degli Stati del Golfo Persico (Gulf Cooperation Council, GCC) ha adottato la tecnologia di Vectra AI, tra i leader nel...
-
2023: il tema cruciale è la cybersicurezza
La sicurezza dei dati è oramai uno dei pilastri portanti delle aziende. L’escalation delle cyber-minacce continua a crescere con preoccupante costanza anno per anno. Ad esempio, poche settimane fa avevamo analizzato e spiegato l’ultima tipologia di minaccia...
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Da Infor le previsioni sull’evoluzione del settore manifatturiero
Per le aziende del settore manifatturiero e le smart factory, il 2023 si presenta come un anno di grandi sfide, che ha ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain....
-
Industria 4.0: E80 Group apre una nuova sede a Tokyo
E80 Group, multinazionale italiana tra i più noti dell’ intralogistica a livello globale nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo, annuncia l’apertura del suo nuovo ufficio commerciale e di...
-
Le persone sono il principale vettore di attacco per le organizzazioni, non l’ultima linea di difesa
Nel corso dell’ultimo anno, le organizzazioni di tutto il mondo hanno risentito dell’aumento delle minacce informatiche, con una tendenza che va oltre ogni potenziale segmentazione geografica. Nel 2021, l’’Europa in particolare si è collocata al secondo posto...
-
Cybersicurezza e le novità di CodeMeter al centro di KEYnote 44
Quando le giornate si accorciano nell’emisfero boreale è tempo di fare un bilancio dei conseguimenti dell’anno che volge al termine. Per gli entusiasti e gli utenti fedeli di CodeMeter, la soluzione di protezione, gestione licenze e cybersicurezza...
-
Meliconi conquista il certificato di sicurezza meccanica
Meliconi è un’importante azienda italiana, nata circa sessant’anni fa, che ha fondato il proprio business su prodotti per la casa e di consumo. L’azienda ha costruito la propria storia sull’innovazione, introducendo nel mercato idee originali e alla...
-
Cybersecurity per l’OT nel 2023: è tempo di passare ai fatti
Ormai è universalmente noto che le operations che non sono in grado di sostenere tempi prolungati di inattività fisica, come le infrastrutture critiche, l’industria produttiva o le strutture iperconnesse, rappresentano bersagli particolarmente redditizi per i criminali informatici....