Router sicuri multifunzione Moxa a protezione delle infrastrutture critiche

Moxa introduce i sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni industriali (IDS/IPS) insieme al software di gestione della sicurezza industriale MXsecurity, ampliando il proprio catalogo di prodotti con soluzioni avanzate di cybersecurity e per la gestione avanzate delle reti. Il router serie EDR-G9010 è una soluzione sicura all-in-one con funzionalità di firewall/NAT/VPN/switch.
L’aggiunta delle funzionalità IDS/IPS trasforma i prodotti della serie EDR-G9010 in un firewall industriale di nuova generazione, dotato di funzionalità di rilevamento e prevenzione delle minacce, per proteggere maggiormente le infrastrutture fondamentali dagli attacchi informatici. MXsecurity è, allo stesso tempo, una suite di gestione della sicurezza su misura che fornisce visibilità in tempo reale sulle minacce informatiche e consente agli utenti di gestire centralmente i router sicuri della serie EDR-G9010 sul campo.
Dal loro lancio nel 2021, i router sicuri della serie EDR-G9010 hanno contribuito a creare un solido perimetro di difesa della rete per i sistemi di automazione e controllo industriale (IACS) in diversi settori di mercati, come l’energia e i sistemi di trasporto intelligenti. Tuttavia, i recenti incidenti di cybersecurity hanno dimostrato che le organizzazioni industriali stanno ancora incontrando problemi nel mitigare completamente i rischi, a causa delle difficoltà nell’aggiornare e salvaguardare tutte le apparecchiature che compongono la rete industriale nei loro impianti. Per questo motivo, le organizzazioni sono alla ricerca di soluzioni di cybersecurity per ambienti industriali progettate appositamente per i tecnici e manutentori industriali. La risposta è la famiglia di router sicuri all-in-one serie EDR-G9010 e la suite di gestione della sicurezza industriale MXsecurity.
“Moxa si impegna a creare reti sicure e a proteggere le attività industriali dei propri clienti, abbinando competenze nel networking e la cybersecurity industriale per creare un sistema protezione di tipo defense-in-depth. Per raggiungere questo obiettivo, si sfruttano le solida capacità di protezione perimetrale dei router serie EDR-G9010 e la sua avanzata intelligence per la prevenzione delle minacce IPS, che si avvale della piattaforma di ispezione profonda dei pacchetti OT (Operational Technology) di Moxa, realizzata su misura”, afferma Kevin Huang, Product Manager di Moxa Networking. “Tuttavia, abbiamo notato che i nostri clienti, pur comprendendo l’importanza della sicurezza informatica, spesso incontrano difficoltà nell’implementazione e nella gestione delle misure di sicurezza informatica sul campo. Riteniamo che MXsecurity possa aiutare i nostri clienti a semplificare la gestione della sicurezza di rete visualizzando le minacce alla cybersecurity in tempo reale e riducendo al contempo i costi operativi”.
Queste soluzioni sono realizzate per garantire l’affidabilità e la connettività end-to-end, per creare reti industriali durature e ad alte prestazioni. Grazie al supporto per il patching virtuale, i router della serie EDR-G9010 aiutano anche a proteggere i sistemi legacy dalle vulnerabilità, offrendo ai tecnici del settore industriale più tempo e flessibilità per mantenere gli impianti di produzione sempre attivi e funzionanti. Le soluzioni Moxa migliorano la visibilità grazie alla gestione centralizzata, all’implementazione di massa e al monitoraggio in tempo reale per aiutare gli utenti a creare un ambiente di rete industriale sicuro ed efficiente.
Contenuti correlati
-
Il wireless nell’industria
Componenti hardware per la comunicazione wireless industriale, dai router alle antenne, passando per amplificatori, switch, access point ecc. Leggi l’articolo
-
È questione di tecniche e algoritmi
Le tecnologie digitali stanno vivendo un periodo brillante. Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale, nate un po’ come gioco, si stanno evolvendo e stanno cambiando il loro parco d’azione entrando in azienda. I dati parlano chiaro…...
-
Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza
Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo
-
Panasonic partecipa a Sicurezza 2023 con le soluzioni Toughbook dedicate alla cybersecurity
In occasione di Sicurezza 2023, l’evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, in programma presso Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre 2023. Panasonic Mobile Solutions espone insieme...
-
Sicurezza per sistemi di produzione intelligenti: Wibu-Systems a SPS
Wibu-Systems rimane fedele alla sua missione e nel suo stand a SPS 2023 di Norimberga (stand 428 – pad.6) presenta una gamma di tecnologie appartenenti all’universo CodeMeter, la tecnologia di punta dell’azienda per la protezione della proprietà intellettuale,...
-
I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric
Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...
-
Anipla: cybersecurity per i sistemi di controllo industriale
La terza edizione dei webinar dedicati al tema della sicurezza informatica nei sistemi di controllo industriale, una preziosa occasione di approfondimento tecnologico voluta e organizzata da Anipla(Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione), si terrà il 21 e il 22 novembre 2023. Quali...
-
axprotector ctp rafforza la protezione del software contro pirateria e reverse engineering
Wibu-Systems ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità all’interno del suo set di strumenti CodeMeter Protection Suite per la protezione automatica del software contro pirateria e reverse engineering. La funzione Compile Time Obfuscation – CTO La nuova funzione...
-
AI Act, nuova sfida per le aziende che utilizzano la videosorveglianza
A inizio estate, il Parlamento europeo ha approvato in prima istanza l’ AI Act. La normativa dovrebbe ricevere l’approvazione finale entro fine 2023 ed entrare in vigore nel 2024. La rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale ha determinato una trasformazione...
-
TXOne Networks Portable Inspector nominata “Compliance Software Solution of the Year”
La soluzione Portable Inspector di TXOne Networks è stata selezionata come vincitrice dell’award “Compliance Software Solution of the Year”, in occasione del 7° programma annuale CyberSecurity Breakthrough Awards, promosso da CyberSecurity Breakthrough, organizzazione indipendente leader nella market...