Rosenberger OSI potenzia il canale distributivo in Italia

Cresce la domanda di soluzioni e servizi per il datacenter con la conseguente necessità di copertura del territorio nazionale ad opera di aziende specializzate 

Pubblicato il 24 aprile 2023

Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali, annuncia il potenziamento del proprio canale distributivo in Italia per far fronte alla crescente richiesta di soluzioni e servizi per datacenter. Negli ultimi anni Rosenberger OSI ha ampliato la gamma per rendere i datacenter a prova di futuro, puntanto anche ai servizi di consulenza per l’ammodernamento, l’ampliamento, il trasferimento e l’ottimizzazione degli spazi all’interno dei centri di dati.

Per far fronte in modo altamente qualitativo a tale esigenza, Rosenberger OSI ha stretto un accordo con IT.Answer, azienda affermata nel panorama italiano del cablaggio strutturato e del networking, caratterizzata da un modello aziendale fortemente specialistico. Cabling, networking, telefonia e security sono i quattro cavalli di battaglia di IT.Answer, a cui si va ad aggiungere un altro plus: la presenza di sedi a Bologna, a Milano e a Vicenza, territori ad alta densità industriale.

“L’accordo con IT.Answer” spiega Paolo Parabelli, sales manager Italia di Rosenberger OSI “è necessario in questo momento in cui il datacenter è visto come elemento strategico per il presente e il futuro dell’impresa di qualsiasi dimensione. Le aziende, infatti, stanno capendo l’importanza di avere un datacenter anche piccolo ma efficiente e funzionante, limitando al massimo l’intervento umano, facile da gestire e con le migliori performance. Le PMI italiane sono tantissime e c’è molto lavoro da fare, per questo abbiamo bisogno di un distributore con capacità tecniche e copertura territoriale estesa”.

“Siamo molto orgogliosi di questo accordo con Rosenberger OSI” afferma Antonio Ieva, sales manager IT.Answer – marchio in cui riconosciamo un partner affidabile e di valore che ci permetterà da oggi in poi di offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni di cablaggio strutturato e soprattutto soluzioni per i datacenter. IT.Answer, grazie a questa nuova partnership, si conferma punto di riferimento in Italia nella distribuzione a valore di soluzioni per l’infrastruttura fisica”.



Contenuti correlati

  • Automazione di rete: da dove cominciare?

    L’automazione delle reti può lasciare sconcertati poiché pone molti interrogativi: dal ‘cosa’ automatizzare al ‘come’ farlo, partendo da ‘dove’: i consigli di Paessler Leggi l’articolo

  • Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia

    Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...

  • Claroty: nuove partnership con Managed Security Service Providers (MSSP) di livello globale

    Claroty, società specializzata in sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, annuncia l’ingresso di diversi Managed Security Service Provider (MSSP), tra cui IBM, NTT Data, eSentire e Rockwell Automation, all’interno del proprio Focus Partner Program. Inseriti nel programma...

  • Eplan: è partnership tecnologica con Dassault Systèmes

    È stato ufficializzato il primo giorno di Hannover Messe: Eplan, fondata nel 1984 e oggi parte del Friedhelm Loh Group, e Dassaults Systèmes hanno stretto una partnership tecnologica nell’ambito dell’Eplan Partner Network, grazie alla quale entrambe le...

  • Contradata: nuova partnership con l’azienda Sbjlink

    Contradata Milano presenta la sua nuova collaborazione con l’azienda Subject Link Inc (Sbjlink), realtà fondata da esperti professionisti del networking, nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento e connessione. Sbjlink fornisce prodotti di comunicazione dati industriali per...

  • Moxa Avnu Alliance
    Moxa diventa membro di Avnu Alliance

    Moxa ha aderito ad Avnu Alliance, l’associazione di settore che promuove le capacità deterministiche nelle reti aperte e basate su standard, in qualità di membro promotore per far progredire l’interoperabilità dell’ecosistema delle reti TSN (Time Sensitive Networking)....

  • Cisco reti cloud
    Il futuro del cloud tra sicurezza e lavoro a distanza

    Anche se il rischio pandemia può essere considerato oramai un ricordo, il 40% delle persone continua a lavorare da remoto. Ma attenzione, perché i modelli di sicurezza tradizionali sono superati e rappresentano un problema per i professionisti...

  • Comau primo partner industriale e di innovazione di Intrinsic

    Comau è stata presentata come primo partner industriale di Intrinsic, azienda che ha l’obiettivo di rendere la robotica industriale sempre più accessibile e semplice da usare per milioni di aziende, imprenditori e sviluppatori. Pietro Gorlier, CEO di Comau,...

  • Danfoss Power Solutions amplia l’offerta di lidar grazie alla partnership con SICK Group

    Danfoss Power Solutions, produttore noto a livello mondiale di sistemi idraulici e propulsori elettrici per applicazioni mobili e industriali, ha stretto una partnership con SICK Group per migliorare la propria offerta di prodotti e soluzioni per la guida autonoma....

  • Partnership fra Elmec 3D e Omron Italia per lo sviluppo di applicazioni di robotica e automazione

    Elmec 3D, la business unit di Elmec specializzata in manifattura additiva, annuncia una partnership con Omron Italia, azienda attiva nel settore dell’automazione industriale. Si tratta di un accordo volto a sviluppare una serie di applicazioni, stampate in...

Scopri le novità scelte per te x