Rockwell Automation migliora l’agilità operativa con la nuova soluzione di I/O distribuito On-Machine
I blocchi I/O ArmorBlock 5000 On-Machine aiutano i produttori a incrementare l'efficienza dell’automazione e la connettività, consentendo a macchine più intelligenti di offrire prestazioni migliori

Rockwell Automation, la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato il lancio dei nuovi I/O ArmorBlock 5000 Allen-Bradley. Integrati con la tecnologia IO-Link, questi I/O distribuiti dispongono di funzioni intelligenti che possono aiutare le aziende manifatturiere a migliorare la produttività con costi minimi.
Utilizzando gli I/O ArmorBlock 5000, i produttori possono implementare e gestire l’automazione intelligente in modo più efficiente. Grazie alle funzionalità IO-Link integrate, è possibile ridurre la complessità della progettazione delle macchine attraverso una configurazione più semplice dei dispositivi e una migliore integrazione con i controllori Allen-Bradley. Gli utenti possono accelerare lo sviluppo dei progetti grazie alla struttura comune dei tag e ai workflow di configurazione nell’intuitivo ambiente di Studio 5000 Logix Designer.
Ottimizzati per l’uso a bordo macchina, gli I/O ArmorBlock 5000 ad alte prestazioni consentono un’installazione, una messa in servizio e una ricerca guasti più rapide, con conseguente riduzione dei dowtime. I blocchi I/O possono funzionare in un’ampia gamma di temperature e offrono una protezione fino a IP69K per applicazioni ad alta velocità in ambienti gravosi. Inoltre, sono disponibili in tre tipologie standard di alimentazione per essere utilizzati in varie aree geografiche.
I master IO-Link sono il primo prodotto rilasciato della gamma di I/O ArmorBlock 5000. Questi blocchi scalabili offrono un elevato grado di flessibilità, con un massimo di otto canali IO-Link comprendenti quattro porte IO-Link di Classe A e quattro porte di Classe B. La capacità di controllare dispositivi a corrente elevata e di migliorare la connettività contribuisce a migliorare le prestazioni e la produttività delle macchine.
In futuro verranno rilasciati ulteriori prodotti a completamento dell’offerta di I/O ArmorBlock 5000. I prossimi blocchi I/O configurabili offriranno funzionalità intelligenti come sequenza di eventi (SOE), uscita programmata, timestamp degli ingressi, attivazione eventi e altro ancora.
“In un panorama produttivo sempre più complesso, i nostri clienti sono chiamati a migliorare la resilienza operativa mantenendo l’efficienza. Una tecnologia più intelligente è il fattore chiave per migliorare la visibilità dell’azienda, che portano a decisioni tempestive basate sui dati” ha dichiarato Sean Homan, Business Director Asia Pacific Business Center di Rockwell Automation. “Gli I/O ArmorBlock 5000 sono il risultato del nostro impegno nel fornire soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Grazie al monitoraggio e al controllo distribuiti e alle funzionalità IO-Link altamente integrate, questa soluzione di I/O On-Machine permette di migliorare l’agilità produttiva dell’automazione industriale”.
Contenuti correlati
-
Rockwell Automation: investimento strategico nel fondo Momenta
Rockwell Automation effettua un investimento strategico nel fondo Momenta che sviluppa una tecnologia industriale del futuro, sostenibile e incentrata sulle persone. Più nel dettaglio, Rockwell Automation ha annunciato il proprio investimento in Industry 5.0 Fund di Momenta...
-
SPS 2023: Rockwell Automation presente con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione digitale
Nel corso della fiera SPS 2023 a Norimberga (14-16 novembre) Rockwell Automation presenterà il proprio portafoglio completo di dispositivi intelligenti e soluzioni software per l’industria manifatturiera, e in particolare: FactoryTalk Design Studio il software cloud-based per la progettazione...
-
Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione
Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo
-
Nuova release per FactoryTalk Analytics DataView di Rockwell Automation
Rockwell Automation introduce il nuovo FactoryTalk Analytics DataView 4.02, e aggiorna così il proprio portfolio di analisi per aiutare i clienti a prendere decisioni più rapide e informate. Arricchita di una serie di funzionalità e miglioramenti, questa...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
Nuovi terminali grafici OptixPanel di Allen-Bradley
Rockwell Automation ha annunciato il lancio di una linea di terminali grafici in grado di aiutare i costruttori a differenziare le loro macchine e soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. L’ OptixPanel di Allen-Bradley è anche compatibile col...
-
Claroty: nuove partnership con Managed Security Service Providers (MSSP) di livello globale
Claroty, società specializzata in sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, annuncia l’ingresso di diversi Managed Security Service Provider (MSSP), tra cui IBM, NTT Data, eSentire e Rockwell Automation, all’interno del proprio Focus Partner Program. Inseriti nel programma...
-
Migliorare la qualità con la digitalizzazione: gli obiettivi del settore CPG
Rockwell Automation ha condiviso i risultati dell’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: CPG Edition“. Questo studio globale raccoglie le risposte di 216 protagonisti del settore CPG in 13 dei principali paesi produttori. Il rapporto di quest’anno...
-
Allevamenti ittici più sostenibili con il controllo ottimizzato real time
La produzione ittica globale è quadruplicata negli ultimi 50 anni e i prodotti provenienti dagli allevamenti dell’acquacoltura hanno ormai superato quelli della pesca di cattura. In questo contesto, anche i gusti e le preferenze dei consumatori stanno...
-
Quando ci si siede in auto…
Sinflex da anni soddisfa le mutevoli esigenze dell’industria automobilistica grazie a macchine con avanzate soluzioni basate su servo-azionamenti Leggi l’articolo