Rockwell Automation apre le registrazioni alla 31a Automation Fair, di ritorno a Chicago
Esperti della produzione e della tecnologia si riuniscono per questo appuntamento annuale con le più recenti innovazioni nell’ambito dell’automazione, con le più immersive opportunità di apprendimento e con molto altro ancora

Rockwell Automation ha aperto le registrazioni per Automation Fair 2022, organizzata da Rockwell e dai membri del suo programma globale PartnerNetwork. L’evento annuale si terrà presso il centro convegni McCormick Place West a Chicago, Illinois, dal 14 al 17 novembre, ed è prevista la presenza di oltre 10.000 leader del settore della produzione e della tecnologia provenienti da tutto il mondo. Sarà possibile sperimentare le soluzioni più recenti, ascoltare casi di studio più innovativi, partecipare alla formazione tecnica e prendere parte a eventi di networking.
Automation Fair mostrerà tutta la potenza e il valore della connessione end-to-end di un’azienda per disporre di informazioni basate sui dati. Lo farà attraverso una serie di presentazioni coinvolgenti che illustrano le più recenti soluzioni per la produzione industriale. L’evento offre anche numerosissime opportunità di formazione e di apprendimento che includono discussioni tecniche interattive e laboratori pratici, così come forum di settore dedicati alla risoluzione delle attuali sfide.
“Siamo estremamente entusiasti di ritrovarci a Chicago per festeggiare gli oltre 30 anni di Automation Fair”, ha dichiarato Tina Dear, vice president Global Marketing di Rockwell. “Non celebriamo solo la comunità che Automation Fair riunisce, ma anche i risultati raggiunti per e con i nostri partner e clienti. E’ l’occasione che riunisce contenuti straordinari a un’area espositiva immersiva di 18.580 metri quadrati che coinvolge tutti i settori e mostra la capacità di poter raggiungere risultati operativi ancor migliori. Ci auguriamo che possa essere la migliore Automation Fair in assoluto”.
Process Solutions User Group/PSUG | 14 e 15 novembre (a pagamento)
Il 14 e il 15 novembre, i clienti dell’automazione di processo si confronteranno e scopriranno le best practice, gli approcci innovativi e le nuove tecnologie nel corso del PSUG. L’evento sarà caratterizzato da executive keynote, sessioni tecniche e di approfondimento guidate dai clienti e da laboratori pratici che affronteranno gli argomenti più rilevanti di oggi, tra cui strategie di controllo, ottimizzazione e sicurezza dei processi. Il PSUG è un evento a pagamento con un prezzo di 399 dollari per chi si iscrive entro il 15 ottobre e di 599 dollari per chi si iscrive in un periodo successivo a questa data.
Perspectives | 15 novembre (solo su invito)
Media globali, analisti di settore e clienti sono invitati a partecipare all’appuntamento Perspectives il 15 novembre, nel corso di Automation Fair. Dirigenti Rockwell e leader di settore illustreranno come le aziende stanno celebrando i risultati che sono stati raggiunti per i clienti e discuteranno le strategie per far fronte a opportunità e sfide in settori come la sicurezza informatica e la carenza di forza lavoro. Verranno condivisi temi critici che hanno impatto sul settore così come leadership di pensiero e concetti chiave espressi dai dirigenti.
Automation Fair | 16 e 17 novembre
L’Automation Fair avrà luogo il 16 e il 17 novembre con mostre interattive su un’area di 18.580 metri quadrati con la partecipazione di più di 100 aziende leader e che offrirà oltre 150 opportunità di formazione. I forum, che illustrano le best practice e forniscono il confronto tra leader delle principali aziende, tratteranno un’ampia gamma di argomenti incluso sostenibilità e OEM, così come le sfide specifiche del settore e i risultati. I settori principali includono:
- Discrete – auto, magazzini e logistica;
- Hybrid – Consumer Packeged goods (CPG), industria alimentare, life sciences e pneumatici;
- Process – attività estrattiva, metalli, sostanze chimiche, Oil & Gas, industria cartaria e risorse idriche/acque reflue.
I laboratori pratici offriranno formazione interattiva in ambito hardware e software mentre le sessioni sulla tecnologia e i prodotti forniranno discussioni interattive focalizzate su casi di studio e dimostrazioni all’avanguardia. Le sessioni sono organizzate in base a 20 settori chiave principali e alla funzione aziendale per supportare i clienti nella creazione dei loro programmi formativi.
Sono aperte le iscrizioni per Automation Fair, Perspectives e PSUG.
Contenuti correlati
-
Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE
Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...
-
Asem a SPS 2023
Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità di casa Asem. GUARDA IL VIDEO
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Recupero dei rifiuti più efficiente con Rockwell Automation
Il sistema DCS (Distributed Control System) Plantpax di Rockwell Automation è protagonista di una tecnologia innovativa ed estremamente efficace per il recupero dei rifiuti, sviluppata dalla società spagnola Greene Enterprise. Il processo di pirolisi e gassificazione di...
-
Secsolutionforum 2023: online il programma dell’evento digitale
Mancano meno di due settimane all’apertura dell’edizione 2023 di secsolutionforum che si svolgerà in formato digitale dal 26 al 28 aprile. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su...
-
Smart Manufacturing: l’Italia che vorrebbe correre e vincere la sfida della competitività, ma (ancora) non può
Rockwell Automation condivide i risultati dell’ottava edizione dello “State of Smart Manufacturing Study“. Lo studio che è stato condotto a livello globale, ha coinvolto oltre 1.350 produttori di 13 tra i maggiori paesi industrializzati e, tra questi,...
-
Un white paper approfondisce le caratteristiche dei software cloud-based
Rockwell Automation ha reso disponibile un white paper pubblicato da Frost & Sullivan che illustra le caratteristiche del software basato su cloud, con particolare riferimento alla trasformazione digitale. Il white paper analizza le sfide e le opportunità...
-
Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science
Come RoviSys ha implementato l’Edge Computing di Stratus per eliminare i tempi di inattività e la perdita di dati, far convergere OT/IT e ridurre il FAT/SAT da settimane a giorni per un’azienda del settore life science. Leggi...
-
Torna Focus on PCB, la fiera europea dei circuiti stampati, a Vicenza, 17-18 maggio 2023
I protagonisti dell’industria dei PCB (Printed Circuit Board), PCBA (Printed Circuit Board Assembly) e gli EMS (Electronics Manufacturing Services) avranno presto modo di incontrarsi e confrontare idee sulle tendenze del settore e strategie di penetrazione nel mercato...
-
In viaggio verso la digitalizzazione
Asem, all’interno del gruppo Rockwell Automation, si conferma Centro di Eccellenza per la visualizzazione in un contesto globale Leggi l’articolo