Rockwell Automation amplia i servizi di rilevamento delle minacce informatiche

La pluriennale alleanza tra Rockwell Automation e Cisco continua a trovare nuovi modi per fornire valore ai clienti con l’annuncio odierno che Rockwell Automation inserirà la soluzione Cyber Vision di Cisco nel suo attuale portfolio di servizi LifecycleIQ per il rilevamento delle minacce alla sicurezza informatica.
Le due aziende lavorano insieme da più di un decennio, riconoscendo prima di molti altre che i mondi dell’Information Technology (IT) e dell’Operational Technology (OT) si stavano avvicinando. Sebbene questa convergenza sia essenziale per i processi di trasformazione digitale, presenta anche vari problemi, come ad esempio reti isolate, minacce alla sicurezza informatica, carenze di competenze e un’abbondanza di dati e soluzioni di produzione. Queste aziende hanno lavorato insieme per creare architetture, servizi e prodotti sviluppati congiuntamente per aiutare le aziende ad affrontare queste sfide e a dare vita alla Connected Enterprise.
Questa sempre più forte integrazione tra IT, cloud e reti industriali crea problemi di sicurezza che rappresentano degli ostacoli alla digitalizzazione. Cyber Vision permette una totale visibilità dei sistemi di controllo industriali per creare infrastrutture sicure e implementare politiche di sicurezza che garantiscano continuità, resilienza e sicurezza delle operazioni industriali. L’aggiunta di Cyber Vision alle soluzioni di rilevamento delle minacce dei servizi LifecycleIQ permette di creare un’esclusiva architettura basata su switch per i clienti che utilizzano soluzioni Cisco esistenti, reti greenfield o per coloro che sono vogliono aggiornare la loro infrastruttura di rete Cisco.
La nuova offerta si basa sul lavoro che Rockwell Automation e Cisco stanno già facendo insieme per risolvere le problematiche relative alle reti e alla sicurezza industriale dei clienti. Tra queste anche le architetture Converged Plantwide Ethernet (CPwE) sviluppate congiuntamente – e disponibili gratuitamente – che forniscono ai clienti dei modelli per progettare e implementare reti industriali scalabili e sicure, così come gli switch gestiti Stratix Allen-Bradley, sviluppati in collaborazione per fornire ai clienti un’infrastruttura sicura per ambienti estremi.
Contenuti correlati
-
Rockwell Automation è stata nominata Visionaria
Rockwell Automation è stata nominata azienda Visionaria per il suo FactoryTalk ProductionCentre e Plex Sistems è stata nominata Leader per la sua piattaforma per la produzione intelligente nel Gartner Magic Quadrant per la valutazione dei sistemi di esecuzione...
-
Rockwell Automation supporta la digitalizzazione del settore cartario
Nell’ambito dell’evento iT’s Tissue, che si è svolto a inizio giugno a Bologna, Rockwell Automation ha mostrato le sue soluzioni per aiutare le aziende ad accelerare l’innovazione. In qualità di partner globale dell’evento e di fornitore di automazione, Rockwell...
-
Industry 4.0: l’89% delle aziende è colpito da attacchi cyber e subisce milioni di perdite
Nell’ultimo anno l’89% delle organizzazioni nei settori elettrico, oil&gas e manifatturiero ha subito un attacco cyber che ha danneggiato la produzione e la fornitura di energia. Il dato emerge da “The State of Industrial Cybersecurity”, l’ultimo studio...
-
La smart factory integrata e sicura di E80 Group e Gambini
Realizzare smart factory sempre più integrate, digitalizzate e sostenibili incrementando l’efficienza e la sicurezza lungo tutta la supply chain: con questo obiettivo E80 Group e Gambini hanno sviluppato una nuova linea converting completamente automatica, capace di interconnettere...
-
A SPS Italia 2022, la strategia net-zero di Cisco
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Soluzioni per la visualizzazione avanzata Asem a SPS Italia
In occasione di SPS Italia Rockwell Automation presenterà un’ampia selezione di tecnologie informatiche e di visualizzazione di Asem. I visitatori dello stand di Asem (Pad. 4 / Stand B007) potranno interagire con postazioni di lavoro, HMI e...
-
Monitor industriali ASEM 6300M altamente personalizzabili da Rockwell Automation
Rockwell Automation ha lanciato una nuova linea di monitor industriali che può aiutare i costruttori di macchine a differenziare le loro macchine e a soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. I nuovi monitor industriali Allen-Bradley ASEM 6300M,...
-
Connettiamoci!
Sono seduto all’aeroporto di San Diego. È l’inizio di marzo e sto seguendo la mia seconda conferenza post-pandemia in presenza… Leggi l’articolo
-
Promuovere l’innovazione riducendo il rischio: l’esempio in Fanuc
Il rischio fa parte dell’innovazione. Spingersi oltre tutto quello che è stato già fatto in precedenza porta inevitabilmente a un clima di incertezza in cui le gratificazioni sono maggiori ma anche la possibilità di fallimento è altrettanto...
-
Un’intralogistica in esterno
Ridurre le emissioni di CO2, aumentare la sicurezza, incrementare l’efficienza produttiva e abbassare i costi sono alcuni dei risultati ottenuti da Michelin grazie all’innovativo progetto realizzato da Giordano&C. con tecnologia di Rockwell Automation presso lo stabilimento di...