Rockwell acquisisce Avata ed espande i servizi di Supply Chain

Rockwell Automation ha acquisito Avata, uno dei maggiori fornitori di servizi a supporto delle soluzioni di gestione della supply chain, di pianificazione delle risorse aziendali e di gestione delle performance. Avata ha una notevole domain expertise in applicazioni enterprise oltre a essere uno dei principali consulenti e integratori di sistemi per le applicazioni software cloud di Oracle.
Attraverso un significativo miglioramento della visibilità e della gestione della supply chain, Avata, insieme a Kalypso, l’azienda di servizi per la trasformazione digitale di Rockwell, contribuirà a esprimere ulteriormente il valore della convergenza delle tecnologie dell’informazione/tecnologie operative (IT/OT) che Rockwell Automation offre. Avata sarà integrata a Kalypso, che è parte dell’area Lifecycle Services di Rockwell.
Kalypso e Avata in marzo hanno annunciato una collaborazione formale per unire le loro forze al fine di aiutare i clienti ad accelerare le iniziative di trasformazione digitale grazie alla gamma di applicazioni cloud di Oracle. L’acquisizione permetterà a Rockwell di continuare a sviluppare queste sinergie ed espandere i propri servizi di consulenza nell’ambito della supply chain a supporto di soluzioni end-to-end di trasformazione digitale in tutta l’azienda e a livello di linee di produzione e quindi di andare oltre, verso una supply chain estesa.
Avata supporta i più recenti investimenti cloud native di Rockwell, partendo dalla propria architettura aperta per estendere il Digital Thread e permettere potenti integrazioni con altre importanti tecnologie che ora includono Plex e Oracle Cloud.
Contenuti correlati
-
Soluzioni per la visualizzazione avanzata Asem a SPS Italia
In occasione di SPS Italia Rockwell Automation presenterà un’ampia selezione di tecnologie informatiche e di visualizzazione di Asem. I visitatori dello stand di Asem (Pad. 4 / Stand B007) potranno interagire con postazioni di lavoro, HMI e...
-
Monitor industriali ASEM 6300M altamente personalizzabili da Rockwell Automation
Rockwell Automation ha lanciato una nuova linea di monitor industriali che può aiutare i costruttori di macchine a differenziare le loro macchine e a soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. I nuovi monitor industriali Allen-Bradley ASEM 6300M,...
-
Connettiamoci!
Sono seduto all’aeroporto di San Diego. È l’inizio di marzo e sto seguendo la mia seconda conferenza post-pandemia in presenza… Leggi l’articolo
-
Promuovere l’innovazione riducendo il rischio: l’esempio in Fanuc
Il rischio fa parte dell’innovazione. Spingersi oltre tutto quello che è stato già fatto in precedenza porta inevitabilmente a un clima di incertezza in cui le gratificazioni sono maggiori ma anche la possibilità di fallimento è altrettanto...
-
Un’intralogistica in esterno
Ridurre le emissioni di CO2, aumentare la sicurezza, incrementare l’efficienza produttiva e abbassare i costi sono alcuni dei risultati ottenuti da Michelin grazie all’innovativo progetto realizzato da Giordano&C. con tecnologia di Rockwell Automation presso lo stabilimento di...
-
Rockwell Automation premia le aziende partner nel corso della conferenza EMEA PartnerNetwork
Rockwell Automation nel corso della conferenza virtuale EMEA PartnerNetwork di quest’anno, con lo slogan “Better Together” (Insieme è meglio), ha reso omaggio al duro lavoro e ai risultati ottenuti dalle aziende partner. Durante l’evento sono stati assegnati...
-
Nuovo impianto Greenfield Global grazie all’aiuto di Rockwell Automation e Alpha Automation
Negli ultimi anni, l’industria delle bioscienze è stata all’avanguardia dell’innovazione. Ancora prima che il mondo vivesse le conseguenze della pandemia, il settore aveva visto una notevole crescita con autorità sanitarie, ricercatori e scienziati alla continua ricerca di...
-
Sostenibilità
Prima che si parlasse di ‘sostenibilità’, il termine usato era ‘green’, verde, così come verdi sono i dollari americani. Quando ero caporedattore di una rivista americana di automazione, avevo discusso parecchio con l’editore sulla possibilità di realizzare...
-
Migrazione rapida e semplice dei batch grazie a Rockwell Automation
Per coloro che non sono esperti nell’ambito dell’industria farmaceutica, l’acronimo “API” non sarà forse familiare. Tuttavia, questo termine è ampiamente utilizzato nel settore e la sua produzione genera un guadagno annuale di 2 miliardi di euro in...
-
Un acciaio più sostenibile
ArcelorMittal assume un nuovo approccio nell’ambito della riduzione delle emissioni di carbonio e della creazione di nuove opportunità aziendali Leggi l’articolo