rms Company aggiunge la stampante DMP Flex 350 Dual di 3D Systems
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

3D Systems annuncia l’aggiunta della stampante DMP Flex 350 Dual al flusso di lavoro di produzione di rms Company, uno dei principali produttori a contratto di dispositivi medici ad alta tolleranza di elevata qualità a livello mondiale. Nello stabilimento di produzione additiva di rms sono presenti oltre 30 stampanti 3D DMP di 3D Systems, che consentono all’azienda di offrire un servizio “Powder to Package” completo agli OEM di dispositivi medici. Il servizio comprende l’intero flusso di lavoro di produzione e post-elaborazione necessario per passare da un file digitale a un prodotto finale sterilizzato e imballato, pronto per l’uso in sala operatoria. Grazie all’aggiunta di DMP Flex 350 Dual, rms intende ampliare i tipi di impianti prodotti dall’azienda e migliorare la resa, per rispondere alle esigenze del settore in continua evoluzione.
Nell’arco di quattro anni, 3D Systems ha aiutato rms a espandere la flotta di macchine per la stampa diretta in metallo, passando da una sola stampante a più di 30, con il supporto di un processo che garantisce la ripetibilità tra le macchine e le catene di fornitura, per una produzione realmente scalabile. Di conseguenza, rms ha consolidato la sua reputazione come azienda specializzata nella produzione additiva di impianti in titanio di alta qualità. Grazie all’aggiunta della stampante DMP Flex 350 Dual, che consente di aumentare la produttività fino al 50%, rms potrà migliorare la resa per gli impianti più piccoli, tra cui quelli destinati alle applicazioni spinali. Inoltre, rms ritiene che l’aumento della produttività farà emergere nuove opportunità per la produzione di impianti di grandi dimensioni per articolazioni ed estremità, oltre a migliorare la flessibilità per i progetti esistenti.
“Grazie al miglioramento dell’efficienza, reso possibile dal sistema DMP Flex 350 Dual, emergono nuove opportunità per la creazione di parti più grandi e più alte, che risultavano eccessivamente onerose con un sistema a laser singolo”, dichiara Ryan Kircher, ingegnere di produzione additiva senior, rms Company. “Un altro motivo fondamentale per il quale rms Company ha deciso di investire in una stampante DMP Flex 350 Dual è il fatto che la macchina è progettata in modo da consentirci di ottenere i prodotti di alta qualità e precisione che ci aspettiamo dai sistemi DMP attualmente in uso, senza dover modificare i parametri di elaborazione che abbiamo convalidato quando abbiamo sviluppato le nostre capacità di PA. Questo ci permetterà non solo di sviluppare nuovi prodotti ma anche di ridurre i tempi e i costi di produzione degli articoli che già realizziamo attualmente”.
“La divisione produzione additiva di rms deve gran parte del suo successo ai clienti”, afferma Troy Olson, direttore delle operazioni, divisione produzione additiva, rms Company. “Da diversi anni ormai, i clienti si aspettano un flusso costante di dispositivi medici di alta qualità, realizzati mediante la produzione additiva. La nostra soluzione Powder to Package offre una proposta di valore end-to-end completa che ci consente di gestire l’intero flusso dei processi di produzione e imballaggio. Elementi chiave del flusso dei processi sono l’affidabilità e le prestazioni che siamo in grado di ottenere dalla nostra flotta composta da oltre 30 macchine DMP ProX 320 e DMP Flex 350 di 3D Systems. L’operatività di queste macchine è fondamentale per mantenere gli impegni nei confronti dei clienti. Le nostre stampanti funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, lasciando poco spazio ai tempi di inattività. Partendo dalle eccellenti piattaforme a laser singolo, 3D Systems ha sviluppato ulteriormente la tecnologia esistente con l’aggiunta della stampante DMP Flex 350 Dual. Durante il processo di convalida, il sistema DMP Flex 350 Dual non ha mostrato differenze sostanziali in termini di proprietà meccaniche e precisione dimensionale. Siamo entusiasti di integrare questa nuova funzionalità nei flussi di stampa esistenti. DMP Flex 350 Dual di 3D Systems avrà un ruolo determinante nella nostra strategia di crescita, che prevede l’incremento continuo della produzione additiva”.
DMP Flex 350 Dual è l’ultima novità della gamma di macchine per la stampa diretta in metallo (DMP) di 3D Systems. Questa configurazione a doppio laser mantiene i vantaggi della configurazione a laser singolo, tra cui l’uso flessibile delle applicazioni e i moduli di costruzione a sostituzione rapida, oltre a un server centrale per gestire i processi di stampa, i materiali, le impostazioni e la manutenzione, per una produttività 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Inoltre, l’esclusiva camera a vuoto dell’azienda riduce in modo significativo il consumo di gas argon, offrendo al contempo la migliore purezza dell’ossigeno della categoria (<25 ppm). La stampante include anche 3DXpert, il software tutto in uno per la produzione additiva industriale che consente l’efficiente preparazione, ottimizzazione, generazione di reticoli e stampa 3D di parti di alta qualità, semplificando il flusso di lavoro dalla progettazione alla stampa.
“Il nostro Application Innovation Group ha collaborato strettamente con il team rms per sviluppare, caratterizzare e convalidare la stampante DMP Flex 350 Dual come soluzione ottimale all’interno dell’ambiente produttivo dell’azienda”,riferisce Jeph Ruppert, direttore, Application Innovation Group, 3D Systems. “La nostra piattaforma per la stampa diretta in metallo (DMP) è riconosciuta come tecnologia leader del settore grazie alla capacità di produrre parti con dettagli ad alta risoluzione di elevata purezza chimica, che le rende perfette per i dispositivi medici. Le nostre competenze applicative e tecnologiche, unite alle ineguagliabili capacità del sistema DMP Flex 350 Dual, aiutano rms a progredire nell’innovazione. rms si è affermata a livello mondiale come azienda produttrice di dispositivi medici e siamo orgogliosi di accompagnarla in questo viaggio”.
“Abbiamo collaborato con rms per diversi anni, durante i quali rms è cresciuta a un ritmo e a un livello davvero impressionanti”, commenta Menno Ellis, vicepresidente esecutivo, soluzioni sanitarie, 3D Systems. “Non solo ha fornito soluzioni eccellenti al settore dei dispositivi medici ma ha anche accresciuto la conoscenza in materia di produzione additiva all’interno dell’azienda, contribuendo a migliorare e a consolidare la posizione del settore. Attualmente, rms sta incrementando le sue capacità con l’aggiunta della stampante DMP Flex 350 Dual. Sono impaziente di scoprire l’impatto che questo avrà sulla crescita dell’azienda e sull’ampliamento della gamma di applicazioni che sarà in grado di gestire per i propri clienti”.
Contenuti correlati
-
Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi
Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i tempi di esecuzione: l’italiana Novation Tech di Montebelluna adotta la prima Massivit 10000, sistema di produzione additiva su larga scala...
-
Due nuovi metalli ad alte prestazioni per la stampa 3D
3D Systems potenzia il suo portafoglio di materiali con l’aggiunta di Certified HX e Certified CuCr2.4. Entrambi i materiali sono certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350 dell’azienda, mentre HX...
-
3D Systems e ALM annunciano una partnership per accelerare l’adozione dei materiali, promuovere la crescita del settore della produzione additiva
3D Systems e ALM annunciano di aver stretto una partnership per ampliare l’accesso ai materiali di stampa 3D leader del settore. ALM aggiungerà al suo portafoglio il materiale DuraForm PAx di 3D Systems, offrendo ai suoi clienti...
-
Stampa diretta in metallo a doppio laser di 3D Systems per applicazioni ad alta affidabilità
Amnovis, azienda specializzata nella produzione additiva e nell’ingegneria con sede ad Aarschot in Belgio, ha integrato la stampante DMP Flex 350 Dual di 3D Systems nel proprio flusso di lavoro di produzione a contratto. Questa tecnologia di...
-
3D Systems introduce nuovi materiali ad alte prestazioni
3D Systems presenta Figure 4 Tough Clear e DuraForm PAx Black, due nuove materiali ad alte prestazioni progettati per soddisfare le esigenze di numerose applicazioni industriali e della stampa 3D. Entrambi i materiali sono stati sviluppati per...
-
Lega 3D Systems rame-nichel (CuNi30) per la fusione laser a letto di polvere
CuNi30 è una lega rame-nichel di 3D Systems resistente alla corrosione da utilizzare con la stampante 3D DMP Flex 350 per metallo. Questo materiale è il risultato della collaborazione dell’azienda con la divisione Newport News Shipbuilding di...
-
3D Systems e Fleet Space Technologies insieme per produrre antenne a microstriscia per i satelliti
3D Systems annuncia la collaborazione con Fleet Space Technologies per produrre innovative antenne a microstriscia RF destinate alla costellazione satellitare Alpha. Il design esclusivo di Fleet Space Technologies e le competenze dell’Application Innovation Group (AIG) di3D Systems nel progettare...
-
3D Systems sviluppa il grande array di antenne per il satellite OneSat
3D Systems è stata scelta da Airbus Defence and Space per produrre componenti critici per la novità assoluta del settore: il satellite OneSat. L’Application Innovation Group (AIG) di 3D Systems ha progettato una soluzione di produzione additiva...
-
VSP Bolus di 3D Systems ottimizza i trattamenti di radioterapia e migliora l’esperienza dei pazienti
3D Systemsannuncia l’ingresso nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus,...
-
WS Audiology sceglie la soluzione di stampa 3D Figure 4 di 3D Systems
WS Audiology, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, ha adottato la soluzione di stampa 3D ad alta velocità Figure 4 di 3D Systems per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione tramite stampaggio a...
Scopri le novità scelte per te x
-
Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi
Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i...
-
Due nuovi metalli ad alte prestazioni per la stampa 3D
3D Systems potenzia il suo portafoglio di materiali con l’aggiunta di Certified HX e Certified CuCr2.4. Entrambi...
Notizie Tutti ▶
-
Allianz Risk Barometer 2023: i rischi più sentiti dalle aziende
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, gli...
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
Prodotti Tutti ▶
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata...
-
Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale...