Rittal arricchisce la sua assistenza con un servizio di controllo delle apparecchiature di climatizzazione

Service proattivo per mantenere il valore delle installazioni industriali

Pubblicato il 9 giugno 2023

Sostenibilità ed efficienza energetica sono tra le maggiori sfide che le aziende industriali devono affrontare. Una costante modernizzazione e manutenzione dei sistemi attivi è imprescindibile per il loro raggiungimento. Per questo il programma di assistenza Rittal per le soluzioni di raffreddamento non si limita ad intervenire in modo rapido ed efficace sulle problematiche di malfunzionamento, ma comprende anche verifiche preventive e consulenze proattive.

Le unità di condizionamento e di refrigerazione utilizzate in applicazioni industriali o nei sistemi IT sono fondamentali per assicurare le condizioni ambientali idonee al corretto funzionamento delle apparecchiature mission critical e possono incidere in modo sensibile sull’OEE dell’impianto. Per questo Rittal ha arricchito la sua proposta di assistenza con un servizio di controllo delle apparecchiature di climatizzazione.

I tecnici Rittal collaborano direttamente con l’end-user per identificare e sfruttare al meglio le potenzialità delle apparecchiature, grazie a verifiche dell’efficienza utili anche per il calcolo della redditività. Pensato per ridurre i costi lungo tutta la catena del valore e conservare, allo stesso tempo, le risorse, il servizio comprende sia un efficiency che un service check.

Grazie all’efficiency check è possibile identificare i margini di efficientamento degli impianti e sviluppare un piano d’azione per concretizzarli in modo efficace.
Dopo un’analisi personalizzata dell’efficienza viene effettuato un calcolo dei potenziali risparmi e dei tempi di ammortamento degli eventuali investimenti, individuando e programmando gli interventi necessari.

Il service check completa questo pacchetto con un’ulteriore gamma di attività funzionali a valutare lo stato generale di funzionamento e di manutenzione delle apparecchiature installate. Tutto questo nasce da un’ispezione on-site di tecnici specializzati, che rilevano e documentano lo stato delle unità stilando un rapporto dettagliato e puntuale sulla situazione delle apparecchiature e sugli interventi fondamentali necessari per aumentarne l’affidabilità.

Queste rilevazioni possono essere poi utilizzate anche per redigere al meglio il contratto di assistenza più adeguato alle necessità del cliente. Ciascun utilizzatore può infatti combinare in modo flessibile una serie di pacchetti predefiniti di servizi con opzioni personalizzate, ottenendo così un servizio puntuale, customizzato e dai costi certi. In questo modo è possibile effettuare investimenti non basandosi unicamente sui costi d’acquisto ma ragionando sui TCO (Total Cost of Ownership) legati all’intero life-cycle del prodotto, dalla configurazione e messa in servizio fino alla sua sostituzione e conseguente smaltimento.

A completare il quadro, una rete di assistenza su scala globale – composta da 150 centri di customer service e oltre 1.000 tecnici service operativi in tutto il mondo – offre la sicurezza di uno standard di assistenza costante in tutto il mondo in termini sia di tempi di intervento che di capillarità nella gestione dei ricambi.



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • Dalle riparazioni ai sistemi chiavi in mano

    Tutto in uno: I clienti di Tsubaki Kabelschlepp e Kabelschlepp-Hünsborn saranno supportati da un dipartimento di customer service unito in futuro. Riceveranno servizi di assistenza, riparazione e manutenzione direttamente da una sola fonte per entrambe le aree...

  • Monitoraggio IoT per unità di raffreddamento e quadristica da Rittal

    La raccolta e la disponibilità di dati di processo e di macchina è un presupposto fondamentale per Industria 4.0 e per la trasformazione digitale della produzione. Senza di essi vengono precluse molte importanti funzionalità, a partire dalla...

  • Digitale, interconnesso e sostenibile

    Competenze e servizi Rittal ed Eplan a supporto dei costruttori di quadri in un mercato in profonda evoluzione Leggi l’articolo

  • Tornano i roadshow live di Rittal ed Eplan

    Sulla scia del successo ottenuto con l’evento dello scorso 10 maggio tenutosi presso Dallara Academy, Rittal ed Eplan annunciano il tour “Rittal & Eplan Customer Journey 2023”. Al via il 22 giugno a Lucca, questo roadshow vedrà...

  • icotek: nuovi manicotti filettati TE

    icotek ha recentemente presentato dei nuovi manicotti filettati TE per pressacavi apribili e supporti passacavo tondi. I pressacavi apribili e i supporti passacavo tondi vengono solitamente montati sulla parete del quadro elettrico attraverso un dado esagonale. Se...

  • Focus on high performance: Rittal & Eplan, un team affidabile a supporto del mercato

    Il mercato sta vivendo un’evoluzione caratterizzata da una rapidità mai riscontrata prima; gli effetti e le esigenze che questa comporta per gli operatori sono stati al centro dell’evento “Focus on high performance”, organizzato il 10 maggio scorso...

  • Spazio alla ripresa!

    L’aumento della domanda di imprese connesse, tecnologie IoT e AR e il passaggio all’Industria 5.0 stimolano la crescita del mercato dell’automazione nei prossimi anni Leggi l’articolo

  • Spazio alla ripresa! – versione integrale

    L’aumento della domanda di imprese connesse, tecnologie IoT e AR e il passaggio all’Industria 5.0 stimolano la crescita del mercato dell’automazione nei prossimi anni Leggi l’articolo

  • Rittal, Eplan, Cideon e GEC ad Hannover Messe 2023

    Oggi l’industria subisce enormi spinte di cambiamento. Come si sta muovendo il manifatturiero verso la produzione intelligente? Come possiamo passare dalla gestione delle crisi a delle trasformazioni a lungo termine in tema di energia, efficienza e sostenibilità?...

Scopri le novità scelte per te x