Bonfiglioli presenta il riduttore da argano serie 800

Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2. Un fattore distintivo del design dei riduttori della serie 800 è l’assemblaggio semplice e rapido. Le attività di manutenzione sono state semplificate al massimo grazie ad un facile accesso e a kit pronti di sostituzione, oltre che all’agevole accesso al rabbocco dell’olio, alle prese di drenaggio e al tubo/indicatore del livello dell’olio.
Grazie a un’architettura modulare e usando parte degli stessi componenti della già nota serie 300, la nuova serie 800 di riduttori da argano è estremamente flessibile. Stadi standard supplementari ampliano la gamma disponibile dei rapporti di trasmissione. L’ampio spettro di attacchi motore consente la combinazione dei motori elettrici e idraulici preferiti, mentre l’interfaccia con le coppie coniche della serie 300 consente di ottenere un design più compatto.
Bonfiglioli progetta e costruisce da più di 20 anni riduttori per applicazioni navali e off-shore, collaborando con gli enti specifici del settore come, ad esempio, l’American Bureau of Shipping (ABS) e Det Norske Veritas (DNV) con i quali ha in essere diversi Design Assessment ed Type Approval.
La gamma riduttori Bonfiglioli copre le svariate applicazioni navali e off-shore: macchinari di sollevamento, trazione e rotazione, gru da porto, gru bordo nave per lo scarico in porto e gru off-shore, deck machinery, azimuth thruster e posatubi per off-shore. Bonfiglioli ha sviluppato anche una gamma specifica di riduttori Jack-up con applicazione ralla-pignone, destinati al sollevamento delle piattaforme off-shore per il settore oil&gas, delle piattaforme di servizio, manutenzione e installazione di parchi eolici off-shore.
Contenuti correlati
-
Formazione, il futuro tra realtà virtuale, aumentata e spatial computing
I rapidi cambiamenti generati dall’accelerazione della trasformazione digitale nel mondo del lavoro spingono l’industria a evolvere le tradizionali metodologie e programmi di addestramento della forza lavoro. Secondo uno studio di PwC, le tecnologie e strumenti di realtà...
-
+35% di produttività per le industrie dell’Oil&Gas con la digitalizzazione di Wiloc
L’Italia inizia il suo piano per rafforzare la sua posizione di attore strategico nell’approvvigionamento energetico a livello europeo. Alla luce di questa posizione, il rapporto che ha mantenuto L’Italia con Algeria e Libia è sempre stato rilevante...
-
Produzione più efficiente nell’Oil&Gas e asset più affidabili con Honeywell
Honeywell ha reso disponibile la Suite Upstream Production Performance (UPP Suite), una soluzione end-to-end che automatizza e digitalizza le operazioni in tutte le loro fasi. La suite aiuterà a eliminare i tempi di inattività non pianificati, a prevenire...
-
Comau e Fincantieri presentano MR4WELD, soluzione mobile robotizzata per la costruzione navale
Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura), un robot mobile, un’innovativa soluzione...
-
Il digital twin basato su cloud di Honeywell per test di ultima generazione
Honeywell presenta Digital Prime, un digital twin basato su cloud e pensato per tracciare, gestire e testare i cambiamenti nel controllo di processo e le modifiche al sistema. Digital Prime è una efficiente dal punto di vista...
-
icotek: nuovi manicotti filettati TE
icotek ha recentemente presentato dei nuovi manicotti filettati TE per pressacavi apribili e supporti passacavo tondi. I pressacavi apribili e i supporti passacavo tondi vengono solitamente montati sulla parete del quadro elettrico attraverso un dado esagonale. Se...
-
Oil&gas, la cybersecurity ha bisogno di un approccio innovativo
Anche nel settore oil&gas, un’ottima cybersecurity deve essere abbastanza agile da adattarsi senza sforzo ai cambiamenti, basandosi su raccomandazioni e best practice, più che su regole. Leggi l’articolo
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Da Wittenstein: alpha Linear Systems, sistemi di trasmissione completi da un unico fornitore
Negli anni Wittenstein si è specializzata anche nell’ambito dei sistemi lineari a pignone e cremagliera. Le vaste competenze maturate permettono all’azienda di dar vita a soluzioni vincenti combinando al meglio riduttore, motore, pignone e cremagliera. In questo...
-
Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras
Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...