Rfid: migliorano le prestazioni di rilevamento con il nuovo dispositivo

Pubblicato il 17 agosto 2023

Rfid Global il distributore a valore aggiunto di sistemi Rfid, NFC e Bluetooth Low Energy, annuncia la new entry nel parco prodotti del controller Rfid LR(M)5400: dispositivo in banda HF (13.56 MHz) per rilevare tag/transponder conformi agli standard ISO 15693, ISO 18000-3-A, ISO 18000-3M3 e NXP I-Code 1, il nuovo apparato è caratterizzato da una spiccata flessibilità nella configurazione delle antenne (multiplexer integrato) e nel dialogare con altri sistemi dell’ambiente (3 digital inputs, 2 digital outputs, 2 relay outputs), a cui si aggiunge il sistema operativo Linux a bordo.

La maggiore sensibilità di ricezione del segnale si traduce nella capacità del reader di rilevare i tag in modo potenziato e più omogeneo: le prestazioni di lettura e scrittura sul tag sono più stabili, la distanza (fino a 130 cm) e la velocità di rilevazione dei tag sono aumentate, così come la densità di tag identificati dall’LR5400 (60 tag al secondo); le performance del Long Range Reader annoverano anche la capacità di elaborare dati RSSI per localizzare i tag rilevati.

Disponibile in versione modulo per applicazioni OEM (LRM5400) o in box IP54 (LR5400), il controller Rfid è pensato per ambienti industriali: il dispositivo è protetto da malfunzionamenti, quale il disallineamento dell’antenna, che si può starare perché installata vicino al metallo, ed è conforme agli standard sulle vibrazioni (EN 60068-2-6), sulla sicurezza e salute (EN 62368-1, EN 50364) e sugli urti e cadute (EN 60068-2-27).

Un simile identikit tecnico, unito alle molteplici configurazioni di antenna e alla possibile connessione con il nuovo multiplexer esterno (Mux4), rende questo apparato Rfid ideale in numerose applicazioni, tra cui librerie, lavanderie, casinò, logistica e industria.

Il nuovo dispositivo LR5400 è lo strumento ideale per creare in modo agile soluzioni smart,  grazie alle diverse interfacce (RS485, USB, Ethernet TCP/IP) e al settaggio flessibile delle antenne: si possono così realizzare gate per il controllo accessi e la sicurezza delle persone oppure nastri trasportatori intelligenti, capaci di identificare e tracciare in automatico i prodotti movimentati, dalle bottiglie di vino alla componentistica per l’automotive (solo per citare alcuni esempi).

Il controller HF LR5400 poggia sul protocollo di FEIG Electronic, il cui firmware è costantemente upgradato, e dispone delle autorizzazioni sulle radio emissioni (per l’Europa: EN 300 330).



Contenuti correlati

  • Rfid gestisce il magazzino

    A cura del Gruppo Rfid di Anie Automazione Leggi l’articolo

  • Azzerare errori umani e sprechi

    Il bisogno primario di LA.M.Plast, produttore di composti di plastica e gomma, era tracciare in modo affidabile e automatico la movimentazione degli item e conoscere la posizione dei muletti e dei prodotti negli scaffali Leggi l’articolo

  • Nuovo interruttore di sicurezza Rfid con blocco serie NX da Pizzato

    Il nuovo interruttore di sicurezza Rfid con blocco serie NX di Pizzato Elettrica segna una svolta significativa nell’ambito della sicurezza industriale. Grazie infatti alle sue dimensioni ridotte, si afferma come il più piccolo interruttore di sicurezza con blocco...

  • Pneumatici tracciati

    La tecnologia Rfid collega ogni pneumatico a un ecosistema internazionale Leggi l’articolo

  • Sato_cl6nxplus_rfid_
    Etichettatura dei farmaci sicura con le stampanti RFID Sato

    Entrerà in vigore nel novembre 2023 la legge sulla sicurezza della catena di approvvigionamento dei farmaci degli Stati Uniti (DSCSA-Drug Supply Chain Security Act). Si tratta di un progetto di legge nato per impedire che farmaci contraffatti,...

  • Localizzare e tracciare con il 5G

    Il 5G è in grado di abilitare soluzioni di localizzazione e tracciamento in tempo reale per le aziende che operano nell’automotive. Sono in molti a ritenere che connettere tutti i sistemi di dati in tempo reale sarà una...

  • Zebra RTLS 5G
    Automotive, tracciamento in tempo reale con il 5G

    Stephan Pottel, Practice Lead, Manufacturing, Zebra Technologies A prescindere dallo specifico settore di riferimento, le aziende di produzione sono chiamate ad affrontare numerose sfide, tra cui tenere il passo con le innovazioni tecnologiche, digitalizzare le attività operative...

  • Un magazzino… di dati

    Tecnologie di tracciamento, identificazione e codifica dei prodotti, algoritmi e sistemi di riconoscimento degli oggetti: facciamo il punto su ciò che ‘si muove’ in magazzino Leggi l’articolo

  • Rfid Global a SPS Italia per fabbriche sempre più intelligenti

    SPS Italia riunisce a Parma dal 23 al 25 maggio gli attori dell’innovazione del manifatturiero in Italia, anche Rfid Global sarà presente al Pad. 5 – stand N54 per contribuire a rendere l’industria intelligente, digitale e flessibile...

  • Tracciabilità treni mediante tecnologia Rfid

    Una delle applicazioni in cui la soluzione Rfid sta vedendo un impiego sempre più diffuso è sicuramente in ambito ferroviario… Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x