Doppio riconoscimento per il design Motoman GP4 e Motoman SG400 Scara vincono il premio Red Dot

Non solo uno, ma due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design: il robot di movimentazione compatto Motoman GP4 e il nuovo robot Motoman SG400 Scara

Pubblicato il 21 maggio 2022

Compatto e veloce, Motoman GP4 di Yaskawa ha 6 assi e un carico utile di 4 kg. Con velocità fino a 1.000 °/s, il nuovo Motoman GP4 è agile ed estremamente veloce. La sua eccellente ripetibilità di +/- 0,01 mm lo rende adatto a molte applicazioni automatizzate che richiedono la massima precisione con piccoli pezzi, ad esempio movimentazione e alimentazione flessibili, assemblaggio, carico e scarico di macchine o compiti di ispezione con tempi critici. Inoltre, il robot compatto è caratterizzato da un ingombro ridotto e da un interessante rapporto qualità-prezzo.

Con un carico utile di 3 kg, una ripetibilità di +/- 0,01 mm e un design robusto, Motoman SG400 Scara è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono sia velocità elevate sia un alto grado di precisione, come ad esempio i processi di assemblaggio di parti ultra-piccole, il prelievo e l’imballaggio, la rimozione e il caricamento nel settore della trasformazione, nell’industria alimentare, dei prodotti medicali e dei cosmetici. Piccoli contorni di interferenza riducono il rischio di collisione e consentono di azionare i robot in uno spazio ristretto. Il cablaggio interno garantisce flussi di lavoro affidabili e aiuta a ridurre i costi di manutenzione.

Design e funzionalità sorprendenti
Peter Zec, ideatore e CEO di Red Dot, ha evidenziato in particolare l’“eccezionale creatività” dei prodotti premiati: “È davvero impressionante e lodevole che ci siano ancora progetti in grado di sorprenderci con le loro funzionalità e il loro design che non può essere limitato da circostanze sfavorevoli. Al contrario: emergono sempre nuove idee e creazioni e si sviluppano tecniche futuristiche. Il fatto che la qualità di questi prodotti corrisponda al loro livello di innovazione li rende pertanto meritevoli vincitori del Red Dot Award: Product Design 2022”.

Premio per l’eccezionale qualità del design
Nel 2022, designer, uffici di progettazione e produttori di circa 60 Paesi hanno presentato i propri prodotti al Red Dot Award: Product Design. Seguendo il motto “Alla ricerca del buon design e dell’innovazione”, i 48 membri internazionali della giuria Red Dot hanno valutato ogni prodotto in modo professionale e completo. Solo quei prodotti che hanno conquistato gli esperti con l’eccezionale qualità del design hanno vinto un riconoscimento.



Contenuti correlati

  • Epson festeggia 40 anni di attività nella robotica

    In occasione di Automatica (27-30 giugno, Fiera di Monaco), Epson festeggia 40 anni di attività innovative nella robotica. Presso il padiglione B5, il principale produttore mondiale di robot SCARA (Selective Compliance Assembly Robot Arm) presenta la serie...

  • Zebra Technologies machine vision
    Soluzioni di automazione e robotica per la ripresa dell’industria manufatturiera

     Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, ha recentemente integrato la propria offerta con soluzioni di visione artificiale, automazione e robotica a supporto del miglioramento...

  • Kinova Bota Systems
    Il tatto dei robot Kinova è potenziato dai sensori di Bota Systems

    Bota Systems, azienda all’avanguardia nella produzione di sensori di forza/coppia multiasse, ha intrapreso una collaborazione con il costruttore di robot Kinova e ha sviluppato il Bota Kinova Kit per rendere semplice e veloce il montaggio del sensore...

  • FANUC Olimpiadi robotica 2023 vincitori
    Olimpiadi Fanuc della Robotica: vince il team con l’unica ragazza in gara

    Si è conclusa la prima edizione delle Olimpiadi Fanuc della Robotica, il concorso di robotica industriale che si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado ideato da Fanuc e patrocinato da Anipla, Assolombarda, Fondazione Ucimu, Regione...

  • Bota Systems MiniOne
    Micro sensore di forza/coppia a 6 assi di Bota Systems

    Bota Systems, azienda all’avanguardia nella produzione di sensori di forza/coppia multiasse, presenta MiniOne, il più piccolo dei suoi sensori. Progettato per ottimizzare i sistemi micro-robotici con un feedback aptico, MiniOne è un sensore a sei assi semplice...

  • RTA e RTA Robotics a SPS Italia 2023

    RTA e RTA Robotics saranno presenti a SPS Italia (stand A024 del Padiglione 6), e i visitatori potranno toccare con mano le ultime soluzioni sviluppate. La piattaforma di integrazione sta avendo un impatto significativo nei più diversi...

  • Industriali, cartesiani o collaborativi? Pro e contro delle tre tipologie di robot

    Il machine tending, uno dei temi caldi del momento in ambito industriale, indica l’insieme di sistemi atti a posizionare in maniera automatica pezzi o componenti su una macchina utensile. Nelle fabbriche sono sempre più presenti impianti di...

  • Schneider Electric Romaco
    Automazione Schneider Electric per il dosaggio asettico in ambito pharma

    Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. L’azienda conta oltre 850 dipendenti; le sue tecnologie sono installate in...

  • Fanuc olimpiadi della robotica 2023
    Le scuole si sfidano in prove di robotica alle Olimpiadi Fanuc

    Appuntamento il 22 e 23 maggio 2023 con la 1° edizione delle Olimpiadi Fanuc, il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale. L’iniziativa intende offrire agli...

  • Robot autonomi per la raccolta delle mele

    I sistemi di misura e i sensori di Siko sono impiegati in un progetto per lo sviluppo di veicoli autonomi per la raccolta nei frutteti Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x