Quid 2008 apre le porte in concomitanza con il settimo Id World International Congress

Pubblicato il 7 novembre 2008

Wise Media, organizzatore di Id World International Congress, quest’anno organizza la seconda edizione di Quìd, mostra-convegno sui temi dell’identificazione automatica dedicata specificamente alle esigenze del mercato italiano. L’evento si terrà in concomitanza con Id World 2008, il settimo summit annuale dell’industria dell’auto Id in programma dal 18 al 20 novembre 2008 presso il Centro Congressi Milanofiori di Milano.

Quid 2008 si svolgerà in concomitanza con il settimo Id World International Congress, il summit mondiale sulla tracciabilità e la sicurezza. Le 17 conferenze in programma – 14 conferenze Id World in lingua inglese e tre conferenze Quid in lingua italiana – si terranno con il prestigioso riconoscimento da parte della Comunità Europea e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Interno.

Quid 2008, l’iniziativa Id World interamente dedicata alla realtà italiana, si terrà il 19 e 20 novembre con tre conferenze in lingua italiana dal titolo “Evoluzione del Punto Vendita”, “Identificazione, Mobilità e Trasporti” e “Sistemi di Pagamento”, sponsorizzate rispettivamente da Ibm, Elsag Datamat e Ingenico. Quid è già stato alla prima edizione nel 2007 il più grande evento italiano dedicato al tema innovazione dei processi e identificazione automatica.

“In Italia manca una camera di compensazione che recepisca le istanze delle imprese più innovative e le trasformi in proposte per il governo”. L’onorevole Giorgio Stracquadanio sarà presente a Quid il 19 e 20 novembre per partecipare ai lavori delle conferenze patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Interno. Tra i relatori che interverranno: Luigi Gola (AD – I.P.N. Informatica per il Negozio), Fausto Caprini (Retail Division Manager – Wincor Nixdorf), Saverio Castilletti (direttore Divisione Retail – Poste Shop), Luca Meconi (B2B manager Area B2B – Coop Italia), Franco Caraffi (Reservation & On Board Systems Director – Costa Crociere), Giovanni Foti (direttore generale – Tec. Telematiche Trasporti Traffico Torino), Carlo Maria Medaglia (professore – Università di Roma “La Sapienza”), Alessandro Zollo (responsabile Settore di Ricerca e Sviluppo – ABI), Luciano Cavazzana (direttore generale – Ingenico Italia, Svizzera, Germania), Giorgio Porazzi (responsabile Innovazione Servizi – CartaSì).

Quid punta a garantire la massima qualità dei contenuti e dei contatti e ha l’ambizione di diventare un salotto di riferimento in Italia. Lo scopo dell’iniziativa è quello di offrire un momento di aggregazione per gli attori di riferimento in ambito Ict per far incontrare i veri decisori sia lato vendor sia lato end-user attorno a un ideale tavolo dell’innovazione.

Le conferenze in programma a Quid 2008 saranno precedute da “Ceo Vision”, una sessione aperta al pubblico dei visitatori in cui interverranno quattro Ceo di primarie aziende mondiali del settore identificazione automatica: Bill Colleran di Impinj; F. Scott Moody di AuthenTec; Philippe Geyres di Oberthur; Roberto Tunioli di Datalogic.

Id World International Congress, l’evento annuale dedicato alle tecnologie di identificazione automatica e alle implicazioni del loro uso nella società e nell’industria, apre le porte a Milano dal 18 al 20 novembre con in programma quattordici conferenze per il pubblico internazionale. Le conferenze Id World 2008 sono dedicate ai temi della sicurezza e tracciabilità, calati nei diversi mercati verticali. Si rivolgono a un pubblico di alta caratura proveniente dai vari settori della pubblica amministrazione, del bancario, della grande distribuzione organizzata, delle infrastrutture e dei trasporti.



Contenuti correlati

  • La digitalizzazione nell’UE: progressi, sfide e opportunità future

    La crisi del COVID-19 ha suscitato un’impennata d’interventi da parte delle imprese dell’UE nel campo della digitalizzazione. Secondo un nuovo rapporto, intitolato La Digitalizzazione in Europa tra il 2022 e il 2023: dati emersi dall’Indagine della BEI sugli investimenti, durante...

  • Le innovazioni di Cognex in mostra ad Automatica 2023

    Il mondo produttivo si basa sempre più sull’automazione di applicazioni semplici e complesse anche nel campo dell’ispezione dei difetti e dell’assemblaggio, della classificazione, della misurazione, della robotica e dell’identificazione di codici e testi. La risposta a queste...

  • Innovazione e sostenibilità

    Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO

  • Visibilità e sicurezza degli ambienti OT

    TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di...

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023

    Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...

  • Tecnologie per il legno: un ritorno alla “normalità”?

    Il primo trimestre 2023 conferma il rallentamento degli ordini per le tecnologie italiane dedicate alla lavorazione del legno e all’industria del mobile. L’indagine trimestrale realizzata dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione che riunisce i costruttori del settore conferma...

  • MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione

    MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...

  • Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023

    Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...

  • TÜV SÜD Verifica e certificazione
    Parchi all’aperto e impianti di risalita: a certificare la sicurezza ci pensa TÜV SÜD

    1.810: questo è il dato totale degli impianti di risalita presenti in Italia. La sicurezza in generale e, pertanto, anche quella delle funivie e degli impianti di risalita in genere, è un aspetto di fondamentale importanza per...

Scopri le novità scelte per te x