Pulsanti Harmony Atex Schneider Electric
Schneider Electric amplia la gamma di pulsanti, selettori e lampade spia Harmony: interfacce più robuste, eleganti ed efficienti e una offerta ATEX

La gamma Harmony di Schneider Electric si amplia e migliora con un’offerta di pulsanti dedicata alle applicazioni in atmosfera esplosiva. “Schneider Electric si impegna per offrire a costruttori di macchine, quadristi e utenti finali funzionalità che garantiscano loro le performance e l’efficienza di cui hanno bisogno. I prodotti Harmony sono facili da scegliere e facili da ordinare, ovunque servano nel mondo” ha dichiarato Rocco Giannetta, Product Manager di Schneider Electric.
La gamma Harmony XB4 specifica ATEX comprende elementi modulari di comando e segnalazione progettate per ambienti in cui possono essere presenti atmosfere esplosive. La gamma risponde agli standard internazionali per la protezione dalle fonti di innesco da gas e polveri; è particolarmente indicata per l’applicazione in contesti quali impianti di movimentazione e immagazzinamento del grano, raffinerie petrolifere, stazioni di pompaggio, chimica di processo ecc.
I componenti destinati all’uso in ambienti potenzialmente pericolosi devono essere sottoposti a particolari procedure dedicate di test e controllo. A seguito di tali procedure, la nuova gamma XB4 per atmosfere esplosive ha ottenuto i seguenti certificati:
• certificato ATEX: 04ATEX9004U
• certificato IECex: IECex INE 18.0003U
• cULus Industrial control equipment for use in Hazardous Locations : E497361
• cULus Emergency stop devices for use in Hazardous Locations : E497838
Negli ultimi due anni, la gamma Harmony è stata migliorata per offrire performance più elevate (IP66, IP67, IP69 per la resistenza a polveri e acqua; range di temperature operative ampliato, da -40°C a + 70°C). Nello stesso periodo sono stati lanciati anche nuovi prodotti, come porte USB, buzzer luminosi e pulsanti filo pannello.
Con la gamma Harmony Schneider Electric offre ora la linea più completa nel mercato di pulsanti industriali, selettori e lampade spia , disponibile in tutto il mondo tramite 17.000 rivenditori.
Qui il video!
Schneider Electric, pulsanti
Contenuti correlati
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...
-
Linea di confezionamento con automazione aperta di Reepack
Reepack è un’azienda specializzata nel settore del confezionamento alimentare, nata nel 1997, che oggi conta 75 dipendenti ed ha sede principale a Seriate (BG). Qui, oltre agli uffici, sono presenti due impianti destinati rispettivamente alla produzione delle...
-
Velocità ed efficienza per il packaging della cioccolata
Con 250 confezioni al minuto, HTB è l’incartatrice elettronica per tavolette di cioccolato più veloce sul mercato e consente di risparmiare fino al 40% di energia, con una architettura di automazione innovativa realizzata con le tecnologie PacDrive3...
-
Automazione Schneider Electric per il dosaggio asettico in ambito pharma
Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. L’azienda conta oltre 850 dipendenti; le sue tecnologie sono installate in...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo
-
Digital twin per packaging innovativi
Universal Pack ha realizzato una linea completa per il confezionamento di gel farmaceutico, ‘replicata’ come modello digitale grazie a Schneider Electric Leggi l’articolo
-
Collaborazione nel packaging tra Omag e Schneider Electric
Omag, azienda specializzata nelle soluzioni per il packaging in film flessibile di prodotti monodose, presenta all’edizione 2023 di Interpack, in svolgimento a Dusseldorf, Germania, dal 4 al 10 Maggio, CS/6, una confezionatrice su 6 file per monodosi...
-
Soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria da Schneider Electric
Schneider Electric ha presentato nell’edizione 2023 di Hannover Messe una serie di nuove tecnologie e soluzioni software che aiutano l’industria ad affrontare le priorità di oggi: sicurezza energetica, uso efficiente delle risorse e sostenibilità. “Viviamo un momento...
-
Le produzioni più sostenibili secondo ABI Research
Una nuova classifica stilata da ABI Research fornisce un esame approfondito e imparziale di un insieme rappresentativo di 10 fra le maggiori aziende produttive del mondo che stanno aprendo la strada a produzioni più sostenibili. Queste aziende sono state valutate e...