Proteggere i sistemi di controllo per un’industria più sicura

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

La connettività industriale ha permesso una sostanziale evoluzione del modo di produrre, rendendo più flessibili ed efficienti i processi industriali, ma le aziende ora sperimentano una nuova e improrogabile necessità di maggiore sicurezza IT. La rivista ‘Automazione e Strumentazione’ ha intervistato Massimo Scanu di ABB Energy Industries, un esperto Cyber Security industriale.
Contenuti correlati
-
Anipla TechTalk: L’automazione e il fattore umano
Gli Anipla TechTalk, incontri online di approfondimento tecnologico di Anipla improntati ad un approccio snello e di facile fruizione, proseguono con un appuntamento che si dedica ad approfondire il tema del fattore umano e del ruolo dell’operatore negli...
-
Conoscere e diffondere l’Automazione grazie all’Associazione
Da sempre, l’Automazione è una disciplina che coinvolge competenze e professionisti di provenienza differente. Le associazioni rappresentano un’importante opportunità di incontro per persone e idee, creando le occasioni più propizie alla diffusione della cultura tecnica. Di seguito,...
-
Cobot, più sicurezza nella collaborazione uomo-macchina
Le innovazioni in sensori, intelligenza artificiale, machine learning migliorano la consapevolezza situazionale dei robot, consentendo loro di operare in prossimità degli operatori, senza necessità di recinzioni. Leggi l’articolo
-
Paessler abilita il monitoraggio della rete IT dell’hotel Ritz di Londra
Hotel di lusso tra i più raffinati del Regno Unito, il Ritz di Londra accoglie da ben 115 anni una clientela molto esigente e offre ai suoi ospiti un servizio di primissimo livello, all’altezza del quale deve...
-
Anipla Techtalk: panoramica sulla norma IEC 61508
Il prossimo Anipla Techtalk, l’appuntamento online veloce e snello con le tecnologie dell’automazione, sarà dedicato a “Fondamenti di sicurezza funzionale: panoramica sulla norma IEC 61508”. L’evento si terrà via web martedì 29 marzo, dalle 14:00 alle 15:00....
-
Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica
Ora che COP26 si è conclusa da mesi, si può dire che i traguardi della Conferenza sul clima più importante di sempre abbiano toccato principalmente tre temi, concordati anche grazie e dietro le insistenti pressioni dal ‘basso’...
-
Anipla TechTalk: sistemi di controllo e digitalizzazione
Proseguono gli Anipla TechTalk, gli incontri online organizzati da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, caratterizzati da un formato snello e ideale per permettere, in meno di un’ora, l’approfondimento di temi fondamentali dell’automazione e dell’attualità tecnologica. Uno...
-
Sistemi industriali e sicurezza informatica
L’elaborazione dei dati raccolti da ogni ambito aziendale mette a disposizione delle realtà industriali gli strumenti per proteggersi dagli attacchi cibernetici. Si possono realizzare piattaforme che gestiscono il monitoraggio continuo delle macchine e delle infrastrutture e trasformano...
-
Cybersecurity, visibilità e consapevolezza prima di tutto
Riservatezza, integrità e disponibilità dei sistemi sono priorità assolute di Spike Reply. Una realtà dinamica che insieme ai suoi partner e senza alcun vincolo sulle tecnologie in gioco, fornisce servizi di consulenza per aiutare le imprese a...
-
Le cyberminacce, l’altra faccia dell’era digitale
La tecnologia operativa (OT) non è più ‘air-gapped’ e la sfida chiave resta quella di rendere sicuri i sistemi di controllo industriale (ICS), via via più convergenti con i sistemi IT, ma che necessitano anche di strumenti...