Programma di formazione e certificazione gratuito da Oracle fino al 31 agosto
Il programma di formazione globale vede un rapido aumento delle certificazioni grazie alla crescente popolarità di Oracle Cloud

Per contribuire ad accelerare i percorsi professionali e di carriera in settori in forte crescita come l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML), e per tenere il passo con la crescente domanda di servizi Oracle Cloud, Oracle offre oggi formazione e test di certificazione gratuiti* ¬- in tutto il mondo. Il nuovo programma comprende corsi di formazione e certificazione sulle competenze più richieste in Oracle Cloud Infrastructure (OCI), AI/ML, gestione dei dati (data management) e applicazioni Fusion Cloud di Oracle (ERP, HCM, SCM, CX ecc).
Il programma di studi gratuito di Oracle è disponibile per chiunque, a qualsiasi livello di competenza, per vari ruoli IT. Fruibile in 13 lingue, il programma ha l’obiettivo di aiutare ad acquisire le competenze più richieste, in particolare per quanto riguarda la progettazione e l’implementazione di soluzioni che utilizzano OCI, AI/ML e gestione dei dati, oltre alle Oracle Fusion Cloud Applications. Il programma di studi è composto da percorsi di apprendimento digitali e on-demand che comprendono corsi di preparazione, esami pratici, test e certificazione. Qui il link per iniziare il percorso formativo gratuito.
“Con i tassi di crescita di OCI e Oracle Fusion Applications in rapida accelerazione, la domanda di formazione e certificazioni sui servizi Oracle Cloud è ai massimi storici”, ha dichiarato Damien Carey, Senior Vice President di Oracle University. “Rimanere al passo con i tempi e ottenere la certificazione Oracle può contribuire ad accelerare la carriera del/la discente, indipendentemente dal suo livello di formazione o dal ruolo che ricopre. Abbiamo già avuto migliaia di iscritti in un breve lasso di tempo, soprattutto in aree in forte crescita come AI e sicurezza”.
Il programma di certificazione gratuito di Oracle dà l’accesso all’intero catalogo di formazione digitale, sessioni dal vivo tenute da esperti Oracle, esperienza di certificazione end-to-end con Oracle e risorse di carriera per i seguenti certificati:
- Certificazione Oracle Cloud Infrastructure (OCI): comprende AI/ML, Analytics, architettura e sviluppo Cloud, Cloud operations, DevOps e Sicurezza.
- Certificazione Oracle Data Management: migrazione e integrazione dei database, Autonomous Database, Oracle Database Services e Oracle APEX
- Certificazione Oracle Fusion Applications Business Process Foundations: riguarda i processi aziendali più importanti, automatizzati dalle Oracle Fusion Applications come Oracle Fusion Cloud Enterprise Resource Planning (ERP), Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM), Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) e Oracle Fusion Cloud Customer Experience (CX).
*Le certificazioni gratuite saranno disponibili esclusivamente attraverso Oracle University fino al 31 agosto 2023. La formazione digitale per OCI sarà sempre disponibile gratuitamente.
Contenuti correlati
-
CPC Inox lancia la sua Academy per investire sulla formazione dei giovani professionisti
CPC Inox, primario centro servizi privato per l’acciaio Inox in Europa con un fatturato di oltre 260 milioni di euro, presenta CPC Academy, progetto di formazione sviluppato in collaborazione con Adecco, che punta a offrire un’esperienza professionale...
-
Il ‘filo’ che unisce il campo al cloud
Gli sviluppi futuri e le potenzialità di IO-Link sono state al centro dell’IO-Link Day 2023, occasione per fare il punto sui trend che guideranno lo standard ‘di fatto’ della comunicazione a basso livello di campo Leggi l’articolo
-
Aperte le iscrizioni all’Executive Program per i manager della filiera dei beni strumentali
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Program “General Management nella filiera dei beni strumentali”, primo e unico Executive Program a livello nazionale sulla gestione d’impresa nel settore delle tecnologie e soluzioni per l’industria (un...
-
Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge
È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Data strategy, 1 grande impresa su 5 ha raggiunto la maturità
Il 2023 è stato l’anno della Generative AI nell’analisi dei dati e dell’applicabilità del Data Governance Act. La spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati cresce del +18%...
-
Formazione STEM in carcere con i robot di Comau
Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...
-
WeTech’s Academy: 12 masterclass per formare i nuovi talenti
WeTech’s Academy, il progetto di formazione semestrale finanziato e promosso dal system integrator specializzato in Information Tecnhology WeTech’s e dal partner tecnologico VMware, noto fornitore di servizi multi-cloud per accelerare l’innovazione nelle aziende, è partito con grande...
-
Raccogliere dati e dare loro valore: verso la data insight a valore aggiunto
Di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera Le continue pressioni esterne, il cambiamento dei modelli commerciali e l’incertezza della supply chain fanno sì che il settore della produzione cerchi di aumentare costantemente l’efficienza dei processi. In...
-
Valvola B.F.E. Bonney Forge stampata in 3D con certificazione PED
B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore oil & gas, ha ricevuto da DNV Supply Chain & Product Assurance (SCPA) la certificazione PED per un nuovo accessorio a pressione (nello...