Progettare l’industria smart del futuro

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Anche quest’anno Forum Meccatronica si è rivelato come un importante momento di confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale: l’incontro tra fornitori di prodotti meccatronici e costruttori di macchine, integratori di sistemi e utilizzatori finali ha permesso di delineare lo stato di avanzamento del processo di digitalizzazione e di confrontare le più innovative soluzioni tecnologiche presenti sul mercato.
Contenuti correlati
-
Delta presente a SPS Italia per una dimostrazione dei suoi Motion Controller basati su Codesys e di altri prodotti per l’automazione
Delta presenterà alla fiera SPS Italia 2022 il proprio portafoglio prodotti per l’automazione industriale. I sistemi includono la serie AX di Motion Controller basata sull’ambiente di sviluppo Codesys, la nuova serie di servosistemi ASDA-B3 e il Motion...
-
Microsoft Italia a SPS per supportare le aziende del settore Manufacturing
Microsoft Italia conferma l’impegno per la trasformazione digitale del mondo Manufacturing e annuncia la presenza alla fiera SPS nell’ambito del District 4.0, un percorso espositivo dedicato a quattro aree fondamentali del settore industriale con demo funzionanti e casi applicativi...
-
Tutto sotto controllo
Lo svolgimento di test e vaccini si è dimostrato uno strumento efficace contro il coronavirus. Ci hanno aiutato ad uscire dal lockdown e a ritornare alla normalità. Ma qui la pandemia ha anche mostrato i limiti della...
-
Tecnologia e storia Hilscher protagoniste a SPS Italia 2022
Hilscher prenderà parte dal 24 al 26 maggio prossimi alla decima edizione di SPS Italia, con un posizionamento inedito nel cuore del pad. 6, stand E044. Dopo i due anni di fermo imposti alla manifestazione dalla pandemia,...
-
Monitor industriali ASEM 6300M altamente personalizzabili da Rockwell Automation
Rockwell Automation ha lanciato una nuova linea di monitor industriali che può aiutare i costruttori di macchine a differenziare le loro macchine e a soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. I nuovi monitor industriali Allen-Bradley ASEM 6300M,...
-
Gefran a SPS presenta la digitalizzazione pervasiva e sostenibile
Gefran partecipa alla decima edizione di SPS Italia, appuntamento dedicato alle tecnologie al servizio della trasformazione digitale, che torna in presenza dal 24 al 26 maggio (Padiglione 3, Stand F007). I visitatori saranno accolti in uno stand...
-
Dalla control room alla servitizzazione il futuro degli OEM secondo Schneider Electric
Tecnologie IIoT e piattaforme cloud, unite a software e servizi dedicati, consentono oggi agli OEM di innovare l’offerta verso i loro clienti arricchendola di funzionalità innovative abilitate dal digitale che consentono loro di ottenere ancora maggiore efficienza...
-
A SPS una Turck Banner Italia più forte di prima
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ritorna a SPS a Parma e si presenta rafforzata, riorganizzata e ancora più disponibile verso il mercato. “Siamo davvero felici...
-
A Milano si parla di trasformazione digitale e innovazione
Lo sviluppo delle tecnologie digitali e delle relative implementazioni richiedono di modificare l’ambiente organizzativo delle aziende. Questi cambiamenti, in parte indotti dall’uso di nuove tecnologie, vengono spesso descritti come un processo chiamato “Digital Transformation”. La Digital Transformation...
-
Connettiamoci!
Sono seduto all’aeroporto di San Diego. È l’inizio di marzo e sto seguendo la mia seconda conferenza post-pandemia in presenza… Leggi l’articolo