Produzione EV, Ford si affida a Rockwell Automation

Pubblicato il 27 gennaio 2023
Ford Rockwell Automation

Ford Motor Company ha scelto Rockwell Automation come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di assemblaggio e architetture che aumenteranno la velocità di immissione sul mercato, Rockwell  aiuta i costruttori di macchine a soddisfare le richieste dei clienti in termini di produzione e di realizzazione di lanci puntuali e di successo.

“Il nostro impegno verso la creazione di veicoli elettrici di prima classe è sempre più forte così come il rafforzamento della relazione tra Rockwell e Ford che esiste da oltre 75 anni”, ha dichiarato Blake Moret, Presidente e CEO di Rockwell Automation. “Siamo entusiasti di avere la possibilità nei prossimi anni di collaborare ancor più strettamente con Ford e il suo ecosistema, per accelerare i risultati aziendali e far progredire il posizionamento dell’azienda quale leader globale nel mercato dei veicoli elettrici”.

“Siamo onorati di accompagnare Ford in questo percorso di accelerazione del lancio sul mercato dei loro veicoli elettrici”, ha dichiarato Jane Barr, vice-president, Global Industry Accounts, di Rockwell Automation. “Il nostro approccio a sistema aperto assicura che la produzione dei veicoli elettrici sia in linea con le più recenti norme e standard del settore e con le aspettative del cliente”.

I prodotti e i servizi Rockwell saranno utilizzati nei complessi di produzione automobilistica di Ford situati a Oakville, Canada; Blue Oval City, Tennessee e Avon Lake, Ohio.



Contenuti correlati

  • Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science

    Come RoviSys ha implementato l’Edge Computing di Stratus per eliminare i tempi di inattività e la perdita di dati, far convergere OT/IT e ridurre il FAT/SAT da settimane a giorni per un’azienda del settore life science. Leggi...

  • Segula gigafactory
    Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC

    Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...

  • Automobile e scelte industriali vecchie e nuove

    Il Parlamento Europeo sta affrontando il nodo del previsto bando alla produzione di veicoli con motore a combustione entro il 2035, prevedendo importanti ricadute in termini di sostenibilità sociale. I numeri della produzione di veicoli possono darci...

  • LEM HSTDR
    Sensore di corrente LEM per inverter di trazione di EV ad alta potenza

    Distanza percorsa tra le ricariche e velocità di ricarica sono fondamentali in un settore così competitivo come quello dei veicoli elettrici e, come accade per tutti i componenti del veicolo, anche gli inverter di trazione integrati ad...

  • In viaggio verso la digitalizzazione

    Asem, all’interno del gruppo Rockwell Automation, si conferma Centro di Eccellenza per la visualizzazione in un contesto globale Leggi l’articolo

  • Anipla Tech Talk: elettrificazione di veicoli e macchine mobili

    L’attualissimo tema dell’elettrificazione dei veicoli sarà approfondito nel corso di un TechTalk, un incontro online organizzato da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, con un formato snello e con una durata di meno di un’ora, per approfondire...

  • Simulazione: le nuove frontiere

    Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...

  • Rockwell rilascia I/O ad alta disponibilità configurabili tramite software

    Rockwell Automation, già durante Automation Fair 2022 che si è svolta a metà novembre a Chicago, ha iniziato a ricevere ordini per la sua nuova piattaforma I/O Flexha 5000. Tra le dimostrazioni in programma durante la fiera,...

  • Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras

    Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...

  • Che ruolo può avere l’Edge Computing nel life science?

    Per un’azienda del settore farma/life science, l’integratore di sistemi RoviSys ha deciso di implementare l’Edge Computing di Stratus per eliminare tempi di inattività e perdita di dati, oltre a far convergere OT/IT e ridurre i collaudi da...

Scopri le novità scelte per te x