Prodotti in acciaio Inox da Airwork: tecniche e applicazioni

All’interno del suo catalogo Airwork propone diversi prodotti interamente realizzati in acciaio inossidabile AISI 304 e 316: cilindri pneumatici, valvole, raccordi e accessori. Le caratteristiche tecniche di questo materiale permette il suo utilizzo in molti settori industriali. In questo articolo vedremo le caratteristiche tecniche e i settori di applicazione.
I campi di applicazione dei prodotti in acciaio inossidabile sono moltissimi, grazie al loro utilizzo in lavorazioni in cui la finitura superficiale dei normali componenti pneumatici non sarebbe in grado di resistere all’ambiente circostante. I settori più tipici per i prodotti in acciaio inossidabile sono quindi il settore alimentare e agroalimentare, oltre che quello farmaceutico, marino/navale e/o applicazioni estreme dove vengono impiegati agenti chimici corrosivi.
Gli acciai inossidabili proteggono dagli agenti chimici usati durante la detersione o disinfezione, oltre a offrire una migliore resistenza alla corrosione e protezione negli ambienti più aggressivi.
I cilindri pneumatici, disponibili secondo gli standard delle normative ISO 6432 (serie MX – dal diametro Ø16 al Ø25 mm), ISO 15552 (serie CX – dal diametro Ø32 al Ø125 mm), oltre che con realizzazioni speciali o fuori catalogo secondo la richiesta del cliente anche per diametri maggiori.
Oltre che per il design pulito e lineare, che ne consente una facile manutenzione, i cilindri Airwork sono da sempre riconosciuti per l’elevata affidabilità e robustezza. All’interno del catalogo sono presenti le versioni più comuni come: doppio effetto, magnetico, ammortizzato, stelo passante, in acciaio AISI 304 (EN 1.4301) oppure AISI 316 (EN 1.4401).
La scelta delle guarnizioni è ampia, con innumerevoli tipologie: FKM per le alte temperature (fino a +150 °C), poliuretano per le basse (fino a -40 °C), ad uso pesante per ambienti mediamente sporchi, fino alla possibilità di utilizzare guarnizioni raschiastelo realizzate in metallo. Quest’ultima opzione è in grado di asportare il ghiaccio più duro o addirittura residui di colle o ancora scintille di saldatura. I cilindri in acciaio inox sono disponibili anche in conformità alla Direttiva ATEX 2014/34/UE per l’utilizzo in sicurezza anche con atmosfere a potenziale rischio di esplosione.
A completamento, è disponibile un’ampia gamma di accessori di montaggio ISO in acciaio Inox in grado di coprire tutte le possibili esigenze di installazione. Per il corretto funzionamento di un impianto in cui sono installati cilindri in acciaio inox sono altresì fondamentali degli accessori ausiliari, come le valvole, i regolatori di flusso e raccordi.
Nella gamma Airwork, è possibile trovare le valvole per fluidi, le valvole di non ritorno e a scarico rapido (serie VRX, da 1/8” a 1”), i regolatori di flusso in linea (serie RFX, da 1/8” a 1/2”) disponibili sia in versione uni-direzionale che bi-direzionale, i raccordi a innesto rapido (serie A100X) in cui è altresì possibile trovare i regolatori di flusso girevoli (per cilindri e per valvole)
Tutti questi prodotti sono realizzati interamente in acciaio AISI 316, in abbinamento alle guarnizioni in FKM.
In conclusione, possiamo dire che tutti i prodotti in acciaio inox di Airwork possono essere considerati indistruttibili per ambienti estremi ma anche perfettamente igienici per i settori più delicati come l’alimentare o il farmaceutico.
Contenuti correlati
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Pneumatica per produzioni di alimenti e bevande
La pneumatica può rispondere a molte esigenze della produzione industriale e Metal Work, oltre ad aver sviluppato diverse soluzioni specifiche, ha un’offerta di prodotti particolarmente adatta a questo tipo di applicazioni: dagli attuatori pneumatici alla regolazione, passando...
-
Tour de force: il roadshow itinerante interattivo di Emerson in 19 Paesi europei
Nel corso dell’anno Emerson porterà le sue innovazioni più recenti nel campo del controllo fluidi e pneumatica direttamente dai clienti, con un centro di servizi mobile interattivo guidato da un team di esperti. Percorrendo molti più chilometri di qualsiasi...
-
Parker annuncia la serie VA di valvole con rilevamento del carico di nuova generazione per macchinari mobili
Parker Hannifin ha lanciato una serie di valvole precompensate con rilevamento del carico (LS) di nuova generazione che fanno parte della serie VA e sono progettate specificamente per applicazioni con macchinari mobili altamente complesse. Le prestazioni leader di mercato...
-
Parker ottiene la certificazione ISO 15848-1 classe C
Parker Hannifin, tecnologie di movimentazione e controllo, presenta una serie di valvole testate in conformità a ISO 15848-1 classe C, uno standard che definisce le procedure di misurazione, collaudo e qualità delle emissioni volatili delle valvole industriali....
-
Un tour virtuale immersivo e coinvolgente nel mondo dell’automazione industriale di SMC
È sempre più digitale l’esperienza che SMC Italia offre ai propri clienti. Il nuovo progetto digital è il Virtual Tour dello Showroom e dell’Application Center, che permette a utenti da tutto il mondo di accedere virtualmente a...
-
A LVF Valve Solutions il primo certificato UKCA PED
La bergamasca LVF SpA, azienda produttrice di valvole a saracinesca, a globo, di ritegno, a sfera e DB&B forgiate e fuse per le industrie del petrolio, gas, chimica, petrolchimica, produzione di energia e offshore, ha ottenuto il primo certificato UKCA in...
-
Per l’innovativa MicroRobot 50, Romaco Macofar sceglie i sensori wenglor
Le soluzioni di wenglor sensoric group sono state scelte da Romaco, multinazionale specializzata in macchine e sistemi per il processo e il confezionamento di prodotti e specialità farmaceutiche, per una delle ultime e più innovative macchine realizzate...
-
Bosch Rexroth pianifica di acquisire HydraForce, specialista in idraulica
Bosch Rexroth prevede di espandere la propria attività idraulica acquisendo HydraForce, Inc. con sede a Lincolnshire, Illinois (USA). HydraForce sviluppa e produce valvole e soluzioni per l’idraulica compatta con 2.100 collaboratori in sei siti produttivi negli Stati...
-
Elettrovalvola a comando diretto per installazione su cilindro serie VF da Airwork
L’elettrovalvola pneumatica serie VF è il risultato dell’unione delle varie esigenze dei nostri clienti: rappresenta infatti un’ottima soluzione per tutti i costruttori di macchine che per scelte costruttive preferiscono concentrare l’azionamento del cilindro direttamente sullo stesso. Infatti,...