Processi di produzione sostenibile con il virutal twin di Dassault Systèmes

Ad Hannover Messe 2023, i visitatori potranno scoprire le soluzioni di Dassault Systèmes incentrate sui temi della sostenibilità e della futura fattibilità. Dassault Systèmes mostrerà come la continuità digitale sia abilitata lungo l’intera catena del valore, mentre gli aspetti legati alla sostenibilità siano considerati in ogni fase del processo decisionale.
Stabilire processi efficienti, ridurre i costi e l’impronta ambientale sono solo alcune delle sfide imposte oggi alle aziende. Allo stesso tempo, è importante che le imprese siano in grado di creare processi digitali e sviluppare metodi agili che consentano loro di rimanere innovative. In questo contesto, l’abbattimento delle soluzioni in silos e il miglioramento della collaborazione sono fondamentali per il raggiungimento di tali obiettivi.
Ad Hannover Messe, Dassault Systèmes mostrerà come la piattaforma 3DExperience consente alle aziende, in particolare ai diversi dipartimenti e organizzazioni, di collaborare tra loro, nonché di migliorare i processi attraverso ambienti virtuali e guidare l’innovazione sostenibile.
La fiera si concentrerà sull’officina e dimostrerà come il mondo reale e quello virtuale si possano unire grazie ad un’esperienza di gemello virtuale. Presso lo stand di Dassault Systèmes, i visitatori potranno assistere ad una sessione demo su quattro casi d’uso, dalla produzione al servizio post-vendita, incentrati sull’utilizzo delle soluzioni di virtual twin e realtà aumentata: ad esempio, i sistemi di assistenza nell’assemblaggio e nella manutenzione, una soluzione di supporto o completamente automatizzata nell’ispezione della qualità.
Inoltre, sarà possibile sperimentare un sistema di telecamera guidata da un robot che confronta la condizione attuale di un prodotto con la sua condizione target. Questo consente ai lavoratori di riconoscere rapidamente se lo stato di costruzione è corretto o se sono necessarie delle modifiche. L’obiettivo dell’esperienza del gemello virtuale è garantire che i dipendenti siano supportati nel loro lavoro quotidiano. A ciò si aggiunge la possibilità di effettuare ispezioni di qualità attraverso l’uso di dati in modo sostenibile, efficiente e sempre incentrato sulle persone.
Durante Hannover Messe saranno presenti anche i partner di Dassault Systèmes, che dimostreranno come utilizzano la piattaforma 3DExperience per guidare l’innovazione: tra questi, AES e Omron.
Contenuti correlati
-
Collaborare per la sostenibilità e l’efficientamento
Festo e il gruppo Gmm siglano una partnership legata alla sostenibilità aziendale. Obiettivo quello di offrire una soluzione completa, dalla verifica del sistema alla sostituzione od ottimizzazione dei componenti che generano inefficienze Leggi l’articolo
-
Ottimizzare l’uso delle utenze con l’automazione
Secondo ServiTecno le organizzazioni industriali per essere sostenibili devono avere accesso a dati di alta qualità e comprenderli tramite gli analytics Leggi l’articolo
-
Formazione, il futuro tra realtà virtuale, aumentata e spatial computing
I rapidi cambiamenti generati dall’accelerazione della trasformazione digitale nel mondo del lavoro spingono l’industria a evolvere le tradizionali metodologie e programmi di addestramento della forza lavoro. Secondo uno studio di PwC, le tecnologie e strumenti di realtà...
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
Un’indagine globale di Altair rivela il crescente impatto della tecnologia digital twin nei settori bancario e assicurativo
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine globale che rivela l’uso diffuso della tecnologia digital twin nel settore bancario e finanziario. Sebbene la tecnologia del digital twin sia tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, secondo l’indagine...
-
Le soluzioni di Dassault Systèmes al servizio del design italiano
Lo studio di design Pasotti DesignWorks, con sede nel milanese, ha scelto di adottare la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes e, in particolare, di affidarsi a “Perfect Consumer Product” Industry Solution Experience basata sulla piattaforma. Pasotti DesignWorks...
-
I tool di simulazione di RBF Morph parte dell’offerta Ansys
Dopo una lunga e fruttuosa partnership OEM con Ansys, RBF Morph ha due prodotti proprietari inclusi tra le offerte del leader mondiale nella simulazione: Ansys RBF Morph Fluids e Ansys RBF Morph Structures. I due strumenti di simulazione...
-
Da Schneider Electric: rilevazione incendi e monitoraggio in cloud
Schneider Electric ha completamente digitalizzato la sua gamma di soluzioni per la rilevazione degli incendi EN54 e la sicurezza delle persone. La nuova centrale FDP espandibile da 2 ad 8 loop è completamente digitale e nativamente collegata al...
-
I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023
Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...