Prestazioni premium incapsulate in un ingombro ridotto
La riempitrice di capsule IMA, una svolta nella densità di produzione con la piattaforma integrata di B&R

Riunire le funzionalità avanzate delle sue riempitrici di capsule di fascia alta nella nuova ADAPTA 50 ha presentato sfide completamente nuove per IMA Active in termini di intelligenza decentralizzata, sincronizzazione del controllo del movimento ed elaborazione intensiva dei dati. In stretta collaborazione con il partner di automazione B&R, lo specialista farmaceutico di dosi orali solide ha creato una nuova riempitrice di capsule compatta, ma completa in grado di offrire una densità di produzione senza precedenti.
ADAPTA 50 garantisce lo stesso controllo totale in-process, precisione impeccabile e flessibilità di dosaggio della più grande ADAPTA 100/200 su un ingombro inferiore di un terzo. “Il design estremamente compatto ha richiesto una profonda risoluzione dei problemi in molti aspetti della soluzione di automazione”, afferma Marco Minardi, Manager di IMA Active Automation. “Grazie alla proficua collaborazione con gli esperti di B&R, siamo stati in grado di affrontare sfide specifiche come la dissipazione del calore e l’elaborazione ad alta intensità di dati, mantenendo allo stesso tempo un approccio olistico al concetto generale”.
Piattaforma integrata per prestazioni compatte
“Nel settore farmaceutico, le prestazioni sono in ultima analisi una questione di sicurezza del paziente”, afferma Minardi. “Quindi, per una linea di prodotti best-in-class come ADAPTA, ogni aspetto deve soddisfare i requisiti più elevati in assoluto, in particolare la tecnologia di automazione”. Dai PC industriali al controllo del movimento e alla visione artificiale, i componenti di automazione di B&R hanno aiutato IMA a racchiudere prestazioni eccellenti in spazi ristretti. L’intera soluzione B&R è collegata da una rete POWERLINK con un tempo di ciclo di soli 400 microsecondi e configurata nell’ambiente di progettazione universale di B&R.
Stretta collaborazione per un successo duraturo
“Il nostro rapporto con B&R non si basa solo sulla tecnologia”, sottolinea Minardi. “È facile parlare con loro, sono rapidi nel comprendere le nostre esigenze e pronti a risolvere le sfide in ogni fase del progetto”. Un altro fattore decisivo è la forte presenza globale di B&R, particolarmente importante per un’azienda come IMA che vende il 90% delle sue macchine all’estero. “Apprezziamo molto l’attenzione che B&R riserva al cliente in tutti gli aspetti del suo modo di operare”, aggiunge Minardi, citando fattori come la disponibilità a lungo termine dei prodotti B&R e un settore ricerca e sviluppo all’avanguardia.
“Questo ci dà la certezza che saremo sempre tra i primi a beneficiare dei futuri progressi nella tecnologia dell’automazione” egli conclude.
Contenuti correlati
-
Marchesini Group: più forte in Emilia-Romagna e Lombardia
Una nuova azienda entra a far parte di Marchesini Group. Si tratta di M.A.R. SpA, società di Lainate (Milano) specializzata nella realizzazione di macchine per il riempimento di liquidi e polveri in flaconi di vetro e plastica,...
-
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20
B&R offre ora come opzione il bus backplane X2X+ che aumenta di quattro volte le prestazioni del sistema X20. Poiché tutti i moduli di I/O X20 esistenti sono già compatibili con X2X+, per costruire macchine più potenti...
-
Meccatronica sempre più evoluta nella produzione di compresse
Utilizzando la tecnologia di visione Omron, Ima Group realizza una macchina per il rivestimento delle compresse per il farmaceutico che, oltre a operare in modalità continua, è in grado di effettuare una valutazione dell’uniformità del rivestimento della...
-
‘Innovations’ in arancione: tante novità da B&R
Un nuovo logo, più snello, dove l’arancione lascia spazio al bianco; una maggiore presenza agli eventi di settore, a cominciare dalla prossima SPS Italia, dove lo stand B&R sarà ben visibile nel District 4.0, per parlare di...
-
Compresse: l’importanza di un rivestimento uniforme
IMA Active, divisione di IMA Group, con l’introduzione di un sistema di visione Omron dotato di videocamera a colori ad alta velocità e illuminatore, ha aggiornato la sua soluzione per il rivestimento in continuo delle compresse Leggi...
-
Automation Tour: la parola a Benedetta Aliai Torres di B&R
Dopo gli eventi in presenza tenuti a Bologna nella scorsa primavera, e nel quartier generale di Egglesberg in Austria, a settembre si è recentemente svolta l’ultima tappa in due giornate dell’Automation Tour di B&R a Cesate (Milano),...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Körber: nuova organizzazione italiana focalizzata sul life science
Körber espande la propria presenza in Italia con un’organizzazione locale dedicata al supporto del proprio portfolio MES & Intelligence Suite. Da oggi tutte le aziende presenti nel territorio potranno scegliere più facilmente la suite Werum PAS-X MES,...
-
La robotica Staubli al servizio della produzione farmaceutica
A causa della sua natura altamente regolamentata, l’industria farmaceutico-medicale in passato è stata lenta nell’adottare soluzioni di robotica e automazione. Attualmente, invece, è proprio questa natura regolatoria che sta guidando il settore verso un’automazione sempre più spinta,...
-
Servomotori, servoriduttori e piattaforme modulari per l’automazione, corredate da un’ampia gamma di moduli configurabili adatti a soddisfare qualsiasi esigenza produttiva con una rapida messa in servizio, sono le soluzioni di SEW-Eurodrive, azienda all’avanguardia nei settori dell’automazione industriale,...