Praim punta sulla Digital Transformation
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Praim, azienda italiana fornitrice di sistemi completi, hardware e software, per la creazione e gestione di postazioni di lavoro evolute Thin & Zero Client, ha chiuso il 2019 con un aumento del 10% di fatturato sull’anno precedente. È cresciuto anche il numero dei nuovi clienti a portfolio, con un incremento del 30%, considerando che sono oltre 1.000 le imprese che, solo nell’ultimo anno, hanno acquistato o aggiornato una soluzione di Praim.
Il vendor mantiene una posizione dominante nel panorama italiano, consolidando anche nel 2019 una quota di mercato superiore al 45%. Questo risultato è la conferma di una vision aziendale vincente, che ha visto Praim crescere e rafforzarsi nel corso degli anni. Quello italiano, pur nelle endemiche difficoltà economiche degli ultimi anni, rappresenta un buon indicatore per i mercati europei, dove Praim sta comunque sviluppando la propria presenza commerciale.
In particolare, i recenti cambiamenti provocati dall’emergenza sanitaria hanno aperto nuovi orizzonti a livello internazionale anche perché Praim offre soluzioni innovative che per loro natura, possono essere facilmente adottabili dalle aziende che hanno sedi distribuite in tutto il mondo. Inoltre, la consolidata esperienza e la conoscenza tecnologica, unitamente al team R&D all’avanguardia, ha permesso a Praim di distinguersi anche nella proposta di soluzioni software pensate per aiutare le aziende a migrare le postazioni di lavoro verso infrastrutture centralizzate e virtualizzate dei desktop, massimizzando il TCO. Praim, infatti propone una suite di software sviluppata internamente, studiata per accompagnare le aziende verso la Digital Transformation, con soluzioni che permettono di trasferire flessibilità, funzionalità e gestibilità tipica delle postazioni Thin Client, anche sulle postazioni PC.
Un altro pilastro importante, e forse quello che meglio rappresenta la vision di Praim, è la tematica del monitoraggio e controllo delle postazioni di lavoro, siano esse Thin Client o PC. Il vendor offre un’unica console per la gestione remota di qualsiasi postazione di lavoro, armonizzando hardware di brand diversi e consentendo alle imprese di migliorare le attività di monitoraggio, controllo e gestione di tutte le postazioni di lavoro aziendali.
Per l’anno in corso Praim prevede nuovi investimenti per garantire la vicinanza al cliente, sia esso un partner o l’utilizzatore finale, con l’obiettivo di offrire con puntualità canali sempre più semplici ed efficienti di comunicazione e contatto. Servizi di supporto veloci ed esaustivi, come il portale MyPraim, ricco di informazioni e pienamente integrato con tutti gli strumenti tecnologici oggi presenti in azienda, che è in continua evoluzione. Con il lancio definitivo del nuovo Partner Program, MyPraim è pensato anche per agevolare le strategie e i programmi sul canale, assicurando maggior autonomia ai distributori nel pianificare e attuare le campagne di marketing.
Il canale è uno dei punti forti di Praim, il cui business è veicolato per il 99% via indiretta. La società può contare in Italia su due distributori e circa 500 partner. Uno degli obiettivi per il 2020 è quello di riqualificare il portafoglio partner sia lato distributori che rivenditori. Il nuovo programma di canale prevede certificazioni commerciali e tecniche del partner e sarà fortemente focalizzato sulla parte education.
(Nella foto Franco Broccardo, Presidente di Praim)
Contenuti correlati
-
Efficienza, monitoraggio e controllo remoto
Come è possibile garantire controllo, sicurezza, aggiornamento e riconfigurazione dei dispositivi periferici? Leggi l’articolo
-
Strumenti software per aumentare l’efficienza nell’industria
Chi opera nel settore industriale sa bene che la prima esigenza dell’azienda è quella di tenere monitorati i processi produttivi, sia che ci si riferisca all’output di prodotto (quindi considerando l’efficienza produttiva), sia che ci si riferisca...
-
Verso modelli di lavoro ibridi e organizzazioni agili: co-creation e collaboration
Il lavoro ibrido è oggi una realtà che ha migliorato la qualità della vita del dipendente e che ne ha incrementato la produttività. Le imprese si stanno muovendo verso modelli organizzativi agili, per creare innovazione e soluzioni...
-
Il Thin Client
Quali sono le caratteristiche determinanti di questa soluzione tecnologica e quali sono le peculiarità che la differenziano da altri dispositivi Leggi l’articolo
-
Dispositivi chiave per la safety
Sicurezza di macchine e impianti: ecco quali sono i criteri di scelta per selezionare i dispositivi da adottare e come valutare i rischi e i livelli di prestazione Leggi l’articolo
Scopri le novità scelte per te x
-
Efficienza, monitoraggio e controllo remoto
Come è possibile garantire controllo, sicurezza, aggiornamento e riconfigurazione dei dispositivi periferici? Leggi l’articolo
-
Strumenti software per aumentare l’efficienza nell’industria
Chi opera nel settore industriale sa bene che la prima esigenza dell’azienda è quella di tenere monitorati...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...