PoE: la potenza corre sul cavo

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 27 ottobre 2015

Si fa sempre più variegata la gamma di dispositivi che possono essere alimentati direttamente tramite cavo Ethernet

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Dati e potenza sullo stesso cavo

    Trasferire dati e potenza sul medesimo cavo permette di ridurre sia i tempi che i costi di installazione e manutenzione in ambito industriale, civile e automotive Leggi l’articolo

  • Emerson Coriolis PoE
    Trasmettitore ad effetto Emerson PoE efficiente e scalabile

    Emerson introduce un dispositivo di misurazione della portata ad effetto Coriolis Power-over-Ethernet (PoE) per i settori food & beverage, lifescience e chimico. Il trasmettitore ad effetto Coriolis Micro Motion 1600 è progettato per essere una soluzione scalabile...

  • Wachendorff presenta l’encoder Ethernet/IP più compatto al mondo

    Wachendorff, proposta da AME Articoli Materiali Elettronici, ha ampliato la sua gamma di encoder basati su Ethernet: sono ora disponibili encoder con protocollo EtherNet/IP, tra cui il più compatto al mondo, il modello WDGA58F. Il team di ricerca e...

  • Progetto APL completato con successo. Nasce Ethernet APL

    Dopo quasi 4 anni di stretta e fruttuosa collaborazione tra le quattro principali organizzazioni di sviluppo degli standard, FieldComm Group, ODVA, OPC Foundation e Profibus&Profinet International (PI), unita al significativo supporto di 12 importanti partner del progetto...

  • TSN: Ethernet con le corsie preferenziali

    Sfruttando le ‘corsie preferenziali’ definite dai protocolli di rete TSN (Time Sensitive Networking), è possibile far arrivare al destinatario le informazioni considerate critiche sempre al momento giusto Leggi l’articolo

  • Comunicazioni industriali a prova di futuro

    La tecnologia TSN (Time-Sensitive Networking) è la soluzione ideale per le comunicazioni industriali basate su Ethernet, in grado di supportare attività smart sia all’interno delle strutture esistenti, sia nelle ‘Connected Industry’ del futuro. Mitsubishi Electric ha integrato...

  • Automazione informatizzata: l’OT migra verso l’IT

    La contaminazione tra il mondo IT (Information Technology) e OT (Operational Technology), dell’automazione, ormai è una realtà consolidata. Il processo ha avuto inizio quando si è iniziata a introdurre la tecnologia di comunicazione su base Ethernet anche...

  • Le connessioni Ethernet a coppia singola IP67 M8 di Amphenol nell’offerta di TTI Europe

    TTI Europe, distributore specializzato leader di componenti elettronici, è ora in grado di fornire connessioni Ethernet a coppia singola (SPE) IP67 M8 di Amphenol per applicazioni industriali robuste. I tecnici possono beneficiare di una connettività ininterrotta dai dispositivi...

  • Neousys presenta una scheda frame grabber 5GBase-T Ethernet 802.3at PoE+

    Neousys Technology ha presentato una scheda frame grabber 5GBASE-T a 4 porte per applicazioni industriali. La serie PCIe-PoE454 è dotata di funzionalità 802.3at PoE+ e permette di abilitare più telecamere 5G ad alta risoluzione da usare per...

  • Networking di fabbrica

    Come garantire l’affidabilità delle reti Ethernet industriali? Quali sono le sfide e le soluzioni per la progettazione di reti stabili ed efficienti? Lo abbiamo chiesto a Marco Artoli, project manager Industrial Communication di Lapp Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x