PLM PRO.FILE ancora più efficiente e automatizzato

La nuova versione 8.6 di PRO.FILE aggiunge il modulo PRO.CEED, arricchendo la soluzione di Product Lifecycle Management (PLM) con due pacchetti applicativi basati sulla best practice, “Change Management Application Package” e “Engineering Project and Document Control Application Package”.
Il pacchetto applicativo “Change Management” del modulo PRO.CEED standardizza il processo di ordine di modifica nei progetti di sviluppo nel sistema PLM, integrando automaticamente dati di prodotto, documenti e gestione degli obiettivi. L’applicativo automatizza la creazione di documenti, formalizza i processi decisionali e garantisce all’impresa la piena visibilità dei costi e della programmazione. La Dashboard del modulo PRO.CEED funge da unico punto di monitoraggio per la gestione di tutti i dati, i documenti e le informazioni di controllo del processo. Lo stato dell’ordine di modifica è visibile istantaneamente. La creazione della documentazione e della matrice d’impatto sono automatizzati, per rendere ancora più semplice la determinazione dell’effettivo costo di una modifica.
Il pacchetto applicativo “Engineering Project and Document Control” del modulo PRO.CEED garantisce il salvataggio centralizzato dei dati, consentendo alle imprese di coordinare in un unico sistema i propri progetti, i dati di prodotto e i documenti. Il sistema permette, inoltre, di integrare la gestione e la pianificazione di progetti con i processi di controllo documenti, consentendo di consegnare i progetti puntualmente e rispettando i budget definiti. In tal modo si riducono i tempi di elaborazione, eliminando peraltro eventuali errori in quei progetti che devono essere gestiti simultaneamente. La Dashboard consente all’utente di rimanere costantemente informato sullo stato del progetto con un semplice clic.
“Con il modulo PRO.CEED – spiega Till Pleyer, Marketing Manager di PROCAD, produttore di PRO.FILE – i nostri clienti danno vita ai propri progetti basandosi su pacchetti preconfezionati basati sulla best practice. I pacchetti applicativi PRO.CEED sono costruiti sull’esperienza accumulata in oltre 1.000 progetti, conclusi con successo.”
Per maggiori informazioni: http://profile-plm.it/pro-ceed/
Contenuti correlati
-
PTC gioca un ruolo di primo piano nella ricerca per la fusione nucleare
Le tecnologie Creo per la progettazione assistita da computer (CAD) e Windchill per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC sono state utilizzate dal Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) per lo sviluppo della National Ignition Facility...
-
PTC acquisisce ServiceMax, nota nel campo delle soluzioni SaaS di Field Service Management
PTC ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di ServiceMax per circa 1,46 miliardi di dollari in contanti, esente da debiti e cassa, da una società controllata a maggioranza da Silver Lake. ServiceMax è...
-
Lectra supporta la transizione digitale di Pinko
Pinko, brand italiano di moda entry-to-luxury che conta oltre 280 boutique e più di 1.000 negozi multimarca in tutto il mondo, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare la digitalizzazione...
-
Una produzione sempre più sostenibile
Secondo Aras Italia l’economia circolare è un modello efficace di business per il futuro, perchè ridurre l’utilizzo di risorse grazie alla gestione del ciclo di vita del prodotto, è fondamentale Leggi l’articolo
-
Raffinerie 4.0 e più sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale di Aveva
Aveva, multinazionale inglese operante nel settore dei software industriali che supportano le imprese verso la trasformazione digitale e la sostenibilità, ha rilasciato Unified Supply Chain Schedule AI Assistant, una nuova soluzione per la pianificazione delle attività degli...
-
La trasformazione digitale di Electrolux con PTC
PTC e il suo partner Pdsvision hanno avviato un importante progetto di digital transformation insieme a Electrolux Professional, multinazionale svedese che produce attrezzature professionali per i settori della ristorazione e della lavanderia. Quale piattaforma di riferimento è...
-
ITC Infotech e PTC danno vita a uno dei più grandi centri di competenza globali di Windchill
ITC Infotech e PTC hanno comunicato il closing della transazione che le due parti avevano annunciato nell’ambito dell’accordo di partnership strategica anticipato lo scorso mese di aprile. L’accordo mira ad accelerare le iniziative di digital transformation e...
-
Competenze e tecnologia, un binomio inscindibile
La difficoltà di reperire personale qualificato e la necessità di trattenere in azienda le migliori competenze spingono sempre più aziende a investire in formazione e in nuove tecnologie al fine di mantenere la loro competitività. Si tratta di due trend che, in ambito...
-
Blue Yonder supporta Hilti nella gestione efficiente della supply chain
Con l’obiettivo di migliorare i livelli di servizio e ridurre i costi complessivi della supply chain, Hilti ha scelto Blue Yonder per guidare la trasformazione digitale delle capacità di pianificazione della supply chain. L’azienda ha infatti recentemente...
-
Con Nutanix l’automazione made in Italy di LEAS diventa più frizzante
Azienda veneta che vanta mezzo secolo di successi nell’ambito della saldatura integrata a elevata automazione, con impianti industriali ad alta tecnologia e opere di meccanica ed elettronica apprezzate a livello internazionale, LEAS è da sempre attenta alla...