Pannello operatore mobile wireless HGW 1031 da Sigmatek

Pubblicato il 19 ottobre 2016

Con il nuovo HGW 1031 Sigmatek, presente in Italia tramite l’agenzia Sigma Motion, introduce nel mercato un pannello operativo wireless mobile. Attraverso lo scambio di dati via Wlan, anche i cavi con una lunghezza di 25 m vengono eliminati e l’utente ha una nuova libertà per il monitoraggio e la gestione diretta in loco.

Il pannello mobile è dotato di un touch screen da 10,4’’ a colori, resistivo e di un processore Edge2-Technology che è adatto anche alle visualizzazioni più impegnative. Con il suo design ben ideato, il pannello mobile di protezione IP54 è comodo da utilizzare per destri e mancini. Nonostante la batteria integrata, HGW 1031 pesa solo 1.200 g e quindi garantisce un lavoro a basso affaticamento. La batteria assicura fino a due ore di funzionamento continuo. In una fase successiva, il pannello portatile wireless sarà dotato di una funzione di arresto di emergenza tramite Wlan. In vista della Industria 4.0, la connettività della macchina o del sistema verrà incrementata della comunicazione Wlan.
Come per tutti gli altri sistemi Sigmatek il pannello portatile HGW 1031 è comodamente programmabile con il software all-in-one, Lasal. Come strumento di visualizzazione, Lasal Screen fornisce in tal modo ampie librerie di elementi di visualizzazione e di design, di allarme e funzioni di eventi, così come la gestione delle ricette.

In foto – Il pannello portatile wireless HGW 1031 di Sigmatek

SPS IPC Drives a Norimberga: Padiglione 7, Stand 270



Contenuti correlati

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Automatizzare la tradizione

    La tecnologia wireless del futuro e le infrastrutture di Cambium Networks al servizio della produzione casearia e della tradizione del Parmigiano Reggiano Leggi l’articolo

  • Scope: la soluzione digitale per l’industria intelligente di Stäubli

    La connettività e la rete sono argomenti molto importanti nella produzione industriale. Per questo motivo i progressi in questo settore devono essere implementati in modo completo ed efficiente anche nel campo della robotica: così Stäubli ha lanciato...

  • Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali

    Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo

  • Enrico Aureli è il nuovo presidente di Acimall

    Enrico Aureli, vicepresidente Scm Group (Rimini), è il nuovo presidente di Acimall per il triennio 2023-2026. Al suo fianco Raphaël Prati (Chief Marketing & Communications Officer di Biesse, Pesaro) scelto da Aureli come vicepresidente. Succedono a Luigi...

  • Tecnologie per il controllo di gestione nelle PMI: se ne discute a Matera con il Politecnico di Bari

    “Modelli, strumenti e tecnologie per il controllo di gestione nelle PMI del Distretto del Mobile Imbottito di Matera” è il titolo del secondo appuntamento dell’Industrial Management School che, tenutosi nella città dei Sassi, è stato organizzato e promosso...

  • Tecnologie per il legno: un ritorno alla “normalità”?

    Il primo trimestre 2023 conferma il rallentamento degli ordini per le tecnologie italiane dedicate alla lavorazione del legno e all’industria del mobile. L’indagine trimestrale realizzata dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione che riunisce i costruttori del settore conferma...

  • Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale

    Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...

  • Moxa access point wifi
    Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

    Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x