Packology 2013, start up innovative in mostra
Dall'11 al 14 giugno a Rimini giovani start up presenteranno agli operatori professionali prodotti, dispositivi e macchinari innovativi per l'industria alimentare, chimica e farmaceutica

Sarà uno dei progetti speciali più interessanti di Packology 2013, la fiera evento in programma dall’11 al 14 giugno, organizzata da Ucima e Rimini Fiera. I Packaging Technology Transfer Days animeranno infatti la quattro giorni riminese creando importanti occasioni di incontro tra giovani start-up e operatori industriali.
A selezionare le più promettenti start up italiane sarà il Crit, grazie al suo network nazionale e internazionale di relazioni. Alle start-up individuate sarà dedicata un’apposita area espositiva, sarà fornita la possibilità di presentare la propria offerta all’interno del calendario di convegni e seminari che si svolgeranno in apposite aree all’interno dei padiglioni, e saranno offerte occasioni di incontro one to one con gli espositori di Packology.
Prende pertanto avvio un nuovo interessante progetto che si affianca a quelli già definiti e agli altri che si aggiungeranno nelle prossime settimane e che contribuiranno a rendere Packology un evento unico e imperdibile per quanti operano e hanno interessi nella filiera del packaging industriale.
Packology: www.packologyexpo.com
Crit Research: www.crit-research.it
Contenuti correlati
-
Per il packaging scendono in campo IIoT e LoRaWAN
Un importante produttore nel settore del packaging ha avuto necessità di effettuare una serie di innovazioni sui suoi macchinari per renderli competitivi e all’avanguardia. Grazie alla soluzione progettata da Advantech e ByteLabs ha visto le sue richieste...
-
Investor Days 2023, start up e PMI innovative incontrano gli investitori
Due giornate per sostenere il percorso di crescita delle start-up e PMI innovative, facilitandone l’accesso al capitale di rischio e di debito e incoraggiandone la collaborazione con le grandi aziende in un’ottica di ‘open innovation’. Questo l’obiettivo di...
-
Alla scoperta del futuro del packaging e del food & beverage con Murrelektronik
Packaging e Food & Beverage sono settori in profonda trasformazione. L’automazione spinta consente di ottenere processi sempre più rapidi, precisi e controllati in grado di restituire una quantità di dati notevolmente superiore rispetto al recente passato. Per...
-
Awentia, la startup che estrae dati dalle immagini, porta l’AI nei processi produttivi per ridurre i costi e aumentare l’efficienza
In ogni settore, qualunque esso sia, la riduzione degli sprechi, il miglioramento dell’efficienza e l’aumento della produttività sono temi sempre all’ordine del giorno. Ma negli ultimi anni sta accadendo qualcosa di nuovo: l’introduzione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale...
-
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2023 premia AI-Twin che punta a cambiare il futuro dei trial clinici
Si chiama AI-Twin (Autoimmune Inflammatory Twin) e promette di aprire una nuova strada verso trials clinici personalizzati-su chip: è questa la start-up che si aggiudica la vittoria della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2023. Supportata dall’Incubatore Enne3,...
-
La start-up Barter aiuta il retail a valorizzare le eccedenze di magazzino
Barter, la start-up che permette ai negozianti di attingere a un enorme magazzino virtuale per richiedere prodotti e vendere quelli in eccesso, è stata selezionata per partecipare a Bravo Innovation Hub, il programma di Invitalia e il...
-
Rockwell Automation: investimento strategico nel fondo Momenta
Rockwell Automation effettua un investimento strategico nel fondo Momenta che sviluppa una tecnologia industriale del futuro, sostenibile e incentrata sulle persone. Più nel dettaglio, Rockwell Automation ha annunciato il proprio investimento in Industry 5.0 Fund di Momenta...
-
Nordest, una PMI su tre investe nel digitale
Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...
-
Super Sapiens Day Factory
Sono 10 i vincitori del Super Sapiens Day Factory di Scientifica Venture Capital, il contest lanciato ad aprile del 2023 che ha visto la partecipazione di ben 316 tra start-up e team di ricerca. In seguito alle analisi condotte...
-
Goglio a Cibus Tec presenta le ultime novità per il settore alimentare
Goglio, attiva a livello globale nel packaging flessibile che progetta e sviluppa sistemi completi per l’imballaggio fornendo laminati, valvole e capsule, linee di confezionamento e servizi avanzati, partecipa all’edizione 2023 della fiera Cibus Tec (24-27 ottobre, Parma) presentando...