Ottimizzazione proattiva: obiettivo centrato

Dalla rivista:
Automazione Oggi
Contenuti correlati
-
Schneider Electric e la digitalizzazione della filiera agrifood a Smact
Schneider Electric ha dato un importante contributo alla realizzazione di “From farm to fork”, la Live Demo di Smact, il Competence Center del Nord Est. Questa iniziativa, che ne rinforza la vocazione nazionale di polo dell’innovazione, è...
-
Box PC fanless IP20 da Seco per applicazioni industriali di alta qualità
SECO aggiunge alla sua famiglia di soluzioni boxed Smart Edge Dorado, un box PC fanless IP20 basato sul processore per applicazioni Rockchip RK3399 progettato specificamente per applicazioni industriali di fascia alta Il processore Rockchip RK3399 di Dorado,...
-
Turck Banner lancia nuove funzioni IIoT per il sistema I/O Ethernet excom
Turck Banner Italia ha rilasciato l’aggiornamento firmware FW 1.6.0 per i propri gateway Ethernet GEN-3G e GEN-N per il sistema excom I/O. Il nuovo rilascio migliora le complessive capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema e la...
-
R-PASS, la soluzione Edge Computing firmata Seneca
I moduli R-PASS di Seneca offrono soluzioni di connettività client/server per la realizzazione di sistemi a complessità variabile e con differenti punti di accesso simultaneo all’impianto o alla singola macchina, forti anche del supporto di numerosi protocolli di...
-
OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani
La spinta verso l’interoperabilità e la connettività estesa tra macchine ha portato al rafforzamento di nuovi standard di comunicazione. Tecnologie convergenti come OPC UA e TSN, unite alla diffusione iniziale delle reti 5G, determinano una nuova frontiera...
-
Se la supply chain diventa smart…
Si parla sempre più di Digital Supply Chain, cioè di sistemi integrati dove la digitalizzazione dell’intera catena logistica diventa oggettivo fattore di vantaggio per fornitori, produttori, clienti. Tra gli strumenti tecnologici che possono aiutare imprese grandi e...
-
Il trasferimento tecnologico: chiave per il futuro
Questi sono anni particolarmente burrascosi. Dalle opportunità di un villaggio globale sempre più connesso e interdipendente, siamo passati a percepirne chiaramente i limiti e i rischi, non solo nell’ambito lavorativo ma anche in quello personale… Leggi l’articolo
-
PRTG di Paessler per il monitoraggio della convergenza di IT e OT
Forte di una lunga storia nell’IT, Paessler PRTG ha esteso la sua area di competenza all’Operational Technology e allo IIoT. L’idea è di aiutare le aziende a gestire la convergenza di IT e OT negli ambienti industriali,...
-
Un MES cucito su misura
L’esperienza decennale di DM Management & Consulting nell’organizzazione digitalizzata dei processi produttivi ha permesso a diverse aziende di raggiungere i propri obiettivi di business. In questa case study viene raccontato come il MES DMP abbia risposto alle...
-
Il MES in tessitura
Crickets ha progettato una soluzione standard, rapida e riutilizzabile che semplifica il colloquio bidirezionale tra macchine e MES, nascondendo le complessità delle macchine Leggi l’articolo