Omron si aggiudica il riconoscimento Gold Class nel S&P Global Sustainability Award
Omron Corporation si è aggiudicata per la prima volta il riconoscimento "Gold Class" nel Sustainability Award selezionato da S&P Global

S&P Global, il principale fornitore mondiale di rating di credito, benchmark e analisi dei mercati globali dei capitali e dei beni di consumo, valuta circa 7.000 aziende preminenti a livello globale sotto l’aspetto economico, ambientale e sociale. S&P seleziona e analizza tra 61 settori di riferimento le aziende da includere nel Sustainability Yearbook 2021, una delle pubblicazioni più complete al mondo in termini di analisi di sostenibilità aziendale.
Fatto 100 il numero di aziende sottoposte ad analisi, accedono al Yearbook solo quelle che rientrano nel 15% delle migliori. Di queste aziende viene fatta un’ulteriore selezione e solo quelle che si classificano nell’1% delle eccellenze ottengono il riconoscimento di “Gold Class”.
Omron ha ricevuto un’ottima valutazione in termini di criteri ambientali e sociali. Nell’ambito della dimensione sociale, Omron si è distinta con iniziative per lo sviluppo del capitale umano, dei diritti umani e della sicurezza sul lavoro, nonché per la divulgazione. Per quanto riguarda l’ambiente, nel luglio 2018 Omron ha stabilito il suo obiettivo “Omron Carbon Zero”, che mira a ridurre le emissioni di gas serra a zero entro il 2050, accelerando così la sua volontà di ridurre i gas serra prodotti attraverso le sue attività commerciali.
Nel frattempo, dopo l’annuncio del febbraio 2019 del suo sostegno alla Dichiarazione TCFD (*), Omron ha analizzato i rischi e le opportunità che il cambiamento climatico potrebbe presentare per la propria attività e sta divulgando proattivamente le informazioni rilevanti.
In seguito all’annuncio, Yoshihito Yamada, Presidente e CEO di Omron ha dichiarato: “È un grande onore e privilegio che Omron venga selezionata come una delle principali aziende a ricevere il rating di sostenibilità globale più elevato. In futuro, affronteremo la sfida di risolvere i problemi sociali attraverso le nostre attività, attuando i principi di Omron e continuando a contribuire alla realizzazione di una società migliore e sostenibile”.
(*) TCFD: Task Force on Climate-related Financial Disclosure
Iniziative di sostenibilità di Omron
Omron ha identificato le sfide di sostenibilità che cerca di affrontare, comprese le problematiche sociali che devono essere risolte attraverso le proprie attività.
Contenuti correlati
-
PLAST 2023: al centro la sostenibilità
I grandi temi che stanno caratterizzando in modo trasversale il mercato dell’industria della plastica e della gomma saranno al centro di Plast 2023, dal 5 all’8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho. Fari puntati...
-
Schneider Electric e l’Università di Bergamo si alleano per affrontare la transizione ecologica e digitale e progettare il futuro
Università degli studi di Bergamo e Schneider Electric hanno siglato l’accordo quadro su ricerca, didattica, formazione e orientamento che rafforza ulteriormente una sinergia nata come interscambio di conoscenze ed esperienze per cogliere le trasformazioni contemporanee, affrontare le sfide...
-
Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...
-
Riprogettare la supply chain con l’IA e nel rispetto della sostenibilità
L’aumento generalizzato dei livelli di inflazione, la ricaduta delle politiche protezionistiche internazionali rivolte in particolare verso alcuni paesi critici dal punto di vista politico ma strategici dal punto di vista economico, come la Cina, e l’evoluzione delle...
-
Innovazione e sostenibilità
Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO
-
Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente
Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente devono coesistere in azienda, ce lo spiega Ivan D’Agostino, sales manager di Lapp. GUARDA IL VIDEO
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Tecnologia sì ma sostenibile per Mitsubishi Electric
Uno stand, a SPS di Parma, quello di Mitsubishi Electric, diviso per aree proprio per mostrare al visitatore tutte le soluzioni e i servizi offerti uniti da quel sottile filo conduttore che è la ‘sostenibilità’: ne fa bella presenza un’interessantissima soluzione, sostenibile,...
-
Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi
Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...