Omron presenta le Omron Series, una raccolta di video dedicati all’automazione industriale
Oltre 100 episodi su temi quali controllori di macchina, robotica fissa e collaborativa, sicurezza e manutenzione predittiva sono disponibili gratuitamente in italiano sul canale YouTube Omron Automation Italia

Omron è orgogliosa di presentare le Omron Series, una raccolta di video su differenti tecnologie di Automazione Industriale, realizzati con passione dai tecnici dell’azienda. Attraverso una sequenza di episodi simili ad una serie TV, le Omron Series guidano l’utente in un viaggio di scoperte e approfondimenti in compagnia degli esperti Omron.
Più di 100 episodi inerenti a: controllori di macchina, robotica fissa e collaborativa, sicurezza e manutenzione predittiva sono disponibili gratuitamente in lingua italiana sul canale YouTube Omron Automation Italia.
I contenuti permettono a Omron di essere ancora più vicina ai propri clienti e agli appassionati di robotica e nuove tecnologie, fornendo informazioni tecniche di qualità, accessibili a chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze in ambito industriale.
Nei video gli specialisti Omron si addentrano nei molteplici ambiti dell’automazione industriale mostrando come utilizzare le tecnologie più all’avanguardia, in modo semplice e chiaro e utilizzando un linguaggio comprensibile a tutti, da chi è meno esperto a chi invece è già pratico.
Le Omron Series confermano il costante impegno sociale di Omron nel supportare la crescita e la formazione del personale per l’industria manifatturiera. Rappresentano non solo un aiuto per sviluppare conoscenze, ma anche un eccellente servizio di supporto tecnico sui prodotti Omron consultabile 24/24h, fruibile in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo in maniera completamente gratuita.
Le puntate sono già disponibili sul canale You Tube di Omron Automation Italia:
- Safety Series – Servo 1SA Motion Safety
- Safety Series – Barriere di sicurezza F3SG-SR e F3SG-PG
- Sysmac Series – Sysmac Studio
- Sysmac Series – 1..2..3 Ladder
- Sysmac Series – NJ/NX OPC UA Server
- Sysmac Series – NJ/NX IO-Link
- Sysmac Series – Team Edition
- Sysmac Series – NJ/NX Connessione a Database
- Sysmac Series – Motion control
- Components Series – Soluzioni di manutenzione predittiva
- Robot Series – Cobot primi passi
- Robot Series – Il mio primo i4L
Per rimanere aggiornato sulle Omron Series, iscriviti al canale YouTube di Omron Automation Italia.
Contenuti correlati
-
Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day
Murrelektronik parteciperà all’IO-Link Day, evento nazionale dedicato al protocollo di comunicazione industriale, che si svolgerà giovedì 5 ottobre 2023. Lo standard IO-Link è utilizzato nel settore industriale in maniera crescente e grazie alle sue potenzialità sono davvero...
-
ABB investirà 280 milioni di dollari in Svezia per il suo polo europeo della robotica
ABB ha annunciato un investimento di 280 milioni di dollari per espandere la propria presenza produttiva in Europa e costruire un nuovo Campus europeo di ABB Robotics all’avanguardia a Västerås, in Svezia. Il Campus sarà il fulcro...
-
SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre
Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...
-
I robot mobili di Omron ottimizzano la logistica interna di Hipra
Hipra, azienda biotecnologica all’avanguardia nel settore farmaceutico, ha trasformato i propri processi logistici interni installando una flotta di robot mobili forniti da Omron. Hipra è specializzata nella salute umana e animale ed è leader mondiale nello sviluppo di...
-
Le soluzioni di sicurezza Dräger alla VI edizione di Safety Expo
Dräger, multinazionale tedesca che costituisce un punto di riferimento nel comparto della Safety, sarà presente anche quest’anno, presso lo stand 82/82a, alla VI edizione di Safety Expo. La sicurezza e la salute sul luogo di lavoro e la...
-
Navigazione sicura con i sensori di sicurezza di TWK
TWK fornisce i sensori necessari per garantire la sicurezza funzionale, in particolare per i sistemi di trasporto automatizzati. I sensori disponibili comprendono modelli certificati per la misura di posizione, velocità, inclinazione e accelerazione, oltre che trasduttori lineari a filo...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
Digital Operational Resilience Act (DORA)
In un’epoca caratterizzata da rapidi progressi tecnologici, garantire la resilienza e la sicurezza dei nostri sistemi finanziari è diventato più che mai fondamentale. Il Digital Operational Resilience Act (DORA), il nuovo quadro normativo recentemente introdotto dall’Unione Europea,...
-
Intelligenza artificiale e robotica al centro del dibattito: 20 settembre, Pavia
La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra...
-
Un relè per l’efficienza del fotovoltaico
Un’innovazione nei relè migliora le prestazioni degli inverter per il solare fotovoltaico. Nuovi relè PCB consentono di velocizzare e rendere più semplice la progettazione dei sistemi fotovoltaici, riducendo gli ingombri e incrementando la flessibilità complessiva della soluzione....