Nuovo servosistema Delta compatto e ad alte prestazioni

Pubblicato il 28 novembre 2022
Delta_ASDA-B3

Delta, fornitore mondiale di soluzioni per l’automazione industriale, ha reso disponibile il servosistema della serie Asda-B3. Il prodotto offre un semplice ambiente di configurazione, funzioni di motion e “safe torque off”(STO) integrato ; la banda passante di 3.1KHz e l’elevata risoluzione encoder di 16.7 milioni /giro motore serviranno ad aumentare la produttività ed accuratezza in un largo campo di applicazioni come macchine utensili, elettronica, semiconduttori, robot, stampa, imballaggio, tessile, logistica e medicale.

Inoltre, è stata anche rilasciata la nuova generazione di servomotori ECM-B3 che offre una elevata fluidità di moto, ripetibilità ed elevata densità di potenza che porta ad una riduzione degli spazi di installazione fino al 40%. Anche le caratteristiche limite sono state migliorate portando il sovraccarico al 350% e la velocità massima a 6000 rpm.

Non per ultimo con la nuova interfaccia grafica AsdaSoft il tempo di configurazione, messa in servizio ed analisi è stato ridotto.

“I clienti e fornitori di automazione di un ampio campo di applicazioni saranno sicuramente entusiasti della nostra nuova generazione di servo-azionamenti e motori”, ha dichiarato Davide Bagnacani, Product Manager per l’Industrial Automation Business Group di Delta Electronics della regione Emea. “La serie Asda -B3 rappresenta un grande passo avanti in termini di prestazioni e riteniamo che questo lo renderà interessante per applicazioni quali macchine utensili, elettronica, semiconduttori, robot industriali, stampa, imballaggio, tessile e logistica. Inoltre, anche applicazioni che finora non si sono avvalse dei servo-azionamenti noteranno un notevole aumento del volume di produzione. Questo azionamento renderà ancora più semplice decidere di utilizzare un servomotore.”

Tra i molti punti chiave del nuovo Asda-B3 di Delta troviamo la funzionalità di auto-tuning, che assicura un funzionamento ottimizzato senza bisogno di finiture manuali.

La banda passante è stata aumentata da 1 kHz del precedente modello fino a 3.1 kHz del attuale. Al fine di ottenere questo risultato, Delta ha introdotto nuovi algoritmi di controllo motore ed aumentato la potenza di calcolo del azionamento.

Il miglioramento del 40% del tempo di stabilizzazione contribuisce ad aumentare la produttività delle linee manifatturiere. Sono state aumentate le tolleranze ai cambiamenti di carico, consentendo migliori risoluzioni di controllo e stabilità di sistema mantenendo le stesse performance al variare degli scenari applicativi.

Un ulteriore contributo all’efficienza viene portata della bassa coppia di saltellamento, aumentata velocità massima e bassi tempi di accelerazione, decelerazione.

Come nelle precedenti famiglie di servo azionamenti Delta, si potranno scegliere motori con diversi livelli di inerzia rotorica per ottenere il rapporto inerziale migliore.

Il nuovo azionamento consente svariate funzioni di movimento, come ad esempio in modalità PR. L’operatore potrà utilizzare fino a 99 posizionamenti “PR”, per una pianificazione flessibile del comando di movimento. La funzionalità “Capture” consente di fotografare istantaneamente le coordinate da un singolo set di ingressi digitali.

Dal punto di vista sicurezza viene fornita la funzione STO integrata nella famiglia B3A, con livello SIL-2/PL-D. La serie Asda-B3 è inoltre in grado di operare utilizzando diverse modalità di comando, dal tradizionale treno di impulsi e ingresso analogico ai più attuali sistemi bus di campo, inclusi CANopen e EtherCAT. Al fine di assicurare una buona segmentazione di prodotto e raggiungere l’efficienza di costo per la rispettiva applicazione, le modalità di comando sono state suddivise in 3 differenti progetti hardware.

La frequenza di comando EtherCAT è stata aumentata fino a 125 µs / 8 kHz, per una maggiore risoluzione e precisione del comando. Il posizionamento è ora di diversi ordini di grandezza più risoluto e preciso, grazie ai 24 bit del encoder, il che significa 16.777.216 pulsazioni/giro.

La funzione assoluta è disponibile per memorizzare la quota del encoder quando l’alimentazione è spenta.

La nuova applicazione di configurazione ASDA-Soft utilizza un “assistente” per guidare gli utenti in una procedura di configurazione rapida e semplice. Le funzionalità diagnostiche in dotazione e l’usabilità sono state migliorate grazie a una nuova e intuitiva area di lavoro.

I nuovi servo-azionamenti della serie Asda-B3 sono compatibili con gli attuali motori della serie Asda-A2 e Asda-A3. Le connessioni elettriche sono disponibili con connettori IP20 ed IP65 in funzione della taglia motore, in fase di sviluppo i connettori IP65 da affiancare agli attuali IP20.



Contenuti correlati

  • Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento

    Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Soluzioni Delta, intelligenti e a basso consumo, per l’IIoT a SPS 2022

    Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, presenta all’SPS di Norimberga 2022 una vasta gamma di soluzioni hardware e software intelligenti, a basso consumo e completamente integrate per l’automazione industriale, progettate per le...

  • Inovance Technology Europe, la sua prima volta a SPS di Norimberga

    Inovance Technology Europe parteciperà per la prima volta alla SPS di Norimberga, dove l’azienda esporrà il suo portfolio completo di prodotti per l’automazione industriale, guidato dalla sua gamma principale di prodotti quali azionamenti e servoazionamenti AC. A...

  • NUM lancia i motori elettrici lineari progettati specificamente per le macchine utensili

    NUM, azienda specializzata in CNC, ha lanciato una serie di servomotori lineari brushless progettati specificamente per applicazioni a ciclo di lavoro continuo nelle macchine utensili. Fino ad oggi, la maggior parte dei motori lineari presenti sul mercato...

  • Le novità di Delta a Light + Building

    Delta prenderà parte alla fiera Light + Building 2022 che si terrà a Francoforte, in Germania, dal 2 al 6 ottobre. Il Building Automation Business Group di Delta presenterà le sue soluzioni per l’illuminazione con una gamma...

  • Sistemi di identificazione e visione per produzioni infallibili

    Nel mondo della produzione, le tecnologie che conferiscono la capacità di riconoscere oggetti o codici in modo automatico sono sempre più richieste, per migliorare le funzionalità autonome e l’efficienza di macchine e impianti. Oggi, tutto il dominio...

  • I servoazionamenti Acopos P3 di B&R supportano tutti i più comuni sistemi di alimentazione

    Il servoazionamento ACOPOS P3 di B&R può essere utilizzato nelle macchine indipendentemente da dove sono installate. I costruttori di macchine risparmiano così sui costi di costruzione di diverse varianti di una macchina per ogni Paese, perché ACOPOS...

  • Intelligenza artificiale e manutenzione predittiva con le soluzione Mitsubishi

    Le tecnologie robotiche continuano a evolversi e uno degli sviluppi più promettenti è l’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI). Una delle tendenze più significative nel campo della robotica è l’implementazione di tecnologie avanzate con manutenzione predittiva. Quest’ultima fornisce all’utente...

  • L’automazione torna a mostrarsi

    L’edizione 2022 della fiera SPS, tenuta ancora una volta a Parma, è tornata a mostrare ‘dal vivo’ il mondo dell’automazione e delle tecnologie digitali per la produzione. La manifestazione è stata una vetrina di tecnologia che ha...

Scopri le novità scelte per te x