Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive

La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una facile erogazione ed è completamente polimerizzato, quindi non è necessaria una polimerizzazione secondaria. Il gel soddisfa così i requisiti di alta affidabilità del settore automotive per cicli termici e ambienti ad alta temperatura.
La consistenza densa e pastosa del materiale consente un’erogazione controllata ed è applicabile in spessori variabili fino a 4 mm per soddisfare le esigenze delle applicazioni del settore automotive tra cui: unità di controllo elettronico; convertitori, inverter e caricabatterie di bordo; moduli di controllo per sistemi avanzati di assistenza alla guida e infotainment dei veicoli.
In particolare, Therm-a-Gap Gel 20 ha bisogno solo di una bassa forza di compressione per deformarsi sotto la pressione di montaggio e perciò sottopone a sollecitazioni minime i componenti, i giunti di saldatura e i cavi. Il risultato? Un’eccellente coerenza e un’affidabilità del prodotto, due fattori chiave per il successo a lungo termine in qualsiasi mercato.
Il nuovo gel termoconduttore vanta inoltre uno sfiato dell’olio basso che riduce al minimo la generazione di sostanze grasse sulla superficie del dissipatore di calore o del substrato durante l’uso. Questa caratteristica è importante in quanto lo sfiato dell’olio dei prodotti comparabili sul mercato può ridurre le prestazioni elettriche sotto forma di resistenza superficiale e tensione di rottura inferiori. Inoltre, le impurità e le particelle circostanti possono assorbire l’olio o aderirvi, compromettendo potenzialmente le prestazioni e la durata del prodotto.
THERM-A-GAP GEL 20 resiste anche al movimento in presenza di vibrazioni e offre un’adesività superiore, entrambi vantaggi determinanti per le applicazioni nel settore automotive. Il prodotto è inoltre adatto a molte applicazioni intersettoriali, tra cui alimentatori e semiconduttori, moduli di memoria e di potenza, microprocessori e processori grafici, display a schermo piatto ed elettronica di consumo.
Ideato per l’uso a temperature d’esercizio comprese tra -55 e +200 °C, il nuovo gel termoconduttore con conformità RoHS di Parker Chomerics è disponibile nei formati a siringa, cartuccia e secchio.
Contenuti correlati
-
A Torino nasce la nuova fabbrica ‘liquida’
Niente più linee di montaggio ma stazioni di lavoro progettate per favorire l’ergonomia di ogni operazione e, al posto dei binari su cui scorrono scocca e meccaniche di una vettura, delle piattaforme robotizzate a guida autonoma: il...
-
Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...
-
La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande
La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi...
-
Veicoli elettrici, Comau progetta una soluzione automatizzata flessibile per Hycan
Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura ‘intelligente’ per la sua linea di assemblaggio. Questo sistema innovativo garantisce la produzione multi-modello di nuovi veicoli alimentati con fonti di energia alternativa, un numero elevato...
-
Affidabilità e precisione anche a distanza: OT300 e OT500 da Baumer
Baumer presenta i nuovi sensori OT300 e OT500 aggiungendoli alla sua ampia gamma di sensori fotoelettrici. Questi prodotti offrono un ampio range di rilevamento (fino a 2,6 m) grazie alla tecnologia a “tempo di volo”. Indipendentemente dall’angolo di...
-
Dorman compete con le OEM automobilistiche grazie alle stampanti 3D Formlabs
Negli ultimi due anni, la crisi dei microchip, i ritardi nei trasporti e i blocchi della produzione hanno fatto aumentare vertiginosamente i prezzi delle automobili, sia nuove che usate. Manutenzione e revisione di routine sono diventate fondamentali...
-
Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC
Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...