Nuovo design per Automation24

D’ora in poi i professionisti dell’automazione troveranno su automation24.it ciò che stanno cercando, ancora più velocemente. Il negozio online è stato ampiamente modernizzato e si presenta ora con un design molto più fresco. Inoltre, la navigazione e la ricerca delle funzioni sono state ulteriormente migliorate e rese più user-friendly. I risultati della ricerca possono essere esaminati in base ai campi di applicazione, ai produttori, ai prezzi e alle specifiche tecniche. Grazie alla reattività del design, lo shop online è stato quindi ottimizzato per tutti i dispositivi elettronici, dai laptop ai tablet sino agli smartphone. In questo modo, i clienti godono sempre della massima praticità grazie anche all’accesso tramite i dispositivi mobili. Un chiaro riepilogo dell’ordine effettuato consente di risparmiare tempo e migliora la comprensione.
Grazie a un gran numero di opzioni di ricerca migliorate, viene reso più semplice il processo decisionale per i clienti online di automation24. L’utente riceve già, durante l’inserimento del termine di ricerca, i relativi suggerimenti per categorie, produttori e prodotti specifici ed è stata resa ancora più veloce l’opzione di ordine diretto direttamente dal carrello. Dopo ogni ricerca, su automation24.it si offre anche la possibilità di filtrare i risultati in base alle caratteristiche. È anche quindi possibile cercare prodotti che possiedono caratteristiche tecniche simili. Nel caso di un articolo, l’utente deve semplicemente selezionare le caratteristiche desiderate per visualizzare i prodotti comparabili.
“Vogliamo creare un’esperienza utente ottimale per i nostri clienti” afferma Katharina Zeutschler, responsabile della comunicazione e marketing di automation24. “Per questo motivo siamo sempre guidati dagli esempi del settore B2C nella realizzazione del nostro shop. I principali obiettivi in cima alla lista per il nuovo shop erano un alto livello nella facilità d’uso e un più rapido orientamento all’interno del sito. Dopotutto, i professionisti dell’automazione dovrebbero aspettarsi la stessa cosa nel loro ambiente professionale come nel settore privato “.
Allo stesso tempo, automation24 soddisfa i classici requisiti dei negozi online B2B. Pertanto, le aziende non solo possono scegliere tra la fatturazione digitale e quella postale, ma anche depositare più indirizzi email, in modo che, per esempio, tutti i documenti importanti possano essere inviati direttamente al reparto amministrativo. Ed è possibile utilizzare account multi-utente, per gestire diverse persone come interlocutori per il contatto.
Tutti i documenti per gli ordini digitali o telefonici completati sono disponibili in formato pdf. In questo modo, gli stessi ordini possono essere ripetuti rapidamente e facilmente. Il cliente viene inoltre informato in qualsiasi momento sullo stato di spedizione del suo ordine tramite la funzione di tracciamento.
Dal lancio del negozio online, avvenuto nel 2012, automation24 non ha solo sviluppato continuamente la sua gamma di prodotti, ma ha anche ampliato i suoi servizi. Per domande relative al prodotto, tecniche e generali, è disponibile un numero di telefono gratuito con il supporto e assistenza. È anche possibile contattarci via chat, email o fax. Durante il supporto, i dipendenti del servizio possono testare alcune possibili soluzioni grazie a un banco di prova.
Contenuti correlati
-
Si rafforza la partnership fra KEB Automation e Promotech
KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni meccaniche ed elettroniche per l’automazione industriale e Promotech, noto player nella distribuzione di materiale elettrico ed elettronico, rinnovano l’accordo di collaborazione e rafforzano la partnership con l’obiettivo di una reciproca estensione...
-
Digi-Key Electronics ha ricevuto il premio Distributore mondiale dell’anno da Memory Protection Devices
Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, ha ricevuto da Memory Protection Devices (MPD) il riconoscimento di Distributore mondiale dell’anno per il 2021. MPD è...
-
From Design to Assembly
Parliamo di circuiti stampati. A Vicenza la prima fiera europea dedicata a PCB, Pcba ed EMS. Quando? 18 e 19 maggio 2022 Leggi l’articolo
-
Dominare le onde
L’innovazione di Melcal per il settore offshore attraverso le soluzioni Bosch Rexroth: due nuovi modelli di gru per affrontare le condizioni più estreme in sicurezza Leggi l’articolo
-
La rivoluzione della scarpa parte da una suola 3D
Le nuove tecnologie stanno portando l’industria verso una vera e propria fase rivoluzionaria. Le imprese nazionali ed internazionali sono spinte in maniera sempre più imponente verso un processo di digitalizzazione della propria filiera produttiva, con la conseguente...
-
La raccolta dati con IO-Link
All’origine dei dati: dispositivi che possono scambiare dati sulla rete con IO-Link o che servono alla realizzazione di una rete IO-Link Leggi l’articolo
-
Servitizzazione: così passiamo dall’economia del possesso di un bene a quella dell’uso del servizio erogato dal bene
La servitizzazione ha in sé la capacità di fidelizzazione i clienti e chi servitizzerà bene avrà tutti gli strumenti per controllare il tasso di abbandono (churn rate) ai servizi, cui normalmente si accede e poi, per motivazione...
-
Phoenix Contact: ampliata la gamma ECS con le nuove custodie outdoor
Gamma di prodotti ECS di Phoenix Contact ampliata dalle nuove custodie outdoor con una profondità di installazione di 80 mm. Il design costruttivo più compatto permette di ridurre le dimensioni del dispositivo del 75%, rendendolo, quindi, particolarmente...
-
Stampa velocemente grandi volumi di etichette di diverse dimensioni con grande precisione
Un produttore di schede elettroniche aveva abbinato ai suoi macchinari pick&place una stampante obsoleta che stampava etichette non ottimizzate per la loro funzione. La sostituzione dei consumabili era particolarmente lenta e identificare correttamente ogni scheda elettronica in...
-
UDOO KEY ha superato il goal di 10.000 dollari in 90 minuti
UDOO KEY, la piattaforma AI più flessibile al mondo, è una nuovissima soluzione AI-first basata su Raspberry Pi RP2040 e ESP32. Abilita applicazioni di machine learning nei linguaggi di programmazione e librerie più popolari, tra cui TinyML,...