Nuovo condizionatore Rittal
Marco Villa, amministratore delegato di Rittal, presenta Blue e+ il nuovo condizionatore Rittal

Dalla rivista:
Automazione Oggi

“Si arriva all’eccellenza solo con la passione”: queste le parole di Marco Villa, amministratore delegato di Rittal che ha scelto di presentare il nuovo condizionatore Blue e+ al Museo storico dell’Alfa Romeo, luogo perfetto per sottolineare le performance del prodotto.
Sono infatti efficienza energetica, flessibilità, sicurezza e maneggevolezza le fondamentali caratteristiche del nuovo Blue e+: considerato una rivoluzione nel mondo del condizionamento grazie all’innovativa tecnologia ibrida che opera in unione con un sistema di raffreddamento passivo.
Un approfondimento sarà disponibile sul prossimo numero di Automazione Oggi.
Antonella Cattaneo
Contenuti correlati
-
Focus on high performance: Rittal & Eplan, un team affidabile a supporto del mercato
Il mercato sta vivendo un’evoluzione caratterizzata da una rapidità mai riscontrata prima; gli effetti e le esigenze che questa comporta per gli operatori sono stati al centro dell’evento “Focus on high performance”, organizzato il 10 maggio scorso...
-
Spazio alla ripresa!
L’aumento della domanda di imprese connesse, tecnologie IoT e AR e il passaggio all’Industria 5.0 stimolano la crescita del mercato dell’automazione nei prossimi anni Leggi l’articolo
-
Spazio alla ripresa! – versione integrale
L’aumento della domanda di imprese connesse, tecnologie IoT e AR e il passaggio all’Industria 5.0 stimolano la crescita del mercato dell’automazione nei prossimi anni Leggi l’articolo
-
Rittal, Eplan, Cideon e GEC ad Hannover Messe 2023
Oggi l’industria subisce enormi spinte di cambiamento. Come si sta muovendo il manifatturiero verso la produzione intelligente? Come possiamo passare dalla gestione delle crisi a delle trasformazioni a lungo termine in tema di energia, efficienza e sostenibilità?...
-
Rittal ed Eplan per la transizione energetica
Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello...
-
Ri-valorizzare gli scarti
Collaborazione tra il Gruppo Imal PAL, che progetta e realizza macchine e impianti per il settore dei pannelli di legno compositi, e Rittal, fornitore di fiducia delle soluzioni per l’automazione di controllo e i quadri elettrici Leggi...
-
Come realizzare quadri elettrici e di comando in meno tempo
Il nuovo Application Center Rittal ed Eplan inaugurato a Valeggio sul Mincio permette di apprezzare ‘dal vivo’ come la costruzione di quadri elettrici e di comando possa essere velocizzata grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi Leggi...
-
La trasformazione digitale al servizio della produttività
La coerenza dei dati e delle informazioni sono un vero fattore di successo, in grado di far risparmiare ai clienti tempo e denaro nel processo di creazione del valore, prevenendo gli errori e migliorando in modo sostenibile...
-
La qualità è garantita
Qualità, precisione e tecnologia: sono questi i punti di forza che caratterizzano la catena del valore di Logel, protagonista nel settore elettrico ed elettromeccanico Leggi l’articolo
-
Nuovi bracci basculanti Rittal regolabili anche in altezza
I nuovi bracci basculanti Rittal, regolabili anche in altezza, permettono di ampliare il raggio d’azione per un maggiore comfort ed ergonomia. I sistemi a braccio basculante sono utilizzati quando i dispositivi di comando delle macchine o i...